Havnar Bóltfelag
(Reindirizzamento da HB Tórshavn)
Havnar Bóltfelag Tórshavn Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | Rosso, nero | ||
Dati societari | |||
Città | Tórshavn | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Fondazione | 1904 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Stadio Gundadalur (5.000 posti) | ||
Sito web | www.hb.fo | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 23 Formuladeildin | ||
Trofei nazionali | 27 Coppe delle Isole Fær Øer 3 Supercoppe delle Isole Fær Øer | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Havnar Bóltfelag, nota internazionalmente come HB Tórshavn, è una società calcistica faroese con sede nella città di Tórshavn. Milita nella massima serie del campionato nazionale (Betri-Deildin).
Fondata nel 1904, è la squadra più titolata delle Isole Fær Øer, avendo conquistato 23 campionati nazionali e 27 Coppe di Lega. Gioca le partite casalinghe nello stadio Gundadalur (8.000 posti). Il presidente è Birgir Enghamar. La rivale principale è il B36 Tórshavn.
StoriaModifica
L'HB Tórshavn fu fondato nel 4 Ottobre del 1904.
La prima partita dell'HB si disputò il 23 Maggio 1909 in casa del TB Tvøroyri, concluso con un 2-2.
Rosa attualeModifica
Aggiornata all'11 settembre 2019.
|
|
Rosa 2011Modifica
|
|
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- 1955, 1960, 1963, 1964, 1965, 1971, 1973, 1974, 1975, 1978, 1981, 1982, 1988, 1990, 1998, 2002, 2003, 2004, 2006, 2009, 2010, 2013, 2018
- 1955, 1957, 1959, 1962, 1963, 1964, 1968, 1969, 1971, 1972, 1973, 1975, 1976, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1984, 1987, 1988, 1989, 1992, 1995, 1998, 2004, 2019
- 2009, 2010, 2019
- 1. deild: 1
- 1995
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Havnar Bóltfelag
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su hb.fo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 160452869 · LCCN (EN) n2010073473 · WorldCat Identities (EN) n2010-073473 |
---|