Guillermo Ochoa

calciatore messicano (1985-)

Francisco Guillermo Ochoa Magaña[4] (Guadalajara, 13 luglio 1985) è un calciatore messicano, portiere della Salernitana e della nazionale messicana.

Guillermo Ochoa
Ochoa nel 2018
Nazionalità Messico Messico
Altezza 183 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Salernitana
Carriera
Squadre di club1
2003-2011América211 (-267)[1]
2011-2014Ajaccio112 (-180)
2014-2016Malaga11 (-10)
2016-2017Granada38 (-82)
2017-2019Standard Liegi59 (-74)[2]
2019-2023América98 (-102)[3]
2023-Salernitana10 (-20)
Nazionale
2004-2008Messico Messico U-236 (-?)
2021Messico Messico olimpica6 (-7)
2005-Messico Messico135 (-134)
Palmarès
 Gold Cup
Argento USA 2007
Oro USA 2009
Oro USA 2011
Oro USA-Canada 2015
Oro USA-Costa Rica-Giamaica 2019
 Copa América
Bronzo Venezuela 2007
 CONCACAF Nations League
Argento USA 2019-2020
 Olimpiadi
Bronzo Tokyo 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 marzo 2023

Soprannominato Memo,[5][6] a livello di squadre di club ha vestito le maglie di América, Ajaccio, Malaga, Granada, Standard Liegi e Salernitana.

Nazionale messicano dal 2005, è il portiere con più presenze con il Messico, con il quale ha partecipato a cinque fasi finali del campionato del mondo, a due edizioni della Confederations Cup, a due Olimpiadi, a due edizioni della Coppa America e a cinque edizioni della Gold Cup.

Caratteristiche tecnicheModifica

È un portiere che dispone di ottimi riflessi e piazzamento.[6][7][8]

CarrieraModifica

ClubModifica

AméricaModifica

Esordisce all'età di 19 anni, precisamente il 15 febbraio 2004, con l'América. Nella nuova stagione, sotto la guida del tecnico argentino Oscar Ruggeri, è la riserva di Sebastián Saja. Ruggeri viene esonerato dopo sei giornate dall'inizio della nuova Apertura, e il sostituto Mario Carillo punta su Ochoa. Da quel momento è diventato il portiere titolare del Club América.

Con la sua società vince nel 2005 la Primera División messicana e il Campeón de Campeones, nel 2006 la Coppa Campioni Centroamericana e la CONCACAF Champions League e un'InterLiga nel 2008. Nel 2007 si piazza al trentesimo posto nella graduatoria del Pallone d'oro stilata dalla rivista France Football.

AjaccioModifica

Il 30 giugno 2011 si trasferisce ai francesi dell'Ajaccio, firmando un contratto triennale.[9] Il 19 maggio 2014, dopo tre anni di permanenza nel club corso, decide di non rinnovare il suo contratto, rimanendo quindi svincolato.[10]

Málaga, Granada e Standard LiegiModifica

Il 1º agosto 2014 firma un contratto triennale con il Malaga,[11] squadra in cui milita per due stagioni, finché il 23 luglio 2016 si trasferisce in prestito al Granada.

Il 9 luglio 2017 passa al club belga dello Standard Liegi, con un contratto di tre anni. Vince la Coppa del Belgio nel 2017-2018.

Ritorno al Club AméricaModifica

Il 5 agosto 2019 torna al Club América, sottoscrivendo un contratto di tre anni e mezzo.[12] e un ingaggio di circa 4,4 milioni di dollari l'anno. Con l'América aggiunge la finale del campionato contro il Monterrey, contro cui para uno dei tiri di rigore, ma non riesce a evitare la sconfitta per 2-4 dal dischetto.

Il 29 agosto 2020 veste la fascia di capitano per la prima volta dal suo ritorno all'América. Il 24 agosto 2022 diviene il portiere dell'América che ha giocato più partite senza subire gol (111), battendo il precedente primato di Adrián Chávez.

SalernitanaModifica

Il 23 dicembre 2022 viene reso ufficiale il suo acquisto da parte della Salernitana, in Serie A, con cui firma un contratto di sei mesi (con decorrenza dal 2 gennaio 2023).[13] Il 4 gennaio 2023 esordisce in campionato, fornendo una buona prova nella partita casalinga persa contro il Milan per 1-2.[14]

NazionaleModifica

Viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore per partecipare come terzo portiere al campionato mondiale del 2006, durante il quale non disputa nessuna partita.[15] Nel 2007 diventa titolare e si mette in luce nella Coppa America.

Convocato per il mondiale sudafricano del 2010, ricopre il ruolo di secondo portiere e – come nella rassegna iridata precedente – non disputa alcuna gara.[15] Al mondiale del 2014 parte come titolare e si mette in mostra per le grandi prestazioni fornite nelle gare contro il Brasile e contro i Paesi Bassi.[15]

Nel 2016 viene convocato per la Coppa America Centenario negli Stati Uniti,[16] dove gioca due partite. Partecipa da titolare anche al campionato del mondo del 2018 in Russia, in cui il Messico viene eliminato agli ottavi di finale dal Brasile.

Selezionato come portiere titolare della nazionale olimpica messicana per la competizione di Tokyo 2020, gioca tutte le partite del torneo, perdendo contro il Brasile in semifinale e ottenendo alla fine la medaglia di bronzo con la sua nazionale, grazie alla vittoria sui padroni di casa del Giappone.

Partecipa al campionato del mondo 2022 (eliminazione al primo turno), dove para un calcio di rigore di Robert Lewandowski in Messico-Polonia, prima partita del girone.[17]

StatisticheModifica

Presenze e reti nei clubModifica

Statistiche aggiornate al 13 marzo 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004   América PD 12 -20 - - - CL 5 -4 - - - 17 -24
2004-2005 PD 25+6[18] -37 + -9[18] - - - CS 4 -8 CdC 2 -1 37 -55
2005-2006 PD 28+2[18] -32 + -5[18] - - - CCL 1 0 - - - 31 -37
2006-2007 PD 32+10[18] -27 + -13[18] IL 4 -1 CS+CL 8+9 -10 + -10 Cmc 3 -6 66 -67
2007-2008 PD 24+2[18] -36 + -4[18] IL 4 -6 CL 9 -12 - - - 39 -58
2008-2009 PD 32 -46 IL 3 -6 - - - - - - 35 -52
2009-2010 PD 26+2[18] -29 + -2[18] IL 4 -4 - - - - - - 32 -35
2010-2011 PD 32+6[18] -40 + -11[18] - - - CL 7 -5 - - - 45 -56
2011-2012   Ajaccio L1 37 -59 CF+CdL 2+0 -3 - - - - - - 39 -62
2012-2013 L1 38 -50 CF+CdL 0+1 0 - - - - - - 39 -50
2013-2014 L1 37 -71 CF+CdL 1+0 -1 - - - - - - 38 -72
Totale Ajaccio 112 -180 4 -4 - - - - 116 -184
2014-2015   Malaga PD 0 0 CR 6 -6 - - - - - - 6 -6
2015-2016 PD 11 -10 CR 2 -3 - - - - - - 13 -13
Totale Malaga 11 -10 8 -9 - - - - 19 -19
2016-2017   Granada PD 38 -82 CR 1 0 - - - - - - 39 -82
2017-2018   Standard Liegi D1 29+9[18] -39 + -9[18] CB 0 0 - - - - - - 38 -48
2018-2019 D1 30+10[18] -35 + -16[18] CB 0 0 UCL+UEL 2[19]+6 -5[19] + -9 SB 0 0 48 -65
Totale Standard Liegi 59+19 -74 + -25 0 0 8 -14 0 0 86 -113
2019-2020   América PD 23+6[18] -30 + -9[18] CM - - CCL 2 -4 - - - 31 -43
2020-2021 PD 28+4[18] -30 + -8[18] CM - - CCL 7 -5 - - - 39 -43
2021-2022 PD 31+6[18] -26 + -10[18] CM - - LC 0 0 - - - 37 -36
ago.-dic. 2022 PD 16+4[18] -16 + -5[18] CM - - - - - - - - 20 -21
Totale América 309+48 -369 + -76 15 -17 52 -58 5 -7 429 -527
gen.-giu. 2023   Salernitana A 9 -18 CI - - - - - - - - 4 -13
Totale carriera 600 -829 28 -30 60 -72 5 -7 693 -938

Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Messico
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-12-2005 Phoenix Messico   2 – 0   Ungheria Amichevole -   46’
28-2-2007 San Diego Venezuela   1 – 3   Messico Amichevole -1
25-3-2007 Monterrey Messico   2 – 1   Paraguay Amichevole -1
28-3-2007 Oakland Messico   4 – 2   Ecuador Amichevole -2
2-6-2007 San Luis Potosí Messico   4 – 0   Iran Amichevole -   82’
8-6-2007 East Rutherford Messico   2 – 1   Cuba Gold Cup 2007 - 1º turno -1
27-6-2007 Puerto Ordaz Brasile   0 – 2   Messico Coppa America 2007 - 1º turno -
4-7-2007 Puerto La Cruz Cile   0 – 0   Messico Coppa America 2007 - 1º turno -
14-7-2007 Caracas Messico   3 – 1   Uruguay Coppa America 2007 - Finale 3º posto -1
22-8-2007 Commerce City Messico   0 – 1   Colombia Amichevole -1
9-9-2007 Puebla Messico   1 – 0   Panama Amichevole -
12-9-2007 Foxborough Brasile   3 – 1   Messico Amichevole -3
14-10-2007 Ciudad Juárez Messico   2 – 2   Nigeria Amichevole -2
17-10-2007 Los Angeles Guatemala   3 – 2   Messico Amichevole -3
6-2-2008 Houston Stati Uniti   2 – 2   Messico Amichevole -2
25-9-2008 Carson Messico   0 – 1   Cile Amichevole -1
14-11-2008 Phoenix Messico   2 – 1   Cile Amichevole -1
29-1-2009 Carson Messico   1 – 0   Svezia Amichevole -   46’
11-3-2009 Commerce City Messico   5 – 1   Bolivia Amichevole -1
28-3-2009 Città del Messico Messico   2 – 0   Costa Rica Qual. Mondiali 2010 -
1-4-2009 San Pedro Sula Honduras   3 – 1   Messico Qual. Mondiali 2010 -3
24-6-2009 Atlanta Messico   4 – 0   Venezuela Amichevole -
5-7-2009 Oakland Messico   2 – 0   Nicaragua Gold Cup 2009 - 1º turno -
9-7-2009 Houston Messico   1 – 1   Panama Gold Cup 2009 - 1º turno -1
12-7-2009 Phoenix Messico   2 – 1   Guadalupa Gold Cup 2009 - 1º turno -
19-7-2009 Arlington Messico   4 – 0   Haiti Gold Cup 2009 - Quarti di finale -
23-7-2009 Chicago Costa Rica   1 – 1 dts
(3 – 5 dtr)
  Messico Gold Cup 2009 - Semifinale -1
26-7-2009 Harrison Stati Uniti   0 – 5   Messico Gold Cup 2009 - Finale -
12-8-2009 Monterrey Messico   2 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2010 -1
5-9-2009 San José Costa Rica   0 – 3   Messico Qual. Mondiali 2010 -
9-9-2009 Guadalajara Messico   1 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2010 -
10-10-2009 Città del Messico Messico   4 – 1   El Salvador Qual. Mondiali 2010 -1   89’
14-10-2009 Port of Spain Trinidad e Tobago   2 – 2   Messico Qual. Mondiali 2010 -2   46’
17-3-2010 Torreón Messico   2 – 1   Corea del Nord Amichevole -1
13-5-2010 Houston Angola   0 – 1   Messico Amichevole -
16-5-2010 Città del Messico Messico   1 – 0   Cile Amichevole -
26-5-2010 Friburgo in Brisgovia Paesi Bassi   2 – 1   Messico Amichevole -2
11-8-2010 Città del Messico Messico   1 – 1   Spagna Amichevole -   55’
4-9-2010 Città del Messico Messico   1 – 2   Ecuador Amichevole -2
7-9-2010 Monterrey Messico   1 – 0   Colombia Amichevole -
12-10-2010 Città del Messico Messico   2 – 2   Venezuela Amichevole -2   46’
29-3-2011 San Diego Venezuela   1 – 1   Messico Amichevole -1
28-5-2011 Seattle Messico   1 – 1   Ecuador Amichevole -1
1-6-2011 Denver Messico   3 – 0   Nuova Zelanda Amichevole -
5-6-2011 Arlington Messico   5 – 0   El Salvador Gold Cup 2011 - 1º turno -
10-8-2011 Filadelfia Stati Uniti   1 – 1   Messico Amichevole -1
4-9-2011 Barcellona Messico   1 – 0   Cile Amichevole -
29-2-2012 Miami Gardens Messico   0 – 2   Colombia Amichevole -2
31-5-2012 Chicago Messico   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -1
15-8-2012 Città del Messico Messico   0 – 1   Stati Uniti Amichevole -1
22-3-2013 San Pedro Sula Honduras   2 – 2   Messico Qual. Mondiali 2014 -2
26-3-2013 Città del Messico Messico   0 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2014 - Cap.
22-6-2013 Belo Horizonte Giappone   1 – 2   Messico Conf. Cup 2013 - 1º turno -1   90+5’
11-10-2013 Città del Messico Messico   2 – 1   Panama Qual. Mondiali 2014 -1
15-10-2013 San José Costa Rica   2 – 1   Messico Qual. Mondiali 2014 -2
5-3-2014 Città del Messico Messico   0 – 0   Nigeria Amichevole -
28-5-2014 Città del Messico Messico   3 – 0   Israele Amichevole -   73’
31-5-2014 Città del Messico Messico   3 – 1   Ecuador Amichevole -1
6-6-2014 Foxborough Messico   0 – 1   Portogallo Amichevole -1   46’
13-6-2014 Natal Messico   1 – 0   Camerun Mondiali 2014 - 1º turno -
17-6-2014 Fortaleza Brasile   0 – 0   Messico Mondiali 2014 - 1º turno -
23-6-2014 Recife Croazia   1 – 3   Messico Mondiali 2014 - 1º turno -1
29-6-2014 Fortaleza Paesi Bassi   2 – 1   Messico Mondiali 2014 - Ottavi di finale -2
6-9-2014 Santa Clara Cile   0 – 0   Messico Amichevole -
9-10-2014 Tuxtla Gutiérrez Messico   2 – 0   Honduras Amichevole -
12-11-2014 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 3   Messico Amichevole -2   90+4’
27-6-2015 Orlando Messico   2 – 2   Costa Rica Amichevole -2
1-7-2015 Houston Messico   0 – 0   Honduras Amichevole -
9-7-2015 Chicago Messico   6 – 0   Cuba Gold Cup 2015 - 1º turno -
12-7-2015 Glendale Guatemala   0 – 0   Messico Gold Cup 2015 - 1º turno -
15-7-2015 Charlotte Messico   4 – 4   Trinidad e Tobago Gold Cup 2015 - 1º turno -4
19-7-2015 East Rutherford Messico   1 – 0 dts   Costa Rica Gold Cup 2015 - Quarti di finale -
22-7-2015 Atlanta Panama   1 – 2 dts   Messico Gold Cup 2015 - Semifinale -1
26-7-2015 Filadelfia Giamaica   1 – 3   Messico Gold Cup 2015 - Finale -1
28-5-2016 East Rutherford Messico   1 – 0   Paraguay Amichevole -
9-6-2016 East Rutherford Messico   2 – 0   Giamaica Coppa America Centenario - 1º turno -
18-6-2016 Santa Clara Messico   0 – 7   Cile Coppa America Centenario - Quarti di finale -7
2-9-2016 San Salvador El Salvador   1 – 3   Messico Qual. Mondiali 2018 -1
15-11-2016 Panama Panama   0 – 0   Messico Qual. Mondiali 2018 -
24-3-2017 Città del Messico Messico   2 – 0   Costa Rica Qual. Mondiali 2018 -
27-5-2017 Los Angeles Messico   1 – 2   Croazia Amichevole -2
8-6-2017 Città del Messico Messico   3 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2018 - Cap.
11-6-2017 Città del Messico Messico   1 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -1
18-6-2017 Kazan' Portogallo   2 – 2   Messico Conf. Cup 2017 - 1º turno -2
24-6-2017 Kazan' Messico   2 – 1   Russia Conf. Cup 2017 - 1º turno -1
29-6-2017 Soči Germania   4 – 1   Messico Conf. Cup 2017 - Semifinale -4
2-7-2017 Mosca Portogallo   2 – 1 dts   Messico Conf. Cup 2017 - Finale 3º posto -2
1-9-2017 Città del Messico Messico   1 – 0   Panama Qual. Mondiali 2018 -
5-9-2017 San José Costa Rica   1 – 1   Messico Qual. Mondiali 2018 -1
10-10-2017 San Pedro Sula Honduras   3 – 2   Messico Qual. Mondiali 2018 -3
10-11-2017 Bruxelles Belgio   3 – 3   Messico Amichevole -3
27-3-2018 Arlington Messico   0 – 1   Croazia Amichevole -1
3-6-2017 Città del Messico Messico   1 – 0   Scozia Amichevole -
9-6-2018 Brøndby Danimarca   2 – 0   Messico Amichevole -2
17-6-2018 Mosca Germania   0 – 1   Messico Mondiali 2018 - 1º turno -
23-6-2018 Rostov Corea del Sud   1 – 2   Messico Mondiali 2018 - 1º turno -1
27-6-2018 Ekaterinburg Messico   0 – 3   Svezia Mondiali 2018 - 1º turno -3
2-7-2018 Samara Brasile   2 – 0   Messico Mondiali 2018 - Ottavi di finale -2
7-9-2018 Houston Messico   1 – 4   Uruguay Amichevole -4
16-11-2018 Córdoba Argentina   2 – 0   Messico Amichevole -2
23-3-2019 San Diego Messico   3 – 1   Cile Amichevole -1
11-6-2019 Arlington Messico   3 – 2   Ecuador Amichevole -2
16-6-2019 Pasadena Messico   7 – 0   Cuba Gold Cup 2019 - 1º turno -
19-6-2019 Denver Messico   3 – 1   Canada Gold Cup 2019 - 1º turno -1
28-6-2019 Houston Messico   1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
  Costa Rica Gold Cup 2019 - Quarti di finale -1
3-7-2019 Glendale Haiti   0 – 1 dts   Messico Gold Cup 2019 - Semifinale -
7-7-2019 Chicago Messico   1 – 0   Stati Uniti Gold Cup 2019 - Finale -
10-9-2019 San Antonio Messico   0 – 4   Argentina Amichevole -4 Cap.
16-11-2019 Panama Panama   0 – 3   Messico CONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno - Cap.
17-11-2020 Graz Giappone   0 – 2   Messico Amichevole - Cap.
27-3-2021 Cardiff Galles   1 – 0   Messico Amichevole -1
3-6-2021 Denver Messico   0 – 0 dts
(5 – 4 dtr)
  Costa Rica CONCACAF Nations League 2019-2020 - Semifinale -
7-6-2021 Denver Stati Uniti   3 – 2   Messico CONCACAF Nations League 2019-2020 - Finale -3
30-6-2021 Nashville Messico   3 – 0   Panama Amichevole - Cap.
2-9-2021 Città del Messico Messico   2 – 1   Giamaica Qual. Mondiali 2022 -1
5-9-2021 San José Costa Rica   0 – 1   Messico Qual. Mondiali 2022 -
8-9-2021 Panama Panama   1 – 1   Messico Qual. Mondiali 2022 -1
7-10-2021 Città del Messico Messico   1 – 1   Canada Qual. Mondiali 2022 -1
10-10-2021 Città del Messico Messico   3 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2022 - Cap.
13-10-2021 San Salvador El Salvador   0 – 2   Messico Qual. Mondiali 2022 - Cap.
12-11-2021 Cincinnati Stati Uniti   2 – 0   Messico Qual. Mondiali 2022 -2 Cap.
17-11-2021 Edmonton Canada   2 – 1   Messico Qual. Mondiali 2022 -2 Cap.
27-1-2022 Kingston Giamaica   1 – 2   Messico Qual. Mondiali 2022 -1
30-1-2022 Città del Messico Messico   0 – 0   Costa Rica Qual. Mondiali 2022 - Cap.
2-2-2022 Città del Messico Messico   1 – 0   Panama Qual. Mondiali 2022 -
24-3-2022 Città del Messico Messico   0 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 - Cap.
27-3-2022 San Pedro Sula Honduras   0 – 1   Messico Qual. Mondiali 2022 - Cap.
30-3-2022 Città del Messico Messico   2 – 0   El Salvador Qual. Mondiali 2022 - Cap.
6-6-2022 Phoenix Messico   0 – 0   Ecuador Amichevole - Cap.
25-9-2022 Pasadena Messico   1 – 0   Perù Amichevole -
28-9-2022 Santa Clara Messico   2 – 3   Colombia Amichevole -3
16-11-2022 Gerona Messico   1 – 2   Svezia Amichevole -2 Cap.
22-11-2022 Doha Messico   0 – 0   Polonia Mondiali 2022 - 1° turno - Cap.
26-11-2022 Lusail Argentina   2 – 0   Messico Mondiali 2022 - 1° turno -2 Cap.
30-11-2022 Lusail Arabia Saudita   1 – 2   Messico Mondiali 2022 - 1° turno -1 Cap.
Totale Presenze (6º posto) 135 Reti -134

PalmarèsModifica

ClubModifica

Competizioni nazionaliModifica

América: Clausura 2005
América: 2005
América: 2008
Standard Liegi: 2017-2018

Competizioni internazionaliModifica

América: 2006

NazionaleModifica

2009, 2011, 2015, 2019
Tokyo 2020

IndividualeModifica

2019


NoteModifica

  1. ^ 239 (-311) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 78 (-99) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 119 (-134) se si comprendono i play-off.
  4. ^ (EN) FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list (PDF), su fdp.fifa.org, 15 novembre 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
  5. ^ (EN) Memo Ochoa, Mexico’s No1, su fifa.com, 21 gennaio 2008. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  6. ^ a b Ochoa: il portiere più forte del mondo ogni quattro anni, su ultimouomo.com, 2 agosto 2018. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  7. ^ Maurizio Crosetti, El Gamer, n.1 di gomma che ha spento il Brasile e nessuno ha mai voluto, in la Repubblica, 19 giugno 2014, p. 56. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  8. ^ Mondiale 2014: Guillermo Ochoa, il portiere para tutto del Messico (Video), su urbanpost.it, 18 giugno 2014. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  9. ^ Ufficiale: Ajaccio, arriva Guillermo Ochoa, su tuttomercatoweb.com, 30 giugno 2011. URL consultato il 22 agosto 2014.
  10. ^ (FR) Ajaccio, Ochoa quitte le club, su goal.com, 19 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  11. ^ (EN) Guillermo Ochoa: "It's a dream come true", su malagacf.com, 1º agosto 2014. URL consultato il 22 agosto 2014.
  12. ^ (ES) ¡Bienvenido a casa Memo Ochoa!, su clubamerica.com.mx, 7 agosto 2019. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  13. ^ Guillermo Ochoa è un nuovo giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it, 23 dicembre 2022.
  14. ^ FINALE Salernitana-Milan 1-2: gol di Leao e Tonali, poi Bonazzoli mette paura al Diavolo, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 4 gennaio 2023.
  15. ^ a b c Ochoa, il portiere con 6 dita e 5 Mondiali: e in Qatar parte ipnotizzando Lewandowski, su gazzetta.it. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  16. ^ (ES) Convocatoria de la Selección Nacional de México para Copa América Centenario, su miseleccion.mx. URL consultato il 18 maggio 2016.
  17. ^ MONDIALI 2022 - MESSICO-POLONIA 0-0: OCHOA PARA UN RIGORE A LEWANDOWSKI, UN PUNTO A TESTA, su eurosport.it, 22 novembre 2022. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  18. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x Play-off.
  19. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica