Gran Premio motociclistico del Belgio 1964
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
128º GP della storia del Motomondiale 6ª prova su 12 del 1964 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 5 luglio 1964 | ||||||||||||
Nome ufficiale | 37° GP del Belgio | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Spa-Francorchamps | ||||||||||||
Percorso | 14,120 km Circuito stradale | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
115º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 15 giri, totale 211,500 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
105º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 9 giri, totale 126,900 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 50 | |||||||||||||
25º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 5 giri, totale 70,500 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe sidecar | |||||||||||||
81º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 8 giri, totale 112,800 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico del Belgio fu il sesto appuntamento del motomondiale 1964.
Si svolse il 5 luglio 1964 sul circuito di Spa-Francorchamps, e corsero le classi 50, 250, 500 e sidecar.
Prima gara della giornata quella della 50, vinta da Ralph Bryans in volata su Hans-Georg Anscheidt e Hugh Anderson.
Seguì la 250 con la vittoria a sorpresa di Mike Duff, primo canadese a vincere un GP. La vittoria di Duff fu così inaspettata che al momento della premiazione, non essendo disponibile una bandiera canadese, fu issata la Union Jack britannica.
Usuale vittoria per Mike Hailwood in 500, che non riuscì a doppiare Phil Read, Paddy Driver e Jack Ahearn per appena 50 metri.
Nei sidecar, dopo un'iniziale sfuriata di Florian Camathias con il suo "tre ruote" motorizzato Gilera, la vittoria andò a Max Deubel.
Classe 500 Modifica
23 piloti alla partenza.
Arrivati al traguardo Modifica
Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Mike Hailwood | MV Agusta | 1h 04' 23" 5 | 8 |
2 | Phil Read | Matchless | +4' 30" 3 | 6 |
3 | Paddy Driver | Matchless | +4' 34" 1 | 4 |
4 | Jack Ahearn | Norton | +4' 41" 7 | 3 |
5 | Jack Findlay | Matchless | +1 giro | 2 |
6 | Derek Woodman | Matchless | +1 giro | 1 |
7 | Fred Stevens | Matchless | ||
8 | Vernon Cottle | Norton | ||
9 | Dan Shorey | Norton | ||
10 | Roy Robinson | Norton | ||
11 | Raymond Bogaerdt | Norton | ||
12 | Aart van Kooy | Norton | ||
13 | Ian Burne | Norton |
Ritirati Modifica
Pilota | Moto | Motivo ritiro |
---|---|---|
Gyula Marsovszky | Matchless | |
Allen-Roger C. Hunter | Matchless | |
Mike Duff | AJS | |
Heiner Butz | Norton | |
Lewis Young | Matchless | |
Benedicto Caldarella | Gilera | cedimento della macchina |
Walter Scheimann | Norton | |
John Somers | Norton | |
Morrie Low | Norton | |
Dennis Fry | Norton |
Classe 250 Modifica
Arrivati al traguardo Modifica
Pos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Mike Duff | Yamaha | 39' 57" 3 | 8 |
2 | Jim Redman | Honda | +36" | 6 |
3 | Alan Shepherd | MZ | +49" | 4 |
4 | Tommy Robb | Yamaha | +2' 14" 3 | 3 |
5 | Tarquinio Provini | Benelli | +2' 23" 6 | 2 |
6 | Isamu Kasuya | Honda | +2' 23" 8 | 1 |
Classe 50 Modifica
10 piloti alla partenza.
Arrivati al traguardo Modifica
Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Ralph Bryans | Honda | 28' 39" 6 | 8 |
2 | Hans-Georg Anscheidt | Kreidler | +0" 3 | 6 |
3 | Hugh Anderson | Suzuki | +0" 5 | 4 |
4 | Mitsuo Itoh | Suzuki | +3" 2 | 3 |
5 | Isao Morishita | Suzuki | +54" 2 | 2 |
6 | Rudolf Kunz | Kreidler | 1 |
Classe sidecar Modifica
Arrivati al traguardo Modifica
Pos | Pilota | Passeggero | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | Max Deubel | Emil Hörner | BMW | 39' 30" 9 | 8 |
2 | Fritz Scheidegger | John Robinson | BMW | +23" 3 | 6 |
3 | Georg Auerbacher | Beno Heim | BMW | +1' 30" 6 | 4 |
4 | Peter 'Pip' Harris | Ray Campbell | BMW | +1' 53" 3 | 3 |
5 | Otto Kölle | Heinz Marquardt | BMW | +2' 06" 2 | 2 |
6 | Arsenius Butscher | Wolfgang Kalauch | BMW | 1 |
Fonti e bibliografia Modifica
- Corriere dello Sport, 6 luglio 1964, pag. 2.
- Risultati della 500 su autosport.com, su autosport.com.
Collegamenti esterni Modifica
- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com.
- (FR) Il motomondiale 1964 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.