Halle Open

L'Halle Open è un torneo professionistico maschile di tennis che fa parte della categoria ATP Tour 500. Si svolge annualmente a Halle (Westfalen) dal 1991 ed è inserito tra i tornei professionistici dal 1993. È conosciuto per ragioni di sponsorizzazione come Terra Wortmann Open dal 2022, e in precedenza come Gerry Weber Open dal 1993 al 2018 e come Noventi Open dal 2019 al 2021. È un torneo alternativo a quello del Queen's di Londra, in preparazione a Wimbledon. È stato votato dai tennisti come miglior torneo di categoria nel 2000. L'edizione del 2020 non viene disputata a causa della pandemia di COVID-19[1].

Halle Open
Altri nomiTerra Wortmann Open (dal 2022)
Noventi Open (2019-2021)
Gerry Weber Open (1993-2018)
Sport Tennis
CategoriaATP World Series
(1993–1997)
ATP International Series
(1998–2008)
ATP World Tour 250 series
(2009-2014)
ATP Tour 500
(2015-)
PaeseGermania Germania
LuogoHalle (Westfalen)
ImpiantoOwl Arena
SuperficieErba
OrganizzatoreAssociation of Tennis Professionals
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolo/doppio maschile
Partecipanti28S/32Q/16D
Sito Internetterrawortmann-open.de
Storia
Fondazione1993
Numero edizioni29 (2022)
DetentorePolonia Hubert Hurkacz
DetentoriSpagna Marcel Granollers
Argentina Horacio Zeballos
Record vittorieSvizzera Roger Federer (10, singolare)
Ultima edizioneTerra Wortmann Open 2022
Il Gerry Weber Stadion

StoriaModifica

Il torneo si giocava la settimana seguente l'Open di Francia, mentre dal 2015 si gioca nella settimana centrale delle tre che separano il Roland Garros da Wimbledon ed è un torneo di preparazione allo Slam londinese. Giocato su campi in erba, faceva parte dell'ATP World Tour 250 series fino al 2014. A partire dal 2015, il torneo fa parte dell'ATP World Tour 500 series.

Il campo centrale, la Owl Arena, ha una capienza massima di 11.500 spettatori, ed è usato anche per altri sport, quali basket, pallavolo e boxe. È dotata di un tetto mobile che assicura il proseguimento dei match anche in caso di condizioni meteorologiche avverse.[2]

Nella prima edizione dell'evento, nel 1993, Henri Leconte sconfisse Andrij Medvedjev e conquistò il trofeo. Roger Federer ha vinto il torneo dieci volte, oltre ad aver raggiunto altre tre volte la finale, collezionando anche una vittoria e una sconfitta in finale nel doppio.

Finali passateModifica

SingolareModifica

Anno Vincitore Finalista Punteggio
2022   Hubert Hurkacz   Daniil Medvedev 6–1, 6–4
2021   Ugo Humbert   Andrej Rublëv 6–3, 7–6(4)
2020
Annullato per pandemia di Coronavirus[1]
2019   Roger Federer   David Goffin 7–6(2), 6–1
2018   Borna Ćorić   Roger Federer 7–6(6), 3–6, 6–2
2017   Roger Federer   Alexander Zverev 6–1, 6–3
2016   Florian Mayer   Alexander Zverev 6–2, 5–7, 6–3
2015   Roger Federer   Andreas Seppi 7–6(1), 6–4
2014   Roger Federer   Alejandro Falla 7–6(2), 7–6(3)
2013   Roger Federer   Michail Južnyj 6(5)–7, 6–3, 6–4
2012   Tommy Haas   Roger Federer 7–6(5), 6–4
2011   Philipp Kohlschreiber   Philipp Petzschner 7–6(5), 2–0 rit.
2010   Lleyton Hewitt   Roger Federer 3–6, 7–6(4), 6–4
2009   Tommy Haas   Novak Đoković 6–3, 6(4)–7, 6–1
2008   Roger Federer   Philipp Kohlschreiber 6–3, 6–4
2007   Tomáš Berdych   Marcos Baghdatis 7–5, 6–4
2006   Roger Federer   Tomáš Berdych 6–0, 6(4)–7, 6–2
2005   Roger Federer   Marat Safin 6–4, 6(6)–7, 6–4
2004   Roger Federer   Mardy Fish 6–0, 6–3
2003   Roger Federer   Nicolas Kiefer 6–1, 6–3
2002   Evgenij Kafel'nikov   Nicolas Kiefer 2–6, 6–4, 6–4
2001   Thomas Johansson   Fabrice Santoro 6–3, 6(5)–7, 6–2
2000   David Prinosil   Richard Krajicek 6–3, 6–2
1999   Nicolas Kiefer   Nicklas Kulti 6–3, 6–2
1998   Evgenij Kafel'nikov   Magnus Larsson 6–4, 6–4
1997   Evgenij Kafel'nikov   Petr Korda 7–6(2), 6(5)–7, 7–6(7)
1996   Nicklas Kulti   Evgenij Kafel'nikov 65–7, 6–3, 6–4
1995   Marc Rosset   Michael Stich 3–6, 7–6(11), 7–6(8)
1994   Michael Stich   Magnus Larsson 6–4, 4–6, 6–3
1993   Henri Leconte   Andrij Medvedjev 6–2, 6–3

DoppioModifica

Anno Vincitori Finalisti Punteggio
2022   Marcel Granollers
  Horacio Zeballos
  Tim Pütz
  Michael Venus
6–4, 6(5)–7, [14–12]
2021   Kevin Krawietz
  Horia Tecău
  Félix Auger-Aliassime
  Hubert Hurkacz
7–6(4), 6–4
2020
Annullato per pandemia di Coronavirus[1]
2019   Raven Klaasen
  Michael Venus
  Łukasz Kubot
  Marcelo Melo
4–6, 6–3, [10–4]
2018   Łukasz Kubot
  Marcelo Melo
  Alexander Zverev
  Miša Zverev
7–6(1), 6–4
2017   Łukasz Kubot
  Marcelo Melo
  Alexander Zverev
  Miša Zverev
5–7, 6–3, [10–8]
2016   Raven Klaasen
  Rajeev Ram
  Łukasz Kubot
  Alexander Peya
7–6(5), 6–2
2015   Raven Klaasen
  Rajeev Ram
  Rohan Bopanna
  Florin Mergea
7–6(5), 6–2
2014   Andre Begemann
  Julian Knowle
  Marco Chiudinelli
  Roger Federer
1–6, 7–5, [12–10]
2013   Santiago González
  Scott Lipsky
  Daniele Bracciali
  Jonathan Erlich
6–2, 7–6(3)
2012   Aisam-ul-Haq Qureshi
  Jean-Julien Rojer
  Treat Conrad Huey
  Scott Lipsky
6–3, 6–4
2011   Rohan Bopanna
  Aisam-ul-Haq Qureshi
  Robin Haase
  Milos Raonic
7–6(8), 3–6, [11–9]
2010   Serhij Stachovs'kyj
  Michail Južnyj
  Martin Damm
  Filip Polášek
4–6, 7–5, [10–7]
2009   Christopher Kas
  Philipp Kohlschreiber
  Andreas Beck
  Marco Chiudinelli
6–3, 6–4
2008   Michail Južnyj
  Miša Zverev
  Lukáš Dlouhý
  Leander Paes
4–6, 6–3, [10–3]
2007   Simon Aspelin
  Julian Knowle
  Fabrice Santoro
  Nenad Zimonjić
6–4, 7–6(5)
2006   Fabrice Santoro
  Nenad Zimonjić
  Michael Kohlmann
  Rainer Schüttler
6–0, 6–4
2005   Roger Federer
  Yves Allegro
  Joachim Johansson
  Marat Safin
7–5, 6(6)–7, 6–3
2004   Leander Paes
  David Rikl
  Tomáš Cibulec
  Petr Pála
6–2, 7–5
2003   Jonas Björkman
  Todd Woodbridge
  Martin Damm
  Cyril Suk
6–3, 6–4
2002   David Prinosil
  David Rikl
  Jonas Björkman
  Todd Woodbridge
4–6, 7–6(5), 7–5
2001   Daniel Nestor
  Sandon Stolle
  Maks Mirny
  Patrick Rafter
6–4, 6(5)–7, 6–1
2000   Nicklas Kulti
  Mikael Tillström
  Mahesh Bhupathi
  David Prinosil
7–6(4), 7–6(4)
1999   Jonas Björkman
  Patrick Rafter
  Paul Haarhuis
  Jared Palmer
6–3, 7–5
1998   Ellis Ferreira
  Rick Leach
  John-Laffnie de Jager
  Marc-Kevin Goellner
4–6, 6–4, 7–6
1997   Karsten Braasch
  Michael Stich
  David Adams
  Marius Barnard
7–6, 6–3
1996   Byron Black
  Grant Connell
  Evgenij Kafel'nikov
  Daniel Vacek
6–1, 7–5
1995   Jacco Eltingh
  Paul Haarhuis
  Evgenij Kafel'nikov
  Andrej Ol'chovskij
6–2, 3–6, 6–3
1994   Olivier Delaître
  Guy Forget
  Henri Leconte
  Gary Muller
6–4, 6–7, 6–4
1993   Petr Korda
  Cyril Suk
  Mike Bauer
  Marc-Kevin Goellner
7–6, 5–7, 6–3

NoteModifica

  1. ^ a b c ATP & WTA Announce Further Suspension Of Tours, su atptour.com, 1º aprile 2020.
  2. ^ (DE) Service - FAQ, su owl-arena.de (archiviato il 16 giugno 2021).

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis