Gran Premio motociclistico di Francia 1954
Il Gran Premio motociclistico di Francia fu il primo appuntamento del motomondiale 1954.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
38º GP della storia del Motomondiale 1ª prova su 9 del 1954 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 30 maggio 1954 | ||||||||||||
Nome ufficiale | GP di Francia | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Reims | ||||||||||||
Percorso | 8,302 km Circuito stradale | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
37º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 30 giri, totale 249,060 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 350 | |||||||||||||
34º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 24 giri, totale 199,242 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
27º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 18 giri, totale 149,436 km | ||||||||||||
|
Si svolse il 30 maggio 1954 presso il circuito di Reims, e corsero le classi 250, 350 e 500.
La gara della mezzo litro fu disertata da quasi tutte le Case, che intendevano prepararsi per il TT, e solo la Gilera si presentò in forma ufficiale. Geoff Duke dominò la gara prima di rompere il motore, lasciando la vittoria a Pierre Monneret. Il francese vinse anche la gara della 350, divenendo così il primo transalpino vincitore di un GP.
In 250 la gara fu dominata dalle NSU Rennmax bicilindriche bialbero, davanti a una muta di piloti privati.
Classe 500
modificaArrivati al traguardo
modificaPos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Pierre Monneret | Gilera | 1h 25' 29" 5 | 8 |
2 | Alfredo Milani | Gilera | +16" 5 | 6 |
3 | Jacques Collot | Norton | +2 giri | 4 |
4 | Luigi Taveri | Norton | +2 giri | 3 |
5 | Bob Matthews | Norton | +3 giri | 2 |
6 | Cyril Julian | Norton | +3 giri | 1 |
7 | Pierre Cherrier | Norton | +4 giri | |
8 | Barry Stormont | BSA | +4 giri | |
9 | Roland Gauch | AJS | +6 giri | |
10 | Bruno Böhrer | Horex | +6 giri | |
11 | Barry Haynes | BSA | +6 giri | |
12 | Geoff Duke | Gilera | +7 giri |
Ritirati
modificaClasse 350
modifica24 piloti alla partenza.
Arrivati al traguardo
modificaPos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Pierre Monneret | AJS | 1h 17' 40" 7 | 8 |
2 | Auguste Goffin | Norton | +22" 5 | 6 |
3 | Bob Matthews | Velocette | +23" 5 | 4 |
4 | Jacques Collot | Norton | +2' 31" 8 | 3 |
5 | Barry Stormont | BSA | +3' 17" 8 | 2 |
6 | Firmin Dauwe | Norton | +1 giro | 1 |
7 | Bill Hall | Norton | +1 giro | |
8 | Robin Fitton | AJS | +1 giro | |
9 | Brian Duffy | Velocette | +1 giro | |
10 | Jacques Insermini | Norton | +1 giro | |
11 | Whelan | AJS | +2 giri | |
12 | Haynes | AJS | +2 giri | |
13 | Wood | Norton | +3 giri | |
14 | Brugner | AJS | +5 giri |
Classe 250
modifica20 piloti alla partenza.
Arrivati al traguardo
modificaPos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Werner Haas | NSU | 55' 06" 7 | 8 |
2 | Hermann Paul Müller | NSU | +0" 3 | 6 |
3 | Rupert Hollaus | NSU | +34" 8 | 4 |
4 | Hans Baltisberger | NSU | +1' 57" 5 | 3 |
5 | Tommy Wood | Moto Guzzi | +2 giri | 2 |
6 | Lanfranco Baviera | Moto Guzzi | +3 giri | 1 |
7 | Pierre Collignon | Moto Guzzi | +3 giri | |
8 | Jean-Pierre Bayle | Moto Guzzi | +3 giri | |
9 | Rudi Meier | Adler | +3 giri | |
10 | Hubert Luttenberger | Adler | +3 giri | |
11 | Réné Guerin | Moto Guzzi | +4 giri |
Fonti e bibliografia
modifica- Al Gran Premio di Francia a Reims 1° Monneret, 2° Milani su Gilera 500, in Corriere dello Sport, 31 maggio 1954, p. 10. URL consultato il 15 febbraio 2022.
- Risultati della 500 su autosport.com, su autosport.com.
Collegamenti esterni
modifica- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 6 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
- (FR) Il motomondiale 1954 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.