Gran Premio di superbike di Brainerd 1990

Stati Uniti Gran Premio di Brainerd 1990
Prova del mondiale Superbike
Prova 6 su 13 del 1990
Data 10 giugno 1990
Luogo Brainerd International Raceway
Percorso 4,989 km
Risultati
Superbike gara 1
Distanza 20 giri, totale 99,78 km
Pole position Giro più veloce
Stati Uniti Doug Chandler Stati Uniti Doug Chandler
Kawasaki in 1:42.158 Kawasaki in 1:42.616
Podio
1. Belgio Stéphane Mertens
Honda
2. Francia Raymond Roche
Ducati
3. Stati Uniti Doug Chandler
Kawasaki
Superbike gara 2
Distanza 20 giri, totale 99,78 km
Pole position Giro più veloce
Stati Uniti Doug Chandler Italia Fabrizio Pirovano
Kawasaki in 1:42.158 Yamaha in 1:43.293
Podio
1. Stati Uniti Doug Chandler
Kawasaki
2. Belgio Stéphane Mertens
Honda
3. Regno Unito Terry Rymer
Yamaha

Il Gran Premio di Superbike di Brainerd 1990 è stato disputato il 10 giugno sul Brainerd International Raceway e ha visto la vittoria di Stéphane Mertens in gara 1, mentre la gara 2 è stata vinta da Doug Chandler.

RisultatiModifica

Gara 1Modifica

Arrivati al traguardo[1]Modifica

Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
2   Stéphane Mertens Honda 34:43.905 20
3   Raymond Roche Ducati +0:02.108 15º 17
37   Doug Chandler Kawasaki +0:04.859 15
7   Terry Rymer Yamaha +0:05.556 14º 13
19   Robert McElnea Yamaha +0:06.235 11º 11
11   Robert Phillis Kawasaki +0:06.325 13º 10
1   Fred Merkel Honda +0:06.528 9
4   Fabrizio Pirovano Yamaha +0:07.481 12º 8
65   David Sadowski Yamaha +0:07.835 7
10º 52   Scott Russell Kawasaki +0:07.903 6
11º 8   Baldassarre Monti Honda +0:21.498 5
12º 9   Jari Suhonen Yamaha +0:29.194 4
13º 71   Davide Tardozzi Ducati +0:52.397 16º 3
14º 35   Tom Kipp Yamaha +0:57.836 18º 2
15º 32   Bruno Bonhuil Honda +1:26.527 19º 1
16º 57   John Ashmead Kawasaki +1:47.331 21º
17º 33   Dale Robinson Honda +1 giro 27º
18º 93   John Jacob Yamaha +1 giro 22º
19º 91   David Kieffer Honda +1 giro 24º
20º 92   Ray Yoder Jr. Suzuki +1 giro 23º
21º 94   Mike Karm Suzuki +1 giro 25º

RitiratiModifica

Pilota Motocicletta Giri Griglia
51   Tom Stevens Yamaha +8 giri
34   Jamie James Ducati +11 giri
55   Randy Renfrow Honda +11 giri 10º
30   René Delaby Honda +11 giri 20º
5   Anders Andersson Yamaha +14 giri 17º
58   Todd Strang Yamaha +17 giri 26º

Gara 2Modifica

Arrivati al traguardo[2]Modifica

Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
37   Doug Chandler Kawasaki 35:16.472 20
2   Stéphane Mertens Honda +0:02.637 17
7   Terry Rymer Yamaha +0:03.365 14º 15
3   Raymond Roche Ducati +0:10.123 15º 13
19   Robert McElnea Yamaha +0:19.923 11º 11
4   Fabrizio Pirovano Yamaha +0:27.099 12º 10
52   Scott Russell Kawasaki +0:29.383 9
9   Jari Suhonen Yamaha +0:31.269 8
51   Tom Stevens Yamaha +0:33.107 7
10º 1   Fred Merkel Honda +0:33.870 6
11º 8   Baldassarre Monti Honda +0:45.524 5
12º 5   Anders Andersson Yamaha +0:48.815 17º 4
13º 35   Tom Kipp Yamaha +0:57.485 18º 3
14º 30   René Delaby Honda +1:01.154 20º 2
15º 32   Bruno Bonhuil Honda +1:01.923 19º 1
16º 91   David Kieffer Honda +1 giro 24º
17º 94   Mike Karm Suzuki +1 giro 25º

RitiratiModifica

Pilota Motocicletta Giri Griglia
93   John Jacob Yamaha +1 giro 22º
11   Robert Phillis Kawasaki +8 giri 13º
58   Todd Strang Yamaha +9 giri 26º
65   David Sadowski Yamaha +10 giri
55   Randy Renfrow Honda +11 giri 10º
33   Dale Robinson Honda +16 giri 27º
71   Davide Tardozzi Ducati +16 giri 16º
34   Jamie James Ducati +19 giri

NoteModifica

  1. ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 9 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2018).
  2. ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 9 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2018).

Collegamenti esterniModifica

Campionato mondiale Superbike - Stagione 1990
                         
   

Edizione precedente:
1989
Gran Premio di superbike di Brainerd
Altre edizioni
Edizione successiva:
1991
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto