Governo Luzzatti
47º Governo del Regno d'Italia
Questa voce o sezione sull'argomento governi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Governo Luzzatti | |
---|---|
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Luigi Luzzatti (Destra storica) |
Coalizione | Destra storica |
Legislatura | XXIII |
Giuramento | 31 marzo 1910 |
Dimissioni | 20 marzo 1911 |
Governo successivo | Giolitti IV 29 marzo 1911 |
![]() ![]() |
Il Governo Luzzatti è stato in carica dal 31 marzo 1910 al 29 marzo 1911 per un totale di 363 giorni, ovvero 11 mesi e 28 giorni. Giovanni Giolitti, con l'intenzione di tornare al governo, fece rinviare la votazione sulla nuova legge elettorale causando le dimissioni dei ministri radicali e di conseguenza del governo.
- Composizione del governo:
Presidente del Consiglio dei ministriModifica
Luigi Luzzatti |
MinisteriModifica
Affari EsteriModifica
Ministro | Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano |
Agricoltura, Industria e CommercioModifica
Ministro | Giovanni Raineri |
FinanzeModifica
Ministro | Luigi Facta |
Grazia e Giustizia e CultiModifica
Ministro | Cesare Fani |
GuerraModifica
Ministro | Paolo Spingardi |
InternoModifica
Ministro | Luigi Luzzatti |
Lavori PubbliciModifica
Ministro | Ettore Sacchi |
MarinaModifica
Ministro | Pasquale Leonardi Cattolica |
Poste e TelegrafiModifica
Ministro | Augusto Ciuffelli |
Pubblica IstruzioneModifica
Ministro | Luigi Credaro |
TesoroModifica
Ministro | Francesco Tedesco |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governo Luzzatti