Gleb Maksimilianovič Kržižanovskij
Gleb Maksimilianovič Kržižanovskij (in russo: Глеб Максимилианович Кржижановский?; Samara, 24 gennaio 1872, 12 gennaio del calendario giuliano – Mosca, 31 marzo 1959) è stato un rivoluzionario, politico e ingegnere russo e sovietico.
Gleb Maksimilianovič Kržižanovskij | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Gosplan | |
Durata mandato | 22 febbraio 1921 – 11 dicembre 1923 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Aleksandr Cjurupa |
Durata mandato | 20 novembre 1925 – 10 novembre 1930 |
Predecessore | Aleksandr Cjurupa |
Successore | Valerian Kujbyšev |
Deputato del Soviet dell'Unione del Soviet Supremo dell'URSS | |
In carica | |
Legislatura | I |
Circoscrizione | Oblast' di Kujbyšev |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Russo (bolscevico) Partito Comunista di tutta l'Unione (bolscevico) |
Università | Istituto statale di tecnologia di San Pietroburgo |
BiografiaModifica
Attivo nel movimento socialdemocratico russo dal 1893, si laureò l'anno successivo presso l'Istituto tecnico di San Pietroburgo. Nel 1895 fu arrestato e poi condannato al confino. Liberato nel 1900, dal 1903 al 1904 fu membro del Comitato Centrale del Partito Operaio Socialdemocratico Russo eletto al II Congresso. Tra il 1912 e il 1917 diresse una centrale elettrica del Governatorato di Mosca e poi fu il responsabile dei rifornimenti del Soviet della stessa città. Nel 1919 (e poi dal 1930 al 1932) presiedette il reparto energetico del Consiglio superiore dell'economia nazionale, nel 1920 la Commissione per l'elettrificazione della Russia, dal 1921 al 1923 e dal 1925 al 1930 il Gosplan della RSFS Russa prima e dell'Unione Sovietica poi. Fu membro dal 1924 al 1939 del Comitato Centrale del PCU(b) e dal 1929 al 1939 fu vicepresidente dell'Accademia delle Scienze dell'URSS, di cui diresse l'Istituto energetico dal 1930 fino alla morte. Dal 1932 al 1936 fu inoltre presidente del Comitato per l'educazione superiore tecnica presso il Comitato esecutivo centrale dell'URSS e vicecommissario del popolo per l'istruzione.[1]
OnorificenzeModifica
Ordine di Lenin (5) | |
Ordine della Bandiera rossa del lavoro | |
«in occasione del 15º anniversario dell'istituzione del Gosplan per i meriti conseguiti nella pianificazione dell'economia nazionale» — 21 febbraio 1936 |
Eroe del Lavoro Socialista | |
«per i meriti nel campo dell'energia, in occasione dell'ottantacinquesimo compleanno» — 23 gennaio 1957 |
NoteModifica
BibliografiaModifica
- (RU) Kržižanovskij Gleb Maksimilianovič, su Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991. URL consultato il 21 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2017).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gleb Maksimilianovič Kržižanovskij
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50092479 · ISNI (EN) 0000 0001 0970 1004 · LCCN (EN) n80138669 · GND (DE) 121807983 · J9U (EN, HE) 987007278570905171 · NDL (EN, JA) 00523450 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80138669 |
---|