Harry a pezzi
Harry a pezzi (Deconstructing Harry) è un film del 1997 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen.
Il film è stato uno dei candidati al premio Oscar 1998 per la migliore sceneggiatura originale.[1]
TramaModifica
Lo scrittore di successo Harry Block si trova per la prima volta nella sua carriera ad affrontare il "blocco dello scrittore" ed è in piena crisi depressiva (inscenata con la tecnica del "fuori fuoco" fotografico).[2] Viene accusato da tutti i suoi cari, parenti ed ex-mogli/amanti, di utilizzare la loro vita e le loro esperienze come materia per le sue opere, pubblicando, quindi, i segreti di tutti.
Odiato da gran parte delle persone che lo circondano, nessuno vuole accompagnarlo alla sua vecchia università, che un tempo lo espulse e invece ora vuole rendergli onore.
I suoi unici compagni sono i personaggi dei suoi racconti, in modo che realtà e finzione si mescolano (i personaggi fittizi, basati su persone vere, sono interpretati nella "realtà" da un attore, nella "finzione" da un altro) in un turbinio di ricordi e intimità inconfessabili che affiorano durante il viaggio in macchina verso l'università.
ProduzioneModifica
Harry a pezzi, ventottesimo film di Woody Allen, è stato girato principalmente nella città di New York, negli Stati Uniti.
Tra i luoghi del film vi sono Central Park e la West End Avenue, nel distretto di Manhattan, oltre alla Drew University, situata a Madison, nel New Jersey.[3][4]
DistribuzioneModifica
Dopo essere stato presentato fuori concorso al Festival di Venezia (del quale fu il film d'apertura) il 26 agosto 1997, il film è stato distribuito a partire dagli Stati Uniti dal 12 dicembre 1997.[5]
Le date di uscita nelle sale nelle altre principali nazioni sono le seguenti:[5]
- Francia: Harry dans tous ses états, 21 gennaio 1998
- Portogallo: As Faces de Harry, 30 gennaio 1998
- Spagna: Desmontando a Harry, 3 febbraio 1998
- Belgio: 18 febbraio 1998
- Svezia: 20 febbraio 1998
- Australia: 9 aprile 1998
- Polonia: Przejrzeć Harry'ego, 17 aprile 1998
- Regno Unito: Deconstructing Harry, 17 aprile 1998
- Islanda: 30 aprile 1998
- Turchia: Yaramaz Harry, 8 maggio 1998
- Germania: Harry außer sich, 21 maggio 1998
- Singapore: 21 maggio 1998
- Messico: Los enredos de Harry, 5 giugno 1998
- Finlandia: Harry pala palalta, 10 luglio 1998
- Argentina: Los secretos de Harry: 16 luglio 1998
- Hong Kong: 30 luglio 1998
- Brasile: Desconstruindo Harry, 25 settembre 1998
- Slovacchia: 22 ottobre 1998
- Danimarca: Harry - stykke for stykke, 30 ottobre 1998
- Giappone: 地球は女で回ってる, 31 ottobre 1998
- Ungheria: Agyament Harry, 17 giugno 1999
- Paesi Bassi: 26 agosto 1999
RiconoscimentiModifica
Harry a pezzi ha ricevuto i seguenti premi:[6]
Il film è stato inoltre candidato per diversi altri premi, tra cui un Oscar e un Satellite Award:[6]
- 1998 - Premio Oscar
- Nomination Migliore sceneggiatura originale a Woody Allen[1]
- 1998 - Satellite Award
- 1998 - Butaca Award
- Miglior film d'autore
- 1998 - Screen International Award a Woody Allen
- 2000 - Cinema Brazil Grand Prize
- Miglior film straniero a Woody Allen
Edizioni home videoModifica
In Italia l'edizione DVD del film è distribuita a partire dal 19 novembre 2002 dalla Cecchi Gori Group.[7][8]
Citazioni e riferimentiModifica
Il tema dell'università che premia l'ex allievo è un esplicito riferimento a Il posto delle fragole di Ingmar Bergman.[9][10][11] La citazione da Bergman vuole essere talmente dichiarata, che l'automobile che Harry guida per andare all'università è una svedese Volvo.
NoteModifica
- ^ a b (EN) 70th Academy Awards, oscars.org. URL consultato il 3 novembre 2014.
- ^ Paolo Mereghetti, Quel personaggio è sfuocato. Guardiamolo bene, corriere.it, 1º febbraio 1998. URL consultato il 3 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2014).
- ^ Harry a pezzi - Filming Locations, imdb.com. URL consultato il 3 novembre 2014.
- ^ (EN) Deconstructing Harry, allmovie.com. URL consultato il 3 novembre 2014.
- ^ a b Harry a pezzi - Release info, imdb.com. URL consultato il 3 novembre 2014.
- ^ a b (EN) Harry a pezzi - Awards, imdb.com. URL consultato il 3 novembre 2014.
- ^ Harry a pezzi, movieplayer.it. URL consultato il 3 novembre 2014.
- ^ Harry a pezzi - Homevideo, film.tv.it. URL consultato il 3 novembre 2014.
- ^ Morando Morandini, Harry a pezzi, ilgiorno.it, 8 febbraio 1998. URL consultato il 3 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2007).
- ^ Claudio Carabba, Harry a pezzi, sette.it, 8 febbraio 1998. URL consultato il 3 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2012).
- ^ (EN) Deconstructing Harry, rogerbert.com, 24 dicembre 1997. URL consultato il 3 novembre 2014.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Harry a pezzi
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Harry a pezzi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Harry a pezzi, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Harry a pezzi, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Harry a pezzi, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Harry a pezzi, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Harry a pezzi, su FilmAffinity.
- (EN) Harry a pezzi, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Harry a pezzi, su Box Office Mojo, Amazon.com.
- (EN) Harry a pezzi, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Harry a pezzi, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316751885 · LCCN (EN) no2003053842 · GND (DE) 7863138-5 · BNF (FR) cb16966049k (data) |
---|