Gran Premio di superbike di Donington 1993

Il Gran Premio di Superbike di Donington 1993 è stata la dodicesima prova su tredici del Campionato mondiale Superbike 1993, è stato disputato il 3 ottobre sul Circuito di Donington Park e ha visto la vittoria di Scott Russell in gara 1,[1] lo stesso pilota si è ripetuto anche in gara 2.[2]

Regno Unito (bandiera) Gran Premio di Donington 1993
Prova del mondiale Superbike
Prova 12 su 13 del 1993
Data 3 ottobre 1993
Luogo Circuito di Donington Park
Percorso 4,023 km
Risultati
Superbike gara 1
Distanza 25 giri, totale 100,575 km
Pole position Giro più veloce
Regno Unito (bandiera) Carl Fogarty Regno Unito (bandiera) Carl Fogarty
Ducati in 1:34.710 Ducati in 1:35.220
(nel giro 16 di 25)
Podio
1. Stati Uniti (bandiera) Scott Russell
Kawasaki
2. Regno Unito (bandiera) Carl Fogarty
Ducati
3. Nuova Zelanda (bandiera) Aaron Slight
Kawasaki
Superbike gara 2
Distanza 25 giri, totale 100,575 km
Pole position Giro più veloce
Regno Unito (bandiera) Carl Fogarty Stati Uniti (bandiera) Scott Russell
Ducati in 1:34.710 Kawasaki in 1:35.480
(nel giro 7 di 25)
Podio
1. Stati Uniti (bandiera) Scott Russell
Kawasaki
2. Nuova Zelanda (bandiera) Aaron Slight
Kawasaki
3. Regno Unito (bandiera) James Whitham
Yamaha

Risultati

modifica

Arrivati al traguardo[3]

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
11   Scott Russell Kawasaki 40:09.660 20
4   Carl Fogarty Ducati +0:00.650 17
6   Aaron Slight Kawasaki +0:04.250 15
5   Fabrizio Pirovano Yamaha +0:51.180 13
10   Piergiorgio Bontempi Kawasaki +1:03.850 11
32   Brian Morrison Kawasaki +1:07.440 13º 10
67   Andreas Meklau Ducati +1:10.600 19º 9
19   Andreas Hofmann Kawasaki +1:13.970 16º 8
14   Christer Lindholm Yamaha +1:19.760 10º 7
10º 61   Jeremy McWilliams Ducati +1:24.910 14º 6
11º 64   Christian Lavieille Ducati +1:40.020 23º 5
12º 51   Steve Hislop Ducati +1:42.780 11º 4
13º 48   Michael Rutter Kawasaki +1:43.790 27º 3
14º 39   Ray Stringer Kawasaki +1:46.900 18º 2
15º 31   Michael Liedl Kawasaki +1:48.310 33º 1
16º 62   Alex Vieira Yamaha +1:49.420 25º
17º 50   Florian Ferracci Ducati +2:11.790 34º
18º 68   Denis Bonoris Kawasaki +2:37.190 28º
19º 43   Jean-Marc Delétang Yamaha +1 giro 24º
20º 71   Roger Bennett Kawasaki +1 giro 32º
21º 66   Marcel Ernst Kawasaki +1 giro 36º
22º 54   Tripp Nobles Honda +1 giro 30º

Ritirati

modifica
Pilota Motocicletta Giri Griglia
23   Fabrizio Furlan Kawasaki +6 giri 20º
29   Terry Rymer Yamaha +8 giri 15º
65   Dominique Sarron Yamaha +10 giri 21º
20   Jeffry de Vries Yamaha +11 giri 26º
34   Mauro Lucchiari Ducati +15 giri 12º
69   James Whitham Yamaha +16 giri
9   Giancarlo Falappa Ducati +16 giri
44   Niall Mackenzie Ducati +17 giri
59   Jim Moodie Ducati +20 giri
70   Aldeo Presciutti Ducati +20 giri 29º
15   Adrien Morillas Kawasaki +20 giri 17º
47   Robert Holden Yamaha +21 giri 35º
28   Jean-Yves Mounier Yamaha +21 giri 31º
57   Matt Llewellyn Kawasaki +22 giri 22º

Arrivati al traguardo[4]

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
11   Scott Russell Kawasaki 40:21.000 20
6   Aaron Slight Kawasaki +0:00.680 17
69   James Whitham Yamaha +0:02.540 15
44   Niall Mackenzie Ducati +0:04.900 13
9   Giancarlo Falappa Ducati +0:20.500 11
5   Fabrizio Pirovano Yamaha +0:21.890 10
67   Andreas Meklau Ducati +0:34.560 19º 9
10   Piergiorgio Bontempi Kawasaki +0:42.110 8
32   Brian Morrison Kawasaki +0:53.600 13º 7
10º 14   Christer Lindholm Yamaha +1:03.420 10º 6
11º 57   Matt Llewellyn Kawasaki +1:17.040 22º 5
12º 31   Michael Liedl Kawasaki +1:19.790 33º 4
13º 64   Christian Lavieille Ducati +1:23.700 23º 3
14º 68   Denis Bonoris Kawasaki +1:24.100 28º 2
15º 62   Alex Vieira Yamaha +1:25.220 25º 1
16º 43   Jean-Marc Delétang Yamaha +1:25.930 24º
17º 48   Michael Rutter Kawasaki +1:26.290 27º
18º 54   Tripp Nobles Honda +1:26.840 30º
19º 23   Fabrizio Furlan Kawasaki +1 giro 20º
20º 71   Roger Bennett Kawasaki +1 giro 32º
21º 47   Robert Holden Yamaha +1 giro 35º
22º 70   Aldeo Presciutti Ducati +1 giro 29º

Ritirati

modifica
Pilota Motocicletta Giri Griglia
65   Dominique Sarron Yamaha +10 giri 21º
28   Jean-Yves Mounier Yamaha +10 giri 31º
20   Jeffry de Vries Yamaha +15 giri 26º
19   Andreas Hofmann Kawasaki +16 giri 16º
4   Carl Fogarty Ducati +18 giri
50   Florian Ferracci Ducati +19 giri 34º
61   Jeremy McWilliams Ducati +20 giri 14º
29   Terry Rymer Yamaha +21 giri 15º
39   Ray Stringer Kawasaki +21 giri 18º
15   Adrien Morillas Kawasaki +22 giri 17º
34   Mauro Lucchiari Ducati +25 giri 12º
66   Marcel Ernst Kawasaki +25 giri 36º
  1. ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  2. ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  3. ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 30 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2018).
  4. ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 30 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2018).

Collegamenti esterni

modifica
Campionato mondiale Superbike - Stagione 1993
                         
   

Edizione precedente:
1992
Gran Premio di superbike di Donington
Altre edizioni
Edizione successiva:
1994
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto