Gonzalo Escobar (tennista)
Gonzalo Escobar (Manta, 20 gennaio 1989) è un tennista ecuadoriano. Attivo prevalentemente in doppio, vanta tre titoli nel circuito ATP e diversi altri nei circuiti minori; il suo miglior ranking ATP è il 38º posto del novembre 2021. Ha esordito nella squadra ecuadoriana di Coppa Davis nel 2013.
Gonzalo Escobar | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bronzo | Toronto 2015 | Doppio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oro | Lima 2019 | Doppio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2022 |
CarrieraModifica
Ha vinto in doppio tre titoli ATP 250 a Delray Beach e Marbella nel 2021 e a Belgrado nel 2022, tutti insieme ad Ariel Behar, con cui ha anche raggiunto la finale a Buenos Aires, Belgrado e Stoccarda nello stesso anno e ad Adelaide e Maiorca nel 2022. Ha inoltre vinto dieci tornei Challenger, di cui 8 insieme a Behar. In singolare ha vinto sei Futures tra il 2014 e il 2017.
Nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato il terzo turno a Wimbledon 2021 e agli Australian Open 2022, sempre in coppia con Behar. Ha inoltre raggiunto la semifinale in doppio misto agli Australian Open 2022 assieme a Lucie Hradecká.
StatisticheModifica
DoppioModifica
Vittorie (3)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Tour Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (0) |
ATP Tour 250 (3) |
Nº | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 13 gennaio 2021 | Delray Beach Open, Delray Beach | Cemento | Ariel Behar | Christian Harrison Ryan Harrison |
6(5)–7, 7–6(4), [10–4] |
2. | 11 aprile 2021 | Andalucia Open, Marbella | Terra rossa | Ariel Behar | Tomislav Brkić Nikola Ćaćić |
6–2, 6–4 |
3. | 24 aprile 2022 | Serbia Open, Belgrado | Terra rossa | Ariel Behar | Nikola Mektić Mate Pavić |
2–6, 6–3, [10–7] |
Finali perse (5)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (0) |
ATP Tour 250 (5) |
Nº | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 marzo 2021 | Argentina Open, Buenos Aires | Terra rossa | Ariel Behar | Tomislav Brkić Nikola Ćaćić |
3–6, 5–7 |
2. | 24 aprile 2021 | Serbia Open, Belgrado | Terra rossa | Ariel Behar | Ivan Sabanov Matej Sabanov |
3–6, 6(5)–7 |
3. | 12 giugno 2021 | Mercedes Cup, Stoccarda | Erba | Ariel Behar | Marcelo Demoliner Santiago González |
6–4, 3–6, [8–10] |
4. | 15 gennaio 2022 | Adelaide International II, Adelaide | Cemento | Ariel Behar | Wesley Koolhof Neal Skupski |
4–6, 4–6 |
5. | 25 giugno 2022 | Mallorca Championships, Calvià | Erba | Ariel Behar | Rafael Matos David Vega Hernández |
6(5)–7, 7–6(6), [1–10] |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (6)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (0) |
Futures (6) |
Nº | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 10 agosto 2014 | Ecuador F1, Guayaquil | Terra rossa | Roberto Quiroz | 6-2, 6-2 |
2. | 17 agosto 2014 | Ecuador F2, Guayaquil | Cemento (o) | Iván Endara | 6-3, 7-5 |
3. | 24 agosto 2014 | Ecuador F3, Guayaquil | Terra rossa | Jean-Yves Aubone | 4-6, 7-65, 6-3 |
4. | 7 settembre 2014 | Ecuador F5, Quito | Terra rossa | Mauricio Echazú | 6-2, 6-1 |
5. | 30 agosto 2015 | Canada F7, Winnipeg | Cemento (o) | Fritz Wolmarans | 7-64, 6-0 |
6. | 28 maggio 2017 | Italy F14, Frascati | Terra rossa | Viktor Galović | 6-1, 6-2 |
Sconfitte in finale (8)Modifica
Nº | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 8 agosto 2009 | Ecuador F1, Guayaquil | Cemento (o) | Emilio Gómez | 3-6, 2-6 |
2. | 18 agosto 2013 | Ecuador F1, Guayaquil | Terra rossa | Emilio Gómez | 5-7, 63-7 |
3. | 19 ottobre 2014 | Perù F8, Lima | Terra rossa | Duilio Beretta | 0-6, 4-6 |
4. | 6 settembre 2015 | Canada F8, Calgary | Cemento (o) | Frank Dancevic | 4-6, 3-6 |
5. | 24 settembre 2017 | Bolivia F1, La Paz | Terra rossa | Juan Ignacio Galarza | 6-6 rit. |
6. | 3 dicembre 2017 | Mexico F7, Metepec | Cemento (o) | Marc-Andrea Hüsler | 3-6, 4-6 |
7. | 10 dicembre 2017 | Mexico F8, Cancún | Cemento (o) | Lucas Catarina | 4-6, 62-7 |
8. | 10 dicembre 2017 | Morelos Open, Morelos | Cemento (o) | Matías Franco Descotte | 1-6, 4-6 |
DoppioModifica
Vittorie (18)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (10) |
Futures (8) |
Sconfitte in finale (18)Modifica
Risultati in progressioneModifica
|
|
DoppioModifica
Torneo | 2020 | 2021 | 2022 | V–S | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | 1T | 3T | 2–2 | |||||||||||||||
Roland Garros, Parigi | 1T | 1T | 2T | 1–3 | |||||||||||||||
Wimbledon, Londra | ND | 3T | 1T | 2–2 | |||||||||||||||
US Open, New York | A | 1T | 0–1 | ||||||||||||||||
Vittorie–Sconfitte | 0–1 | 2–4 | 3–3 | 5–8 | |||||||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | ND | 0–0 | |||||||||||||||
Vittorie–Sconfitte | ND | 0–0 | ND | 0–0 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gonzalo Escobar
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Gonzalo Escobar, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Gonzalo Escobar, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Gonzalo Escobar, su daviscup.com, ITF.