Harri Heliövaara
tennista finlandese
Harri Heliövaara (Helsinki, 4 giugno 1989) è un tennista finlandese.
Harri Heliövaara | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | doppio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2023 |
CarrieraModifica
Ha ottenuto i migliori risultati in doppio, specialità in cui ha vinto quattro tornei del circuito maggiore nonché diversi altri nei circuiti ITF e Challenger. Il miglior risultato nelle prove del Grande Slam sono stati i quarti di finale all'Open di Francia 2022 e il miglior ranking ATP è stato il 9º posto nel gennaio 2023.
Dal 2008 fa parte della squadra finlandese di Coppa Davis e nel 2007 ha vinto il doppio juniores dell'Australian Open in coppia con Graeme Dyce.
StatisticheModifica
Aggiornate al 20 maggio 2023.
DoppioModifica
Vittorie (4)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Tour Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (1) |
ATP Tour 250 (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 14 marzo 2021 | Open 13 Provence, Marsiglia | Cemento (i) | Lloyd Glasspool | Sander Arends David Pel |
7-5, 7-6(4) |
2. | 24 ottobre 2021 | Kremlin Cup, Mosca | Cemento (i) | Matwé Middelkoop | Tomislav Brkić Nikola Ćaćić |
7-5, 4-6, [11-9] |
3. | 24 luglio 2022 | Hamburg European Open, Amburgo | Terra rossa | Lloyd Glasspool | Rohan Bopanna Matwé Middelkoop |
6-2, 6-4 |
4. | 8 gennaio 2023 | Adelaide International 1, Adelaide | Cemento | Lloyd Glasspool | Jamie Murray Michael Venus |
6-3, 7-6(3) |
Finali perse (7)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Tour Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (2) |
ATP Tour 250 (5) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | 'Punteggio |
1. | 6 febbraio 2022 | Open Sud de France, Montpellier | Cemento (i) | Lloyd Glasspool | Pierre-Hugues Herbert Nicolas Mahut |
6-4, 6(3)-7, [10-12] |
2. | 13 febbraio 2022 | Dallas Open, Dallas | Cemento (i) | Lloyd Glasspool | Marcelo Arévalo Jean-Julien Rojer |
6(4)-7, 4-6 |
3. | 19 giugno 2022 | Queen's Club Championships, Londra | Erba | Lloyd Glasspool | Nikola Mektić Mate Pavić |
3-6, 7-6(3), [6-10] |
4. | 30 luglio 2022 | Croatia Open Umag, Umago | Terra rossa | Lloyd Glasspool | Simone Bolelli Fabio Fognini |
7-5, 6(6)-7, [7-10] |
5. | 25 settembre 2022 | Moselle Open, Metz | Cemento | Lloyd Glasspool | Hugo Nys Jan Zieliński |
6(5)-7, 4-6 |
6. | 23 ottobre 2022 | Stockholm Open, Stoccolma | Cemento (i) | Lloyd Glasspool | Marcelo Arévalo Jean-Julien Rojer |
3-6, 3-6 |
7. | 4 marzo 2023 | Dubai Tennis Championships, Dubai | Cemento | Lloyd Glasspool | Maxime Cressy Fabrice Martin |
6(5)-7, 2-6 |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (8)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (0) |
Futures (8) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 11 aprile 2010 | Korea F1, Seogwipo | Cemento | Teodor-Dacian Crăciun | 6-4, 6-2 |
2. | 6 giugno 2010 | China F5, Wuhan | Cemento | Lim Yong-kyu | 65-7, 6-4, 6-0 |
3. | 23 gennaio 2011 | Great Britain F2, Sheffield | Cemento (i) | Kenny de Schepper | 6-4, 5-7, 6-4 |
4. | 29 maggio 2011 | Uzbekistan F1, Andijan | Cemento | Michael Venus | 6-4, 6-4 |
5. | 2 ottobre 2011 | Indonesia F4, Andijan | Cemento | Daniel Yoo | 6-3, 1-0 rit. |
6. | 29 ottobre 2017 | Estonia F2, Tartu | Sintetico (i) | Zdeněk Kolář | 6-3, 7-5 |
7. | 11 febbraio 2018 | Great Britain F2, Loughborough | Cemento (i) | Maxime Authom | 7-62, 6-4 |
8. | 18 marzo 2018 | Israel F2, Ramat HaSharon | Cemento | Yshai Oliel | 6-1, 6-3 |
Sconfitte in finale (5)Modifica
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 6 settembre 2009 | Netherlands F5, Almere | Terra rossa | Gregory Ouellette | 2-6, 3-6, 4-6 |
2. | 18 ottobre 2009 | Thailand F5, Nakhon Ratchasima | Cemento | Ádám Kellner | 6-2, 65-7, 4-6 |
3. | 26 settembre 2010 | China F7, Hangzhou | Cemento | Bai Yan | 2-6, 6-4, 3-6 |
4. | 7 gennaio 2018 | Hong Kong F6, Hong Kong | Cemento | Matteo Viola | 6-3, 2-6, 65-7 |
5. | 13 maggio 2018 | China F5, Wuhan | Cemento | Te Rigele | 5-7, 4-6 |
DoppioModifica
Vittorie (31)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (13) |
Futures (18) |
Sconfitte in finale (25)Modifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harri Heliövaara
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Harri Heliövaara, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Harri Heliövaara, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Harri Heliövaara, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Harri Heliövaara, su tennistemple.com.