Governo Sonnino II
46º Governo del Regno d'Italia
Questa voce o sezione sugli argomenti governi e storia d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Governo Sonnino II | |
---|---|
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Sidney Sonnino (Destra storica) |
Coalizione | Destra storica |
Legislatura | XXIII |
Giuramento | 11 dicembre 1909 |
Dimissioni | 21 marzo 1910 |
Governo successivo | Luzzatti 31 marzo 1910 |
![]() ![]() |
Il Governo Sonnino II è stato in carica dall'11 dicembre 1909 al 31 marzo 1910 per un totale di 110 giorni, ovvero 3 mesi e 20 giorni. In seguito all'opposizione su un decreto sulle convenzioni marittime , opposto anche da Giolitti, il governo si dimise.
- Composizione del governo:
Presidente del Consiglio dei ministriModifica
Sidney Sonnino |
MinisteriModifica
Affari EsteriModifica
Ministro | Francesco Guicciardini |
Agricoltura, Industria e CommercioModifica
Ministro | Luigi Luzzatti |
FinanzeModifica
Ministro | Enrico Arlotta |
Grazia e Giustizia e CultiModifica
Ministro | Vittorio Scialoja |
GuerraModifica
Ministro | Paolo Spingardi |
InternoModifica
Ministro | Sidney Sonnino |
Lavori PubbliciModifica
Ministro | Giulio Rubini |
MarinaModifica
Ministro | Giovanni Bettolo |
Poste e TelegrafiModifica
Ministro | Ugo di Sant'Onofrio del Castillo |
Pubblica IstruzioneModifica
Ministro | Edoardo Daneo |
TesoroModifica
Ministro | Antonio Salandra |