Giusto di Lione
arcivescovo romano
San Giusto di Lione | |
---|---|
Reliquiario del braccio di san Giusto di Lione, arte francese del XIII secolo, Firenze, Museo dell'Opera del Duomo | |
Morte | 390 |
Venerato da | Chiesa cattolica Chiesa ortodossa |
Ricorrenza | 2 settembre |
Giusto di Lione (Tournon-sur-Rhône, ... – Deserto di Nitria, 390) è stato un arcivescovo romano, arcivescovo di Lione dal 374 al 381. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.
Giusto partecipò come vescovo di Lione ai concili di Valence (374) e di Aquileia (381). Dopo quest'ultimo, assieme al lettore Viatore, si ritirò in un eremo nel deserto egiziano dove visse gli ultimi anni della sua vita.
Dopo la morte il corpo fu riportato a Lione assieme a quello di Viatore.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giusto di Lione
Collegamenti esterniModifica
- Giusto di Lione, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.