Guglielmo Gonzaga di Feltrino
Guglielmo Gonzaga | |
---|---|
Nascita | XIV secolo |
Dati militari | |
Paese servito | Visconti, Bologna |
Forza armata | Mercenari |
Grado | Condottiero |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Guglielmo Gonzaga (XIV secolo – XIV secolo) è stato un condottiero italiano.
BiografiaModifica
Era figlio di Feltrino Gonzaga, della linea dei Gonzaga di Novellara e Bagnolo e di Antonia da Correggio.
Nel 1354 partecipò alla ribellione di Fregnano della Scala contro Cangrande II della Scala, signore di Verona. Guglielmo fu catturato, imprigionato e successivamente scarcerato.
Assieme al fratello Guido, fu a capo di due congiure contro i cugini Gonzaga, signori di Mantova: durante la prima nel 1356 riuscì a fuggire e la seconda nel 1376 fu scoperta e Guglielmo venne condannato a morte in contumacia. Riparò alla corte di Bernabò Visconti, dove suo figlio Rodolfo lo ingaggiò a difesa di Bergamo. Alla caduta di Bernabò ad opera del nipote Gian Galeazzo Visconti, Guglielmo trovò riparo per breve tempo a Brescia presso Gianmastino Visconti.
DiscendenzaModifica
Guglielmo ebbe tre figli:
- Francesco
- Filippino, sposò Margherita Pio
- Antonio, congiurò contro i cugini Gonzaga, signori di Mantova
AscendenzaModifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Luigi I Gonzaga | Guido Corradi | |||||||||
Estrambina di San Martino | ||||||||||
Feltrino Gonzaga | ||||||||||
Richilda Ramberti | Ramberto Ramberti | |||||||||
Margherita di Almerico dei Lavellongo | ||||||||||
Guglielmo Gonzaga | ||||||||||
Guido IV da Correggio | Giberto III da Correggio | |||||||||
N.N. Da Camino | ||||||||||
Antonia da Correggio | ||||||||||
Guidaccia della Palù | Jacopo della Palù | |||||||||
... | ||||||||||
BibliografiaModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Albero genealogico dei Gonzaga di Novellara, su genealogy.euweb.cz.