Hati (astronomia)
satellite naturale di Saturno
Questa voce o sezione sull'argomento satelliti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Hati (Saturno XLIII) | |
---|---|
Satellite di | Saturno |
Scoperta | 12 dicembre 2004 |
Scopritori | Scott Sheppard et al. |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 19 950 000 km |
Periodo orbitale | 1080,099 giorni |
Inclinazione rispetto all'equat. di Saturno | 172° |
Eccentricità | 0,2913 |
Dati fisici | |
Diametro medio | ~6 km |
Massa | ~2,6? × 1014 kg
|
Densità media | ~2,3? × 103 kg/m³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | ~0,0019? m/s² |
Inclinaz. dell'asse sull'eclittica | 163° |
Temperatura superficiale | ~91? k (media) |
Albedo | ~0.06? |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 24,4 |
Magnitudine ass. | 24,4 |
Hati (designazione provvisoria S/2004 S 14) è un satellite naturale minore del pianeta Saturno. Il suo nome deriva da Hati, un lupo gigante della mitologia norrena figlio di Fenrir e fratello gemello di Skǫll.
StoriaModifica
Il satellite è stato scoperto il 4 maggio 2005 grazie all'analisi di una serie di osservazioni svolte tra il 12 dicembre 2004 e l'11 marzo 2005, ad opera di un gruppo di astronomi composto da Scott Sheppard, David Jewitt, Jan Kleyna e Brian Marsden.
Parametri orbitaliModifica
Il satellite orbita ad una distanza di 20 303 000 km da Saturno con un periodo di 1080 giorni, con un'inclinazione orbitale di 163° rispetto all'eclittica, con un movimento retrogrado e con un'eccentricità orbitale di 0,291.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hati