Gozzo (anatomia)
In anatomia degli uccelli, il gozzo è una porzione del tratto alimentare di alcuni animali.
In senso orario, partendo da sinistra:
- Pulcino di fenicottero maggiore nutrito con latte di gozzo allo zoo di Basilea;
- Piccione, insieme al suo pulcino, noto per la produzione di latte del gozzo;
- Particolare di un'illustrazione di anatomia degli uccelli (il gozzo è indicato dal numero 4);
- Due esemplari di caicco ventrebianco con il gozzo ingrossato dopo aver nutrito i pulcini.
Si ritrova in varie specie di animali fra cui uccelli, gasteropodi e insetti; situato nei pressi dell'esofago, sotto il becco negli uccelli, viene utilizzato come magazzino del cibo prima dell'inizio della digestione. Nel gozzo dei piccioni è contenuto il latte, utilizzato nella nutrizione dei pulcini.
UccelliModifica
InsettiModifica
GastropodiModifica
BibliografiaModifica
- Marco Morbioli, Uccelli in Italia. In montagna, in campagna e al mare., Giunti editore, 1997, ISBN 978-88-440-0390-6.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Gozzo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.