Gyula Marsovszky
Gyula Marsovszky | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Gyula Marsovszky (Budapest, 3 gennaio 1936 – Ginevra, 17 dicembre 2004) è stato un pilota motociclistico ungherese naturalizzato svizzero.
Carriera Modifica
Figlio di un rivenditore di moto di Budapest, Marsovszky[1] iniziò a correre giovanissimo, ottenendo la sua prima licenza di pilota a soli quattordici anni. Sino al 1956 corse in Ungheria e in altri paesi dell'Europa orientale con una Csepel 125, dapprima preparata dal padre e poi fornitagli direttamente dalla Casa magiara.
In seguito alla rivoluzione ungherese del 1956, Marsovszky fuggì dal suo Paese insieme alla fidanzata (e futura moglie) trovando riparo dapprima in Austria e infine in Svizzera, nazione della quale prese successivamente la cittadinanza e nella quale trovò impiego come meccanico. Nel 1960 riprese a correre in moto, gareggiando con una Norton Manx di seconda mano da lui stesso preparata. Con la stessa moto, l'anno successivo ottenne i suoi primi punti nel Motomondiale (4º al GP di Francia della 500).
Nel 1963 la Norton fu sostituita da una Matchless G50, con la quale ottenne il titolo di campione elvetico della mezzo litro[2]. Ad essa Marsovszky affiancò una Bultaco TSS per le gare della 250.
"Jules", come veniva soprannominato[3], corse con Matchless e Bultaco sino al 1968, distinguendosi come uno dei migliori piloti privati del Mondiale. Nel 1969, infatti, passò ad una Yamaha TD 250 e ad una LinTo 500, ottenendo con la bicilindrica varesina il suo miglior piazzamento nel Mondiale (2º, a oltre 60 punti di distacco da Giacomo Agostini).
Il 1971 vide Marsovszky ottenere la sua prima vittoria, al GP delle Nazioni della 250: nella successiva gara della 500, però, fu vittima di un serio incidente[4], i cui postumi gli impedirono di ottenere risultati significativi nella stagione successiva. Marsovszky corse sino al 1975, riuscendo ad ottenere punti solo nel 1973.
Lasciate le corse si dedicò all'attività di tassista a Ginevra[5], dove risiedeva. È morto nel 2004[6].
Risultati nel motomondiale Modifica
Classe 125 Modifica
1964 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Bultaco | - | - | - | Rit | - | NE | - | - | - | - | - | - | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 250 Modifica
1965 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Bultaco | - | - | - | - | Rit | 15 | - | - | - | - | - | - | - | 0 |
1966 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Bultaco | - | - | 7 | - | - | 5 | - | 2 | 7 | - | 8[7] | 12º |
1967 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Bultaco | - | 5 | - | 7 | 7 | 6 | 6 | - | 4 | 6 | - | - | - | 8[8] | 8º |
1968 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Bultaco | 7 | - | Rit | 14 | - | - | - | 6 | - | - | 1[9] | 16º |
1969 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | - | - | - | 17 | 10 | - | - | - | - | - | 10 | 2[10] | 45º |
1970 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | 8 | 7 | 9 | - | - | - | 6 | - | - | - | 5 | 4 | 28[11] | 7º |
1971 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | 3 | 4 | 6 | 6 | 7 | 4 | - | Rit | 5 | 7 | 1 | - | 57 (65)[12][13] | 6º |
1972 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | - | - | - | - | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 |
1974 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | NE | - | NE | - | 18 | - | - | - | - | - | - | - | 0 |
1975 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | - | - | NE | - | - | 24 | - | - | - | - | - | - | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 350 Modifica
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Norton | NE | NE | Rit | - | NE | NE | - | - | - | - | NE | 0 |
1963 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Norton | NE | - | NE | Rit | - | NE | - | - | - | - | NE | NV | 0 |
1964 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Norton | NE | NE | NE | 20 | - | NE | - | - | - | - | - | - | 0 |
1965 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | AJS | NE | - | NE | NE | 24 | - | NE | - | - | - | - | - | - | 0 |
1973 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Yamaha | - | 8 | 5 | 10 | 11 | - | - | NE | - | - | - | 9 | 12[14] | 16º |
1975 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Yamaha | - | - | 13 | - | - | Rit | - | NE | NE | - | - | - | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 500 Modifica
1961 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Norton | NE | 4 | Rit | 3[15] | 15º |
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Norton | NE | NE | 23 | 9 | NE | 7 | 0 |
1963 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Matchless | NE | NE | NE | Rit | 6 | Rit | NE | 1[16] | 19º |
1964 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Matchless | NE | NE | Rit | Rit | 4 | 3 | Rit | NE | 7[17] | 7º |
1965 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Matchless | Rit | NE | NE | 8 | Rit | 6 | Rit | 6 | NE | 2[18] | 24º |
1966 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Matchless | NE | 3 | NE | 7 | 4 | 5 | 3 | 7 | 8 | 8 | NE | 13[19] | 6º |
1967 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Matchless | NE | Rit | NE | 14 | 5 | 5 | 10 | 4 | Rit | 7 | 7 | NE | 7[20] | 8º |
1968 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Matchless | 4 | 5 | Rit | Rit | Rit | 11 | 3 | 6 | Rit | Rit | 10[21] | 3º |
1969 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Linto | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 2 | Rit | 7 | Rit | 47[22] | 2º |
1970 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Linto e Kawasaki | 11 | 6 | 8 | 9 | Rit | Rit | NE | Rit | 4 | Rit | 18[23] | 13º |
1971 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | LinTo | Rit | Rit | Rit | Rit | Rit | NE | Rit | Rit | Rit | Rit | 0 |
1972 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | LinTo | Rit | Rit | Rit | Rit | Rit | 12 | Rit | 0 |
1973 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Yamaha | Rit | Rit | AN | 7 | Rit | 13 | Rit | Rit | 4[24] | 34º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Note Modifica
- ^ Il cognome si può trovare scritto anche Marsowsky, Marzovski, Marsovski o Marsovsky.
- ^ Albo d'oro del campionato svizzero su racingmemo.free.fr
- ^ MOTO-GP-2004
- ^ "Stampa Sera", 13 settembre 1971, pag. 11
- ^ Motociclismo d'Epoca 12-1/2003-04, pag. 99.
- ^ Motociclismo d'Epoca 3/2005, pag. 10.
- ^ Risultati del 1966 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1967 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1968 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1969 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1970 su Racingmemo.free
- ^ Tra parentesi i punti ottenuti prima dello scarto come da regolamento
- ^ Risultati del 1971 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1973 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1961 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1963 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1964 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1965 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1966 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1967 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1968 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1969 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1970 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1973 su Racingmemo.free
Collegamenti esterni Modifica
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Gyula Marsovszky, su motogp.com, Dorna Sports.