Guilherme Fontes

attore brasiliano

Guilherme Fontes (Petrópolis, 8 gennaio 1967) è un attore brasiliano.

Biografia

modifica

Ha studiato presso il Teatro Tablado dove ha avuto come insegnanti Louise Damiano e Carlos Cardoso. Le sue prime partecipazioni televisive sono state nelle novelas Ti Ti Ti (1985) e Giungla di cemento (1986), prodotte da TV Globo. Nello stesso anno ha debuttato nel cinema, con il film A Cor do seu Destino. Nel 1987 ha interpretato da protagonista il film Um Trem para as Estrelas, che è stato candidato all'Oscar come miglior pellicola straniera, e l'anno successivo Dedé Mamata.

Vita privata

modifica

Ha una figlia, Carolina, e un figlio, Carlos, nati dal suo matrimonio con Patricia, terminato con la separazione dopo 13 anni.

Vicende giudiziarie

modifica
  • Fontes ha prodotto il lungometraggio Chatô, il re del Brasile, il film brasiliano più costoso mai realizzato[senza fonte]. Il film è stato oggetto di indagine per sospetto di appropriazione indebita e per questo è stato bloccato dal maggio del 1999. L'opera era un adattamento del libro di Fernando Morais, che racconta la storia dell'imprenditore Assis Chateaubriand.
  • Nel 2007, Guilherme Fontes è stato accusato di evasione fiscale; condannato nel 2010, è stato destinato a prestare servizi socialmente utili per tre anni, evitando dunque il carcere, come invece inizialmente l'accusa aveva chiesto.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Regista

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN225761435 · ISNI (EN0000 0003 6448 0448 · LCCN (ENno2011106981 · BNF (FRcb16241042b (data)