Governo Bajnai
governo ungherese dal 2009 al 2010
Il governo di Gordon Bajnai è stato il 70º Governo dell'Ungheria, in carica dal 14 aprile 2009 al 29 maggio 2010, per un totale di 1 anno, 1 mese e 15 giorni. Gordon Bajnai ha formato un governo di minoranza dopo le dimissioni di Ferenc Gyurcsány. Il governo godeva dell'appoggio esterno del gruppo parlamentare dell'Alleanza dei Liberi Democratici (SZDSZ).
Bajnai | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Capo del governo | Gordon Bajnai (MSZP) |
Giuramento | 14 Aprile 2009 |
Dimissioni | 14 Maggio 2010 |
Governo successivo | 29 Maggio 2010 |
Situazione Parlamentare
modificaCamera | Collocazione | Partiti | Seggi |
---|---|---|---|
Assemblea nazionale | Maggioranza | MSZP (186), Alleanza dei Liberi Democratici (18)[1], Associazione per la Somogia (1)[1] | 205 / 386
|
Opposizione | Fidesz (141) KDNP (23), Forum Democratico Ungherese (11), MSZP-Alleanza dei Liberi Democratici (6)[2] | 181 / 386
|
Componenti
modificaCarica | Titolare | Partito | ||
---|---|---|---|---|
Presidente del consiglio dei ministri | Gordon Bajnai | Indipendente | ||
Ministro della Presidenza del Consiglio dei Ministri | Csaba Molnár | MSZP | ||
Ministro del governo locale | Zoltán Varga | MSZP | ||
Ministro degli Affari Esteri | Peter Sandor | Indipendente | ||
Ministro delle finanze | Peter Oszko | Indipendente | ||
Ministro dello sviluppo nazionale e dell'economia | Peter Honig (Fino al 29 Aprile 2009) | Indipendente | ||
Ministro dello sviluppo nazionale e dell'economia | István Varga (Dal 29 Aprile 2009) | Indipendente | ||
Ministro dell'agricoltura e dello sviluppo rurale | József Graf | MSZP | ||
Ministro della giustizia e delle forze dell'ordine | Tibor Draskovics (Fino al 15 Dicembre 2009) | Indipendente | ||
Ministro della giustizia e delle forze dell'ordine | Imre Forgács (Dal 15 Dicembre 2009) | Indipendente | ||
Ministro dell'Istruzione e della Cultura | István Hiller | MSZP | ||
Ministro degli Affari Sociali e del Lavoro | László Herczog | Indipendente | ||
Ministro della Difesa | Imre Szekeres | MSZP | ||
Ministero per il coordinamento della politica sociale | Peter Bacio | MSZP | ||
Ministro dei trasporti, delle comunicazioni e dell'energia | Peter Hoing | Indipendente | ||
Ministro dell'ambiente e dell'acqua | Imre Szabó | MSZP | ||
Ministro della Salute | Tamás Székely | Indipendente |
Carica | Titolare | Partito | ||
---|---|---|---|---|
Ministro senza portafoglio
per i servizi di intelligence civili |
dám Ficsor (Fino al 13 settembre 2009) | MSZP | ||
Ministro senza portafoglio
per i servizi di intelligence civili |
Csaba Molnar
(Ad interim dal 13 settembre 2009 al 17 settembre 2009) |
MSZP | ||
Ministro senza portafoglio
per i servizi di intelligence civili |
Gábor Juhász | (Dal 17 settembre 2009) | MSZP |