Gran Premio di superbike di Donington 1990
Il Gran Premio di Superbike di Donington 1990 è stato disputato il 16 aprile sul Circuito di Donington Park e ha visto la vittoria di Fred Merkel in gara 1, mentre la gara 2 è stata vinta da Giancarlo Falappa.
Gran Premio di Donington 1990 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prova del mondiale Superbike Prova 2 su 13 del 1990 | |||||||||||||
Data | 16 aprile 1990 | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Donington Park | ||||||||||||
Percorso | 4,023 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 100,575 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 100,575 km | ||||||||||||
|
Risultati
modificaGara 1
modificaPos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 1 | Fred Merkel | Honda | 41:46.570 | 2º | 20 |
2º | 3 | Raymond Roche | Ducati | +0:05.020 | 3º | 17 |
3º | 2 | Stéphane Mertens | Honda | +0:05.230 | 8º | 15 |
4º | 11 | Robert Phillis | Kawasaki | +0:10.260 | 13º | 13 |
5º | 4 | Fabrizio Pirovano | Yamaha | +0:13.790 | 6º | 11 |
6º | 27 | Carl Fogarty | Honda | +0:14.230 | 9º | 10 |
7º | 6 | Giancarlo Falappa | Ducati | +0:14.360 | 1º | 9 |
8º | 17 | Davide Tardozzi | Ducati | +0:15.390 | 17º | 8 |
9º | 44 | Udo Mark | Yamaha | +0:32.130 | 22º | 7 |
10º | 8 | Baldassarre Monti | Honda | +0:36.280 | 4º | 6 |
11º | 31 | Ray Stringer | Yamaha | +0:36.700 | 19º | 5 |
12º | 30 | James Whitham | Honda | +0:44.040 | 20º | 4 |
13º | 69 | Niall Mackenzie | Yamaha | +0:47.160 | 7º | 3 |
14º | 28 | Brian Morrison | Honda | +0:49.660 | 14º | 2 |
15º | 23 | Ernst Gschwender | Suzuki | +0:51.160 | 25º | 1 |
16º | 46 | Edwin Weibel | Kawasaki | +0:51.510 | 16º | |
17º | 66 | Jeffry de Vries | Yamaha | +0:51.790 | 18º | |
18º | 29 | Steve Chambers | Honda | +1:17.850 | 23º | |
19º | 36 | Juan López Mella | Honda | +1:26.740 | 10º | |
20º | 32 | Steve Williams | Yamaha | +1:32.080 | 28º | |
21º | 18 | Reuben McMurter | Honda | +1:34.220 | 24º | |
22º | 40 | René Delaby | Honda | +1:34.710 | 30º | |
23º | 56 | Mauro Ricci | Kawasaki | +1:35.910 | 35º | |
24º | 58 | Bruno Bonhuil | Honda | +1:44.780 | 33º | |
25º | 50 | Manfred Fischer | Honda | +1 giro | 37º | |
26º | 65 | Pentti Tolonen | Yamaha | +1 giro | 38º | |
27º | 63 | Peter Granath | Honda | +1 giro | 40º |
Ritirati
modificaNº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
5 | Anders Andersson | Yamaha | +2 giri | 15º |
19 | Robert McElnea | Yamaha | +9 giri | 11º |
70 | Robert Holden | Honda | +9 giri | 32º |
35 | Daniel Amatriaín | Honda | +9 giri | 21º |
68 | René Rasmussen | Suzuki | +9 giri | 26º |
38 | Mark Phillips | Yamaha | +10 giri | 39º |
9 | Jari Suhonen | Yamaha | +13 giri | 27º |
7 | Terry Rymer | Yamaha | +15 giri | 5º |
47 | Wolfgang Möckel | Honda | +17 giri | 34º |
39 | Stefano Caracchi | Ducati | +22 giri | 36º |
22 | Roger Burnett | Suzuki | +23 giri | 12º |
53 | Aldeo Presciutti | Yamaha | +25 giri | 29º |
Gara 2
modificaPos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 6 | Giancarlo Falappa | Ducati | 41:42.590 | 1º | 20 |
2º | 3 | Raymond Roche | Ducati | +0:00.280 | 3º | 17 |
3º | 1 | Fred Merkel | Honda | +0:00.670 | 2º | 15 |
4º | 69 | Niall Mackenzie | Yamaha | +0:05.100 | 7º | 13 |
5º | 4 | Fabrizio Pirovano | Yamaha | +0:06.620 | 6º | 11 |
6º | 27 | Carl Fogarty | Honda | +0:14.050 | 9º | 10 |
7º | 11 | Robert Phillis | Kawasaki | +0:17.950 | 13º | 9 |
8º | 2 | Stéphane Mertens | Honda | +0:22.630 | 8º | 8 |
9º | 5 | Anders Andersson | Yamaha | +0:26.710 | 15º | 7 |
10º | 44 | Udo Mark | Yamaha | +0:30.380 | 22º | 6 |
11º | 8 | Baldassarre Monti | Honda | +0:30.770 | 4º | 5 |
12º | 23 | Ernst Gschwender | Suzuki | +0:30.990 | 25º | 4 |
13º | 46 | Edwin Weibel | Kawasaki | +0:31.130 | 16º | 3 |
14º | 66 | Jeffry de Vries | Yamaha | +0:32.100 | 18º | 2 |
15º | 28 | Brian Morrison | Honda | +0:42.030 | 14º | 1 |
16º | 35 | Daniel Amatriaín | Honda | +0:56.230 | 21º | |
17º | 31 | Ray Stringer | Yamaha | +0:57.020 | 19º | |
18º | 29 | Steve Chambers | Honda | +0:57.430 | 23º | |
19º | 18 | Reuben McMurter | Honda | +1:36.460 | 24º | |
20º | 40 | René Delaby | Honda | +1:52.510 | 30º | |
21º | 32 | Steve Williams | Yamaha | +1 giro | 28º | |
22º | 38 | Mark Phillips | Yamaha | +1 giro | 39º | |
23º | 65 | Pentti Tolonen | Yamaha | +1 giro | 38º | |
24º | 50 | Manfred Fischer | Honda | +2 giri | 37º |
Ritirati
modificaNº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
36 | Juan López Mella | Honda | +1 giro | 10º |
58 | Bruno Bonhuil | Honda | +4 giri | 33º |
63 | Peter Granath | Honda | +11 giri | 40º |
56 | Mauro Ricci | Kawasaki | +12 giri | 35º |
53 | Aldeo Presciutti | Yamaha | +13 giri | 29º |
9 | Jari Suhonen | Yamaha | +15 giri | 27º |
22 | Roger Burnett | Suzuki | +17 giri | 12º |
30 | James Whitham | Honda | +20 giri | 20º |
17 | Davide Tardozzi | Ducati | +23 giri | 17º |
19 | Robert McElnea | Yamaha | +25 giri | 11º |
Note
modifica- ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2018).
- ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2018).
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni sul Gran Premio di superbike di Donington 1990
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.