Girolamo Luigi Durazzo
Girolamo Luigi Durazzo (Genova, 20 maggio 1739[1] – Genova, 21 gennaio 1809) è stato un politico italiano, appartenente alla nobile famiglia genovese dei Durazzo, dinastia che diede alla Repubblica di Genova otto dogi e altri illustri personaggi.
Girolamo Luigi Durazzo | |
---|---|
![]() | |
Doge della Repubblica Ligure | |
Durata mandato | 10 agosto 1802 – 29 maggio 1805 |
Predecessore | Carica creata |
Successore | Carica soppressa |
Prefetto provvisorio del Dipartimento di Genova | |
Durata mandato | 4 giugno 1805 – 21 gennaio 1809 |
Monarca | Napoleone Bonaparte |
Predecessore | Carica creata |
Senatore dell'Impero francese | |
Durata mandato | 1805 – 1809 |
Dati generali | |
Professione | Conte dell'Impero francese |
Girolamo Durazzo viene spesso indicato come l'ultimo doge della Repubblica di Genova[2], essendo però doge della Repubblica Ligure, peraltro l'unico, nella fase napoleonica.
BiografiaModifica
InfanziaModifica
Girolamo Luigi era figlio di Marcello Durazzo, doge dal 1767 al 1769 che cedette l'ex colonia genovese di Corsica al Regno di Francia nel 1768 (trattato di Versailles).
Carriera politicaModifica
Girolamo Luigi Francesco Giuseppe Durazzo svolse numerose funzioni amministrative per la Repubblica di Genova. Nel maggio del 1797 è fra i delegati della Repubblica incaricati di discutere con Napoleone Bonaparte.
Il 14 maggio 1797 Napoleone mise fine alla Repubblica di Genova (1339-1797), trasformandola nella Repubblica Ligure (1797-1805) e affidando a Girolamo Luigi Durazzo importanti incarichi di governo.
Il 10 agosto 1802 il Durazzo fu nominato primo (e unico) doge della Repubblica Ligure, carica che mantenne sino al 29 maggio 1805. Pochi giorni dopo, e cioè il 4 giugno 1805, la Repubblica Ligure venne ufficialmente soppressa, il suo territorio annesso all'Impero francese e Girolamo Luigi Durazzo fu promosso al titolo di prefetto provvisorio del Dipartimento di Genova. Questa nomina fu emblematica della strategia napoleonica verso i nuovi territori annessi all'Impero; la cooptazione di membri dell'establishment locale servì, infatti, a favorire processi di integrazione che fossero il più possibile indolori[3].
Nel novembre 1805 fu nominato senatore dell'Impero, ufficiale della Legion d'onore e, il 26 aprile 1808, Conte dell'Impero.
MorteModifica
Quando muore a Genova il 21 gennaio 1809, Napoleone gli concede gli onori del Panthéon dove infatti viene sepolto il suo cuore[4]. Nella sua urna si può leggere:
(FR)
«Coeur de Jerome, Louis, François, Joseph Comte Durazzo, Senateur, né à Gênes Department de Gênes le XX Mai MDCCXXXIX, mort à Gênes le XXI Janvier MDCCCIX» |
(IT)
«Cuore di Girolamo Luigi Francesco Giuseppe Conte Durazzo, Senatore, nato a Genova, Dipartimento di Genova il 20 maggio 1739, morto a Genova il 21 gennaio 1809» |
(Epitaffio sull'urna di Girolamo Luigi Durazzo al Pantheon di Parigi) |
.
OnorificenzeModifica
Ufficiale della Legion d'onore[5] | |
— 26 aprile 1808 |
NoteModifica
- ^ (FR) Bertrand Beyern, Guide des tombes d'hommes célèbres, Cherche Midi, 2011, pp. 160.
- ^ (FR) Edouard Driault, Napoléon Et L'Europe: Austerlitz, la Fin Du Saint-empire (1804-1806), F. Alcan, 1912, pp. 184.
- ^ I Prefetti di Napoleone in Studi Napoleonici-Fonti Documenti Ricerche
- ^ (FR) Edouard Leduc, Dictionnaire du Panthéon (de Paris), Editions Publibook, 2013, pp. 103.
- ^ Francesco Melzi d'Eril duca diLodi, I carteggi di Francesco Melzi d'Eril, vol. 6, 1962, pp. 401.
BibliografiaModifica
- Angela Valenti Durazzo "I Durazzo da schiavi a dogi della Repubblica di Genova", 2004
- Angela Valenti Durazzo "Il Fratello del Doge. Giacomo Durazzo un illuminista alla Corte degli Asburgo tra Mozart, Casanova e Gluck", 2012.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girolamo Luigi Durazzo
Collegamenti esterniModifica
- Giovanni Assereto, DURAZZO, Girolamo Luigi Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 42, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7031147270432035700000 · GND (DE) 1112276874 |
---|