Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1977

corsa automobilistica
Bandiera degli Stati Uniti GP degli Stati Uniti-Est 1977
295º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 15 di 17 del Campionato 1977
Data 2 ottobre 1977
Nome ufficiale XX Toyota Grand Prix of the United States
Luogo Watkins Glen
Percorso 5,435 km
Distanza 59 giri, 320,665 km
Clima Piovoso
Risultati
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito James Hunt Bandiera della Svezia Ronnie Peterson
McLaren-Ford Cosworth in 1'40"865 Tyrrell-Ford Cosworth in 1'51"854
(nel giro 56)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito James Hunt
McLaren-Ford Cosworth
2. Bandiera degli Stati Uniti Mario Andretti
Lotus-Ford Cosworth
3. Bandiera del Sudafrica Jody Scheckter
Wolf-Ford Cosworth

Il Gran Premio degli Stati-Uniti d'America Est 1977 è stata la quindicesima prova della stagione 1977 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 2 ottobre 1977 sul Circuito di Watkins Glen. La gara è stata vinta dal britannico James Hunt, su McLaren-Ford Cosworth; per il vincitore si trattò del nono successo nel mondiale. Hunt ha preceduto sul traguardo lo statunitense Mario Andretti su Lotus-Ford Cosworth e il sudafricano Jody Scheckter su Wolf-Ford Cosworth. Niki Lauda, giungendo quarto, si assicurò il titolo mondiale piloti, per la seconda volta nella carriera.

Vigilia modifica

Sviluppi futuri modifica

Il 15 settembre Niki Lauda, dopo aver chiuso il suo rapporto con la Scuderia Ferrari, annunciò il suo passaggio, per la stagione 1978, alla Brabham, motorizzata Alfa Romeo. La casa britannica annunciò anche il passaggio dallo sponsor Martini a un'altra azienda italiana, la Parmalat.[1]

Dopo l'addio di Niki Lauda, il 27 settembre la Scuderia Ferrari annunciò l'ingaggio del giovane pilota canadese Gilles Villeneuve quale pilota titolare, con Carlos Reutemann, per la stagione 1978. Villeneuve aveva esordito nel mondiale nel Gran Premio di Gran Bretagna, con una McLaren, ed era stato particolarmente consigliato alla scuderia italiana da Chris Amon. Al posto di Lauda erano stati indicati, dalle indiscrezioni giornalistiche, vari altri piloti, tra cui Emerson Fittipaldi, Mario Andretti, Jody Scheckter e Alan Jones.[2] Era previsto che il canadese esordisse già nel Gran Premio del Canada 1977 con la scuderia italiana che per l'occasione avrebbe schierato tre vetture. Villeneuve era sotto opzione per la stessa McLaren per la stagione 1979, che aveva posto una penale di 200.000 dollari, qualora avesse optato per un'altra scuderia, mentre non vi erano ostacoli a un impiego per il 1978.[3]

Analisi per il campionato piloti modifica

Niki Lauda poteva diventare campione del mondo piloti per la seconda volta nella carriera, qualora fosse giunto a punti. Se non avesse ottenuto punti gli sarebbe bastata la mancata vittoria per Jody Scheckter. La Scuderia Ferrari si era già aggiudicata la Coppa Costruttori per il 1977.

Aspetti tecnici modifica

La Wolf ripresentò il modello WR2.

Aspetti sportivi modifica

Il gran premio venne definito degli Stati Uniti-Est, per distinguerlo da quello corso a Long Beach, in aprile, anche se il suo nome ufficiale era United States Grand Prix.[4]

L'hawaiiano Danny Ongais fece il suo debutto nel mondiale con la Penske dell'Interscope Racing, mentre l'ATS, che aveva schierato delle vetture Penske fino a quel momento non si presentò al gran premio. Uno dei suoi piloti, Jean-Pierre Jarier, venne iscritto dalla Shadow Racing Cars al posto di Riccardo Patrese, impegnato nel Gran Premio dell'Estoril, gara valida per il Campionato europeo di F2.

Avevano inoltre abbandonato definitivamente la Formula 1 la BRM, la Boro, l'Apollon. Non si presentarono le scuderie private Iberia, Merzario, mentre le scuderie ufficiali Hesketh, Brabham e McLaren schierarono due sole vetture. Rispetto alla precedente gara di Monza Hans Binder riprese il suo volante alla Surtees al posto di Lamberto Leoni.

Qualifiche modifica

Resoconto modifica

Dall'inizio delle prove del venerdì fu la McLaren di James Hunt a dominare il campo, facendo segnare la pole provvisoria col tempo record di 1'40"863. I due piloti della Brabham Hans-Joachim Stuck (che aveva girato col muletto) e John Watson chiusero secondo e terzo in griglia, distanziati di un quarto di secondo, seguiti da Andretti, Ronnie Peterson e dalle Ferrari di Carlos Reutemann e Niki Lauda. Scheckter era nono. Hunt fu comunque protagonista di un incidente verso il finire delle prove, mentre Lauda ruppe il propulsore. Quasi tutte le monoposto però scontarono il difficile feeling con gli pneumatici, dovuto anche al fatto che la Goodyear portò ben quattro mescole per le gomme anteriori e due per quelle posteriori.[5]

Di notte arrivò la pioggia che costrinse gli organizzatori a posticipare di mezz'ora l'inizio delle prove per poter pulire, in parte, la pista. La pioggia tornò poco prima della fine delle libere, cosìcche le prove del sabato pomeriggio servirono solo a provare gli assetti in vista di un'eventuale gara bagnata alla domenica. A determinare la griglia di partenza furono così i tempi del venerdì. Durante le libere un incidente di Patrick Tambay sporcò la pista di olio, costringendo a interrompere la sessione. Niki Lauda dichiarò che qualora la pioggia si fosse presentata anche alla domenica non avrebbe preso parte alla gara.[6]

Risultati modifica

Nella sessione di qualifica[7] si è avuta questa situazione:

Pos Pilota Costruttore Tempo Griglia
1 1   James Hunt   McLaren-Ford Cosworth 1'40"863 1
2 8   Hans-Joachim Stuck   Brabham-Alfa Romeo 1'41"138 2
3 7   John Watson   Brabham-Alfa Romeo 1'41"193 3
4 5   Mario Andretti   Lotus-Ford Cosworth 1'41"481 4
5 3   Ronnie Peterson   Tyrrell-Ford Cosworth 1'41"908 5
6 12   Carlos Reutemann   Ferrari 1'41"952 6
7 11   Niki Lauda   Ferrari 1'42"089 7
8 4   Patrick Depailler   Tyrrell-Ford Cosworth 1'42"238 8
9 20   Jody Scheckter   Wolf-Ford Cosworth 1'42"315 9
10 26   Jacques Laffite   Ligier-Matra 1'42"640 10
11 19   Vittorio Brambilla   Surtees-Ford Cosworth 1'42"786 11
12 6   Gunnar Nilsson   Lotus-Ford Cosworth 1'42"815 12
13 17   Alan Jones   Shadow-Ford Cosworth 1'43"019 13
14 15   Jean-Pierre Jabouille   Renault 1'43"069 14
15 2   Jochen Mass   McLaren-Ford Cosworth 1'43"242 15
16 16   Jean-Pierre Jarier   Shadow-Ford Cosworth 1'43"516 16
17 30   Brett Lunger   McLaren-Ford Cosworth 1'43"698 17
18 28   Emerson Fittipaldi   Fittipaldi-Ford Cosworth 1'43"938 18
19 22   Clay Regazzoni   Ensign-Ford Cosworth 1'44"208 19
20 24   Rupert Keegan   Hesketh-Ford Cosworth 1'44"550 20
21 10   Ian Scheckter   March-Ford Cosworth 1'44"702 21
22 25   Ian Ashley   Hesketh-Ford Cosworth 1'45"100 22
23 9   Alex-Dias Ribeiro   March-Ford Cosworth 1'45"473 23
24 27   Patrick Nève   March-Ford Cosworth 1'45"845 24
25 18   Hans Binder   Surtees-Ford Cosworth 1'45"880 25
26 14   Danny Ongais   Penske-Ford Cosworth 1'46"070 26
NQ 23   Patrick Tambay   Ensign-Ford Cosworth 1'49"435 NQ

Gara modifica

Resoconto modifica

La domenica iniziò fresca ma secca; a far da cornice alla gara arrivarono centomila spettatori. Prima del warm up, tuttavia, ricominciò a piovere, tanto che tutte le vetture montarono gomme da bagnato tranne John Watson, che optò per le slick.

Al via Hans-Joachim Stuck passò il poleman James Hunt; Watson perse invece diverse posizioni a causa della sua scelta delle gomme, scendendo al sedicesimo posto della classifica. Al termine del primo giro, dietro ai primi due, si trovarono Mario Andretti, Carlos Reutemann, Ronnie Peterson, Niki Lauda e Jody Scheckter. In pochi giri Scheckter ebbe la meglio sia su Lauda che su Peterson.

Al quarto giro anche Reutemann, a causa di un testacoda, venne passato da Scheckter. Un altro pilota in rimonta era Clay Regazzoni, che si trovò al nono giro settimo, dopo il ritiro di Jochen Mass. La classifica vedeva sempre primo Hans-Joachim Stuck, seguito da James Hunt, Mario Andretti, Jody Scheckter, Carlos Reutemann, Niki Lauda e Regazzoni. All'undicesimo giro un altro errore di Reutemann permise a Lauda di guadagnare una posizione.

La gara del battistrada Stuck terminò al quindicesimo giro. Il tedesco scontava già dei problemi alla frizione da qualche giro; mancò però una marcia, uscì di pista, distruggendo la sua Brabham.

Si trovò in testa James Hunt con un vantaggio su Andretti di 10,5 secondi, e su Jody Scheckter, di 14. La pista si stava nel frattempo asciugando ma le gomme delle vetture non riuscivano a scaldarsi. Al ventunesimo giro Jacques Laffite strappò l'ottava piazza a Peterson, e due giri dopo Regazzoni passò anche Reutemann.

Con pochi giri da completare e 22 secondi di vantaggio, Hunt rallentò molto per preservare gli pneumatici, mentre Lauda conservava ancora la quarta piazza, sufficiente per consentirgli di vincere il suo secondo titolo. Anche Jody Scheckter rallentò il ritmo per preservare anche lui le gomme.

Improvvisamente a due giri dal termine, Andretti, che si era avvicinato a un Hunt rallentante, si trovò a soli 6,7 secondi dall'inglese. Quando i due iniziarono l'ultimo giro il margine era sceso a 1,5 secondi, e il pubblico stava eccitandosi mentre lo speaker del tracciato rendeva conto della situazione curva dopo curva. Nell'ultimo giro, tuttavia, Hunt incrementò il suo vantaggio e vinse con due secondi di margine. Il team McLaren non lo informava su quanto fosse vicina la Lotus di Andretti fino all'ultimo giro, quando Teddy Mayer gli fece segno di aumentare l'andatura!

James Hunt conquistò la nona vittoria della sua carriera, davanti ad Andretti e Scheckter. Niki Lauda chiuse quarto: l'austriaco vinse il secondo titolo piloti dopo quello del 1975.[8]

Risultati modifica

I risultati del gran premio[9] furono i seguenti:

Pos No Pilota Costruttore Giri Tempo/Ritiro Pos. Griglia Punti
1 1   James Hunt   McLaren-Ford Cosworth 59 1:58'23"267 1 9
2 5   Mario Andretti   Lotus-Ford Cosworth 59 + 2"026 4 6
3 20   Jody Scheckter   Wolf-Ford Cosworth 59 + 1'18"879 9 4
4 11   Niki Lauda   Ferrari 59 + 1'40"615 7 3
5 22   Clay Regazzoni   Ensign-Ford Cosworth 59 + 1'48"138 19 2
6 12   Carlos Reutemann   Ferrari 58 + 1 giro 6 1
7 26   Jacques Laffite   Ligier-Matra 58 + 1 giro 10  
8 24   Rupert Keegan   Hesketh-Ford Cosworth 58 + 1 giro 20  
9 16   Jean-Pierre Jarier   Shadow-Ford Cosworth 58 + 1 giro 16  
10 30   Brett Lunger   McLaren-Ford Cosworth 57 + 2 giri 17  
11 18   Hans Binder   Surtees-Ford Cosworth 57 + 2 giri 25  
12 7   John Watson  Brabham-Alfa Romeo 57 + 2 giri 3  
13 28   Emerson Fittipaldi   Fittipaldi-Ford Cosworth 57 + 2 giri 18  
14 4   Patrick Depailler   Tyrrell-Ford Cosworth 56 + 3 giri 8  
15 9   Alex-Dias Ribeiro   March-Ford Cosworth 56 + 3 giri 23  
16 3   Ronnie Peterson   Tyrrell-Ford Cosworth 56 + 3 giri 5  
17 25   Ian Ashley   Hesketh-Ford Cosworth 55 + 4 giri 22  
18 27   Patrick Nève   March-Ford Cosworth 55 + 4 giri 24  
19 19   Vittorio Brambilla   Surtees-Ford Cosworth 54 + 5 giri 11  
Rtt 15   Jean-Pierre Jabouille   Renault 30 Alternatore 14  
Rit 6   Gunnar Nilsson   Lotus-Ford Cosworth 17 Incidente 12  
Rit 8   Hans-Joachim Stuck   Brabham-Alfa Romeo 14 Incidente 2  
Rit 10   Ian Scheckter   March-Ford Cosworth 10 Incidente 21  
Rit 2   Jochen Mass   McLaren-Ford Cosworth 8 Pompa della benzina 15  
Rit 14   Danny Ongais   Penske-Ford Cosworth 6 Incidente 26  
Rit 17   Alan Jones   Shadow-Ford Cosworth 3 Incidente 13  
NQ 23   Patrick Tambay   Ensign-Ford Cosworth      

Classifiche modifica

Note modifica

  1. ^ Lauda con la Brabham-Alfa, in La Stampa, 16 settembre 1977, p. 17.
  2. ^ La Ferrari ieri si è decisa- Villeneuve sarà il nuovo pilota, in La Stampa, 28 settembre 1977, p. 17.
  3. ^ (ES) Villeneuve, sustituto de Lauda sarà il nuovo pilota, in El Mundo Deportivo, 29 settembre 1977, p. 23. URL consultato l'11 giugno 2012.
  4. ^ (FR) Etats-Unis Est 1977, in statsf1.com. URL consultato l'11 giugno 2012.
  5. ^ Negli Usa torna Hunt-La Ferrari in difficoltà, in La Stampa, 1º ottobre 1977, p. 21.
  6. ^ Lauda è alla caccia di un punto, in La Stampa, 2 ottobre 1977, p. 19.
  7. ^ Risultati delle qualifiche, su chicanef1.com.
  8. ^ Hunt "mago" della pioggia, in Stampa Sera, 3 ottobre 1977, p. 20.
  9. ^ Risultati del gran premio, su formula1.com.
  10. ^ Niki Lauda matematicamente campione del mondo piloti 1977.
  11. ^ La Scuderia Ferrari aveva già vinto la Coppa Costruttori 1977.

Bibliografia modifica

  • Doug Nye (1978). The United States Grand Prix and grand prize races, 1908-1977. B. T. Batsford. ISBN 0-7134-1263-1
  • Rob Walker (Gennaio 1978). "18th United States Grand Prix: Wet But Not Wild". Road & Track, 82-86.
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1977
                                 
   

Edizione precedente:
1976
Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est Edizione successiva:
1978
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1