Giulio Lombardi
Giulio Lombardi (Livorno, 22 ottobre 2002) è uno schermidore italiano, specializzato nel fioretto.
Giulio Lombardi | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Fioretto | ||||||||||||||||
Categoria | Assoluti | ||||||||||||||||
Società | Fiamme Gialle | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Carriera
modificaGiulio si allena al Circolo Fides di via Allende con il maestro Beppe Pierucci.[1]
Giulio inizia a farsi conoscere ai più nel 2019 dove termina, ai campionati europei cadetti, dove arriva quinto nella competizione a squadre.[2]
L'anno successivo, nel 2020, Giulio vince l'oro individuale nel campionato del mediterraneo nella categoria Juniores battendo in finale Adria Garcia Mur.[2]
Nel 2022 Giulio parte con la vittoria dell'oro, sia nella competizione individuale che in quella a squadre, nei campionati europei giovani a Novi Sad.[3][4] Successivamente vince l'oro nella competizione a squadre del campionato del mondo giovani a Dubai arrivando invece undicesimo nella competizione individuale.[5] Inoltre Giulio ha anche fatto un grande salto in avanti per quanto concerne il posizionamento in Coppa Del Mondo Giovani passando dal 56º posto del 2019-2020 al sesto del 2021-2022. Vince la medaglia d'oro individuale anche ai campionati italiani giovanili svolti a Catania.[2]
Nel 2023 inizia vincendo la medaglia d'argento nella competizione individuale dei campionati italiani Under-23 svolti a Vercelli.[2] Passa poi ai campionati italiani assoluti di scherma in cui migliora i risultati passati arrivando 9° e 6° rispettivamente nella competizione individuale e a squadre.[2] Prende poi parte ai campionati europei Under-23 a Budapest da cui torna a casa con la medaglia d'oro nella competizione individuale e con quella di bronzo nella competizione a squadre.[6] Partecipa poi alle Universiadi vincendo la medaglia di bronzo nella prova a squadre svoltasi a Chengdu. Partecipa inoltre con più costanza alle competizioni valevoli per la coppa del mondo dove arriva 99° nella classifica generale.
Nel 2024 prende parte nuovamente ai campionato europeo Under-23 ad Antalya dove vince la medaglia di bronzo e quella d'oro rispettivamente nella competizione individuale e a squadre.[7] Nel campionato italiano assoluto, svolto a Cagliari, ripete la nona posizione dell'anno precedente ma vince la medaglia d'oro nella competizione a squadre. Compie un grande balzo nel ranking della coppa del Mondo vincendo pure la medaglia di bronzo nella tappa di Istanbul; chiuderà l'anno al 24º posto.[2]
L'inizio della nuova stagione inizia con la presenza costante nel quartetto del fioretto Italiano alla Coppa del Mondo per il 2024-2025, grazie anche alla scelta presa da Tommaso Marini di prendersi un lungo momento di pausa post-Giochi della XXIII Olimpiade. Alla prima tappa a Tunisi arriva al quindicesimo posto in singolare e vince la medaglia d'oro nella competizione a squadre battendo in finale gli Stati Uniti con un parziale di +4 dopo i tre assalti.[8] Si passa quindi alla tappa in Giappone a Takasaki dove nel singolare arriva quattordicesimo mentre vince nuovamente l'oro nella competizione a squadre nuovamente contro gli Stati Uniti dando il suo contributo con un parziale di +7 stoccate dopo i suoi tre assalti.[9] Si passa alla storica tappa di Parigi allo Stade Pierre de Coubertin dove nel singolare arriva 32º mentre nella prova a squadre vince nuovamente la tappa contro il Giappone.[1][10][11]
Palmarès
modificaRisultati élite
modificaCoppa del mondo di scherma
modifica- Individuale
- -
- A squadre
- Bronzo nel fioretto a Chengdu 2023
- Individuale
- -
- A squadre
- Oro nel fioretto a Cagliari 2024
Risultati giovani
modifica- Individuale
- -
- A squadre
- Oro nel fioretto a Dubai 2022
- Individuale
- Oro nel fioretto a Budapest 2023
- Bronzo nel fioretto a Antalya 2024
- A squadre
- Oro nel fioretto a Budapest 2023
- Oro nel fioretto a Antalya 2024
- Individuale
- Oro nel fioretto a Novi Sad 2022
- A squadre
- Oro nel fioretto a Novi Sad 2022
- Individuale
- Oro nel fioretto a Tunisi 2020
- A squadre
- -
Note
modifica- ^ a b Scherma. Lombardi è ancora d’oro a squadre nella tappa parigina, su quilivorno.it.
- ^ a b c d e f Giulio Lombardi, su federscherma.it.
- ^ Scherma, Europei Cadetti e Giovani Novi Sad 2022, su oasport.it.
- ^ Scherma, Giulio Lombardi è campione europeo Under 20 di fioretto, su pistoiasport.com.
- ^ MONDIALI GIOVANI E CADETTI DUBAI 2022 – L’ITALIA CON LE SUE OTTO MEDAGLIE SI PIAZZA AL SECONDO POSTO NEL MEDAGLIERE, su federscherma.it.
- ^ Europei Under 23 Budapest 2023 – Le medaglie azzurre, su federscherma.it.
- ^ Campionati Europei Under 23 – L’Italia chiude con due quarti posti ma il bilancio finale di Antalya è super con 12 podi e trionfo nel Medagliere!, su federscherma.it.
- ^ Tunisi, su fencingtimelive.com.
- ^ Prince Takamado Trophy 2024, su fencingtimelive.com.
- ^ Coppa del Mondo di fioretto maschile – Italia, spettacolo d’oro a Parigi! Gli azzurri vincono anche la gara a squadre allo “Stade De Coubertin”, su federscherma.it.
- ^ Forvis Mazars Challenge International de Paris, su engarde-service.com.