Giuseppe Tanari
politico italiano
Giuseppe Tanari (Bologna, 25 maggio 1852 – Firenze, 23 dicembre 1933) è stato un politico italiano.
Giuseppe Tanari | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXIV |
Sito istituzionale | |
Sindaco di Bologna | |
Durata mandato | 30 gennaio 1905 – 25 luglio 1911 |
Predecessore | Enrico Golinelli |
Successore | Ettore Nadalini |
Dati generali | |
Partito politico | Destra storica |
Titolo di studio | Scuola militare |
Professione | Amministratore d'azienda |
Giuseppe Tanari | |
---|---|
Marchese | |
In carica | ? – 23 dicembre 1933 |
Predecessore | Luigi Tanari |
Trattamento | Sua Eccellenza |
Altri titoli | Conte palatino Patrizio romano Patrizio di Bologna |
Nascita | Bologna, 25 maggio 1852 |
Morte | Firenze, 23 dicembre 1933 |
Dinastia | Tanari |
Padre | Luigi Tanari |
Madre | Vittoria Bottini |
Consorte | Eleanor Chambers |
Religione | cattolicesimo |
Biografia Modifica
Marchese, figlio di Luigi (1820-1904), deputato e senatore. Fu consigliere comunale, assessore e sindaco a Bologna. Alla Camera dei Deputati sedette a destra con i moderati. Realizzò importanti contributi in campo urbanistico e nell'ediliza pubblica. Diede contributi al Comitato per Bologna storico-artistica per i restauri al palazzo di Re Enzo, a quello dei Notai, al salone del Podestà, al palazzo d'Accursio. Nell'ultima parte della sua vita aderì al fascismo.
Onorificenze Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- Biografia e bibliografia di Giuseppe Tanari su Archiweb – Raccolte digitali della Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna, su badigit.comune.bologna.it.
- Storia amministrativa di Bologna, su comune.bologna.it. URL consultato il 6 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2009).