Gran Premio motociclistico di Francia 1953
Il Gran Premio motociclistico di Francia fu il quinto appuntamento del motomondiale 1953.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
33º GP della storia del Motomondiale 5ª prova su 9 del 1953 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 2 agosto 1953 | ||||||||||||
Nome ufficiale | GP di Francia | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Rouen | ||||||||||||
Percorso | 5,100 km Circuito stradale | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
32º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 40 giri, totale 201,000 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 350 | |||||||||||||
30º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 30 giri, totale 153,000 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe sidecar | |||||||||||||
18º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 20 giri, totale 102,000 km | ||||||||||||
|
Si svolse il 2 agosto 1953 sul Circuito di Rouen. Corsero le classi 350, 500 e sidecar.
La gara della mezzo litro fu dominata dalle Gilera quattro cilindri, che occuparono per intero il podio.
In 350 Fergus Anderson vinse, confermando la supremazia della Moto Guzzi nella cilindrata: solo Ray Amm tenne alta la bandiera della Norton prima di ritirarsi in seguito a una caduta.
Nei sidecar, seconda vittoria stagionale per Eric Oliver.
Classe 500
modificaArrivati al traguardo
modificaPos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Geoff Duke | Gilera | 1h 34' 09" 2 | 8 |
2 | Reg Armstrong | Gilera | +16" 8 | 6 |
3 | Alfredo Milani | Gilera | +1' 04" 4 | 4 |
4 | Ken Kavanagh | Norton | +1' 14" 4 | 3 |
5 | Giuseppe Colnago | Gilera | +1' 32" 7 | 2 |
6 | Jack Brett | Norton | +2' 05" 4 | 1 |
7 | Rod Coleman | AJS | +1 giro | |
8 | Dickie Dale | Gilera | +1 giro | |
9 | Pierre Cherrier | Norton | +3 giri | |
10 | Robin Fitton | Norton | +6 giri | |
11 | Sidney Mason | Norton | +7 giri | |
12 | Pierre Monneret | Gilera |
Ritirati
modificaPilota | Moto | Motivo ritiro |
---|---|---|
Jost Albisser | Norton | |
Friedel Schön | Horex | |
Georges Burggraf | Norton | |
Auguste Goffin | Norton | |
Georges Monneret | Gilera | |
Tommy Wood | Norton | |
Leo-Trevor Simpson | Matchless |
Classe 350
modificaArrivati al traguardo
modificaPos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Fergus Anderson | Moto Guzzi | 1h 13' 24" 7 | 8 |
2 | Pierre Monneret | AJS | +1' 55" 3 | 6 |
3 | Enrico Lorenzetti | Moto Guzzi | +1 giro | 4 |
4 | Josef Albisser | Norton | +2 giri | 3 |
5 | Tommy Wood | Norton | +2 giri | 2 |
6 | Ray Laurent | AJS | +2 giri | 1 |
7 | Auguste Goffin | Norton |
Classe sidecar
modificaArrivati al traguardo
modificaPos | Pilota | Passeggero | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | Eric Oliver | Stanley Dibben | Norton | 52' 48" 8 | 8 |
2 | Cyril Smith | Les Nutt | Norton | +1' 17" 2 | 6 |
3 | Hans Haldemann | Josef Albisser | Norton | +1 giro | 4 |
4 | Julien Deronne | Bruno Leys | Norton | +1 giro | 3 |
5 | Marcel Masuy | Jules Nies | Norton | +1 giro | 2 |
6 | Jean Murit | Francis Flahaut | Norton | +1 giro | 1 |
7 | Jacques Drion | Inge Stoll-Laforge | Norton | +2 giri | |
8 | Loni Neußner | n.d. | Norton | ||
9 | Fritz Hillebrand | Georg Barth | BMW |
Fonti e bibliografia
modifica- Corriere dello Sport, 3 agosto 1953, pag. 6.
- Risultati della 500 su autosport.com, su autosport.com.
Collegamenti esterni
modifica- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale [collegamento interrotto], su motogp.com.
- (FR) Il motomondiale 1953 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.