Halichoeres melanochir

specie di pesce

Halichoeres melanochir Fowler & Bean, 1928 è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halichoeres melanochir
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Labridae
Genere Halichoeres
Specie H. melanochir
Nomenclatura binomiale
Halichoeres melanochir
Fowler & Bean, 1928
H. melanochir

Distribuzione e habitat modifica

Proviene dalle barriere coralline dell'ovest dell'oceano Pacifico, in particolare da Giappone, Taiwan, Australia e Filippine[3]. Predilige le zone con fondali rocciosi, ricche di coralli[1]. Nuota tra i 5 e i 25 m di profondità.

Descrizione modifica

Presenta un corpo compresso lateralmente, più alto di altre specie del genere Halichoeres, e con la testa dal profilo appuntito. La lunghezza massima registrata è di 18 cm[3]. Può presentare sottili striature più scure, rossastre, sulla testa.

Gli esemplari giovanili sono verdi, molto scuri e tendenti a volte al blu o al marrone; questa colorazione si mantiene anche negli adulti. Le pinne pelviche sono gialle, e sulla pinna dorsale, bassa e scura, è presente una macchia nera con il bordo bianco-giallastro. Somigliano molto ai giovani di H. marginatus[3].

Gli esemplari adulti hanno la pinna dorsale e la pinna anale arancioni, a volte rossastre, la pinna caudale tendente al giallo e con il margine arrotondato e le pinne pettorali gialle con una macchia nera alla base.

Biologia modifica

Comportamento modifica

Nuota solitario, talvolta in coppie, mai in grandi gruppi[3].

Alimentazione modifica

Si nutre sia di uova di altri pesci che soprattutto di invertebrati come crostacei (galateidi, peracaridi, gammaridei, arpacticoidi e granchi della famiglia Majidae), molluschi (gasteropodi e chitoni), echinodermi (in particolare ofiure), vermi sipunculidi e policheti; la sua dieta include anche foraminiferi[4].

Riproduzione modifica

È oviparo e la fecondazione è esterna. Non ci sono cure verso le uova.

Conservazione modifica

Questa specie non è particolarmente comune ma non sembra comunque essere minacciata perché è diffusa in diverse aree marine protette, quindi viene classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN[1].

Note modifica

  1. ^ a b c (EN) Craig, M. & Rocha, L, Halichoeres melanochir, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Halichoeres melanochir, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c d (EN) H. melanochir, su FishBase. URL consultato il 31 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) Food and Feeding Habits Summary Halichoeres melanochir, su FishBase. URL consultato il 9 febbraio 2021.

Altri progetti modifica

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci