Gobano d'Irlanda
Gobano d'Irlanda (Irlanda, ... – 670) è stato un monaco cristiano irlandese, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
San Gobano | |
---|---|
![]() | |
eremita | |
Nascita | Irlanda |
Morte | 670 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Santuario principale | Chiesa di San Gobano |
Ricorrenza | 20 giugno |
Attributi | abiti da monaco benedettino in paramenti da messa con un libro e una spada |
Patrono di | Saint-Gobain e Burgh Castle |
BiografiaModifica
Nato in Irlanda, Gobano è stato ordinato sacerdote nella sua terra natale. Poi divenne un monaco e discepolo di San Furseo a Burgh Castle nel Norfolk. Ha accompagnato il suo abate nella sua missione di evangelizzare East Anglia. Entrambi i santi, poi si trasferirono in Francia. Per un breve periodo Gobano visse a Corbeny, prima che l'abbazia fu costruita, e in seguito si stabilirono insieme come eremiti a Laon in Neustria[1].
Gobano si ritirò nella foresta nell'Oise, dove ha fondato una chiesa dedicata a San Pietro, su un terreno donatogli dal re Clotario III.
Gobano, nel 670[2], fu decapitato dai ladri in un luogo conosciuto come Le Mont d'Hermitage e poi rinominato ora Saint-Gobain. Il monaco venne sepolto nella chiesa che aveva fondato e che fu rinominata in suo onore.
CultoModifica
Secondo il Martirologio Romano, il giorno dedicato al santo è il 20 giugno:
«Nel territorio di Laon in Neustria, nell'odierna Francia, san Gobano, sacerdote, che, nato in Irlanda e divenuto in Inghilterra discepolo di san Fosco, per amore di Cristo partì per la Francia e condusse nei boschi vita eremitica.» |
(Martirologio Romano) |
San Gobano d'Irlanda è venerato a Saint-Gobain in Francia e Burgh Castle in Gran Bretagna Le sue reliquie sono state perse durante la Guerra dei Trent'anni, fatta eccezione per la testa che è ancora nella sua chiesa a Saint-Gobain. Nell'arte, San Gobano è rappresentato come un monaco benedettino in paramenti da messa con un libro e una spada .
NoteModifica
- ^ Histoire de l'abbaye de Saint-Vincent de Laon, di Robert Wyard, 1858 pag. 83 [1]
- ^ Messale della diocesi di Soissons)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gobano d'Irlanda
Collegamenti esterniModifica
- Gobano d'Irlanda, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.