Gran Premio di superbike di Shah Alam 1991

Malaysia Gran Premio di Shah Alam 1991
Prova del mondiale Superbike
Prova 9 su 13 del 1991
Data 1 settembre 1991
Luogo Circuito di Shah Alam
Percorso 3,505 km
Risultati
Superbike gara 1
Distanza 26 giri, totale 91,13 km
Pole position Giro più veloce
Stati Uniti Doug Polen Stati Uniti Doug Polen
Ducati in 1:28.080 Ducati in 1:28.690
(nel giro 26 di 26)
Podio
1. Francia Raymond Roche
Ducati
2. Italia Fabrizio Pirovano
Yamaha
3. Italia Davide Tardozzi
Ducati
Superbike gara 2
Distanza 26 giri, totale 91,13 km
Pole position Giro più veloce
Stati Uniti Doug Polen Francia Raymond Roche
Ducati in 1:28.080 Ducati in 1:28.700
(nel giro 12 di 26)
Podio
1. Francia Raymond Roche
Ducati
2. Belgio Stéphane Mertens
Ducati
3. Italia Fabrizio Pirovano
Yamaha

Il Gran Premio di Superbike di Shah Alam 1991 è stata la nona prova su tredici del campionato mondiale Superbike 1991, è stato disputato il 1 settembre sul Circuito di Shah Alam e ha visto la vittoria di Raymond Roche in gara 1, lo stesso pilota si è ripetuto anche in gara 2.

RisultatiModifica

Gara 1Modifica

Arrivati al traguardo[1]Modifica

Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
1   Raymond Roche Ducati 38:56.060 20
2   Fabrizio Pirovano Yamaha +0:03.500 10º 17
25   Davide Tardozzi Ducati +0:03.720 15
23   Doug Polen Ducati +0:03.900 13
4   Robert Phillis Kawasaki +0:04.760 11
9   Giancarlo Falappa Ducati +0:12.150 10
77   Aaron Slight Kawasaki +0:15.140 9
5   Carl Fogarty Honda +0:20.050 11º 8
3   Stéphane Mertens Ducati +0:24.170 7
10º 7   Terry Rymer Yamaha +0:25.950 6
11º 55   Andrew Stroud Kawasaki +0:28.310 12º 5
12º 27   Fred Merkel Honda +0:28.700 4
13º 24   Jeffry de Vries Yamaha +0:42.390 17º 3
14º 30   Juan López Mella Honda +0:44.220 13º 2
15º 66   James Knight Kawasaki +0:45.720 14º 1
16º 31   Simon Crafar Yamaha +0:49.220 16º
17º 35   Scott Doohan Yamaha +0:49.650 15º
18º 99   Jean-Yves Mounier Yamaha +0:53.200 19º
19º 33   Meng Heng Kuan Yamaha +1:32.210 20º
20º 46   Simon Cheung Honda +2 giri 21º
21º 40   Peter Smolik Suzuki +3 giri 22º

RitiratoModifica

Pilota Motocicletta Giri Griglia
37   Trevor Jordan Suzuki +19 giri 18º

Gara 2Modifica

Arrivati al traguardo[2]Modifica

Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
1   Raymond Roche Ducati 38:55.400 20
3   Stéphane Mertens Ducati +0:02.740 17
2   Fabrizio Pirovano Yamaha +0:03.250 10º 15
77   Aaron Slight Kawasaki +0:03.400 13
23   Doug Polen Ducati +0:03.510 11
25   Davide Tardozzi Ducati +0:15.610 10
5   Carl Fogarty Honda +0:24.040 11º 9
31   Simon Crafar Yamaha +0:33.230 16º 8
27   Fred Merkel Honda +0:37.450 7
10º 30   Juan López Mella Honda +0:37.760 13º 6
11º 66   James Knight Kawasaki +0:37.850 14º 5
12º 99   Jean-Yves Mounier Yamaha +0:39.070 19º 4
13º 24   Jeffry de Vries Yamaha +0:39.450 17º 3
14º 35   Scott Doohan Yamaha +0:50.720 15º 2
15º 33   Meng Heng Kuan Yamaha +1:22.900 20º 1
16º 55   Andrew Stroud Kawasaki +1 giro 12º
17º 46   Simon Cheung Honda +3 giri 21º

RitiratiModifica

Pilota Motocicletta Giri Griglia
7   Terry Rymer Yamaha +9 giri
9   Giancarlo Falappa Ducati +13 giri
4   Robert Phillis Kawasaki +16 giri
37   Trevor Jordan Suzuki +22 giri 18º
40   Peter Smolik Suzuki +23 giri 22º

NoteModifica

  1. ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 22 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2018).
  2. ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 22 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2018).

Collegamenti esterniModifica

Campionato mondiale Superbike - Stagione 1991
                         
   

Edizione precedente:
1990
Gran Premio di superbike di Shah Alam
Altre edizioni
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto