Gruppo misto nella XVIII legislatura
(Reindirizzamento da Gruppo Misto nella XVIII legislatura)
Nella XVIII Legislatura, iniziata il 23 marzo 2018, il gruppo misto è un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei deputati[1] che al Senato della Repubblica[2].
Camera dei DeputatiModifica
Ufficio di presidenzaModifica
Carica | Deputato | Componente di appartenenza |
---|---|---|
Presidente | Manfred Schullian | Minoranze linguistiche |
Vicepresidenti | Maurizio Lupi | Noi con l'Italia-USEI-Rinascimento ADC |
Renate Gebhard | Minoranze linguistiche | |
Antonio Tasso | Europeisti-MAIE-PSI | |
Riccardo Magi | Azione-+Europa-Radicali Italiani | |
Alessandro Fusacchia | Centro Democratico-Italiani in Europa | |
Giorgio Silli | Cambiamo!-Popolo Protagonista | |
Andrea Colletti | L'Alternativa c'è | |
Tesoriere | Fausto Longo | Europeisti-MAIE-PSI |
Componenti politicheModifica
Componenti cessateModifica
Denominazione componente | Data costituzione | Data scioglimento | |
---|---|---|---|
Liberi e Uguali (LeU)[8] | 28 marzo 2018 | 10 aprile 2018 | |
MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero-Sogno Italia (MAIE-SI)[9] | 20 aprile 2018 | 18 febbraio 2019 | |
Civica Popolare-AP-PSI-Area Civica (CP-A-PS-A)[10] | 3 aprile 2018 | 23 settembre 2019 | |
Cambiamo!-10 Volte Meglio (C10VM)[11] | 18 aprile 2019 | 17 dicembre 2019 | |
Popolo Protagonista-Alternativa Popolare (AP)-Partito Socialista Italiano (PSI) (AP-PSI)[12] | 6 maggio 2020 | 26 gennaio 2021 |
Senato della RepubblicaModifica
Ufficio di PresidenzaModifica
Carica | Senatore | Componente di appartenenza |
---|---|---|
Presidente | Loredana De Petris | Liberi e Uguali |
Tesoriere | Emma Bonino | +Europa-Azione |
Componenti politicheModifica
Denominazione componente | Data costituzione | Senatori che ne fanno parte | |
---|---|---|---|
Liberi e Uguali (LeU) | 27 marzo 2018 | 6 (Loredana De Petris, Pietro Grasso, Vasco Errani, Francesco Laforgia, Paola Nugnes, Elena Fattori). | |
+Europa-Azione (+Eu-Az)[13] | 28 marzo 2018 | 2 (Emma Bonino, Matteo Richetti) | |
IDEA e CAMBIAMO (IeC) | 22 luglio 2020 | 3 (Gaetano Quagliariello, Paolo Romani, Massimo Berutti). | |
Non iscritti | 23 marzo 2018 | 27 (Rosa Silvana Abate, Luisa Angrisani, Lello Ciampolillo, Margherita Corrado, Mattia Crucioli, Emanuele Dessì, Luigi Di Marzio, Fabio Di Micco, Tiziana Carmela Rosaria Drago, Silvana Giannuzzi, Mario Giarrusso, Bianca Laura Granato, Virginia La Mura, Elio Lannutti, Barbara Lezzi, Alessandrina Lonardo, Matteo Mantero, Carlo Martelli, Cataldo Mininno, Mario Monti, Vilma Moronese, Nicola Morra, Fabrizio Ortis, Marinella Pacifico, Gianluigi Paragone, Sandro Ruotolo, Liliana Segre). |
Componenti cessateModifica
Denominazione componente | Data costituzione | Data scioglimento | |
---|---|---|---|
USEI (USEI)[14] | 6 aprile 2018 | 2 maggio 2018 | |
PSI-MAIE (PSI-MAIE)[15] | 27 marzo 2018 | 3 giugno 2018 | |
PSI (PSI)[16] | 4 giugno 2018 | 18 settembre 2019 | |
MAIE-Italia 23 (MAIE-It 23)[17] | 4 giugno 2018 | 27 gennaio 2021 |
NoteModifica
- ^ Camera dei Deputati: Composizione del Gruppo misto nella XVIII legislatura, su camera.it. URL consultato il 7 novembre 2020.
- ^ Senato: Composizione del Gruppo misto nella XVIII legislatura, su senato.it. URL consultato il 7 novembre 2020.
- ^ Chiamata inizialmente Noi con l'Italia (NcI), il 15 maggio 2018 diventa Noi con l'Italia-USEI (NcI-USEI) dopo l'ingresso di Eugenio Sangregorio, il 12 dicembre 2019 diventa Noi con l'Italia-USEI-Alleanza di Centro (NcI-USEI-AdC) dopo l'ingresso di Antonino Germanà, il 18 dicembre 2019 diventa Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro (NI-USEI-C!-AC) dopo l'ingresso dei deputati di Cambiamo!, infine assume la denominazione attuale dopo che gli stessi escono dal gruppo.
- ^ Chiamata inizialmente +Europa-Centro Democratico (+E-CD) e Centro Democratico-Radicali Italiani-+Europa (CD-RI-+E) dal 21 novembre 2019, ha assunto la denominazione attuale il 24 novembre 2020 con l'ingresso di Elisa Siragusa e l'uscita di Riccardo Magi.
- ^ Chiamata inizialmente MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE) e MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero-PSI dal 27 gennaio 2021 con l'ingresso di Fausto Longo, ha assunto la denominazione attuale il 15 febbraio 2021.
- ^ Chiamata inizialmente Popolo Protagonista-A.P., dal 16 febbraio 2021 assume la denominazione attuale, con l'ingresso dei deputati di Cambiamo!.
- ^ Dall'8 maggio 2018 al 26 luglio 2018 e dal 27 settembre 2018 al 4 ottobre 2018 tutti gli iscritti del gruppo misto sono appartenuti a una componente.
- ^ Dopo l'autorizzazione da parte del Presidente della Camera di diventare Gruppo Autonomo e non del Misto i componenti escono e la componente cessa.
- ^ Chiamata inizialmente MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE), il 29 novembre 2018 cambia denominazione. Con l'adesione di alcuni deputati in uscita da altri gruppi che aderiscono al partito Sogno Italia, il MAIE esce e crea una componente autonoma, facendo cessare la precedente.
- ^ Con l'uscita di Gabriele Toccafondi che aderisce al gruppo Italia Viva e di Beatrice Lorenzin e Serse Soverini che aderiscono al gruppo Partito Democratico, la componente viene sciolta per non aver raggiunto il numero minimo di tre deputati aderenti.
- ^ Chiamata inizialmente Sogno Italia-10 Volte Meglio (SI-10VM), cambia denominazione l'11 settembre 2019. La Componente cessa in assenza della rappresentanza del deputato referente in 10 Volte Meglio
- ^ Chiamata inizialmente Popolo Protagonista-Alternativa Popolare (PP-AP), cambia denominazione il 5 ottobre 2020. Con l'uscita di Fausto Longo che aderisce alla componente MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero, la componente viene sciolta per non aver raggiunto il numero minimo di tre deputati aderenti.
- ^ Inizialmente chiamata Più Europa con Emma Bonino (PEcEB), il 18 novembre cambia denominazione con l'ingresso di Matteo Richetti di Azione. Dal 18 al 26 novembre 2020 la sigla è PiùEu-A.
- ^ Adriano Cario, unico senatore della componente, entra a far parte del gruppo misto-PSI-MAIE, quindi la componente cessa.
- ^ Inizialmente chiamata PSI-MAIE-USEI (PSI-MAIE-USEI), la componente cambia nome il 6 aprile 2018, dopo l'uscita di Adriano Cario. La componente cessa per abbandono di tutti i suoi membri.
- ^ Riccardo Nencini, unico senatore della componente, entra a far parte del gruppo autonomo Italia Viva-PSI, quindi la componente cessa.
- ^ Inizialmente chiamata MAIE (MAIE), cambia nome il 15 gennaio 2021, ma cessa il 27 gennaio 2021 dopo che i suoi membri formano una componente autonoma.