Hauptmann
Questa voce o sezione sull'argomento guerra non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Hauptmann | |||
| |||
Insegna di grado | Bundeswehr | ||
Istituzione | XIX secolo | ||
Heer/Luftwaffe | Hauptmann | ||
Deutsche Marine | Kapitänleutnant | ||
Grafo inferiore: Grado superiore: |
Oberleutnant | ||
Stabshauptmann | |||
Codice NATO | OF-2 |
Hauptmann è il termine tedesco per indicare il grado di capitano dell'esercito. Il grado fa parte degli Ufficiali inferiori. Il grado è presente anche nell'Esercito svizzero e nel Bundesheer austriaco.
Nell'Esercito tedesco il grado è superiore a Oberleutnant e inferiore a Stabshauptmann. Il grado è presente anche nella Luftwaffe, mentre nella Deutsche Marine il grado corrispondente è Kapitänleutnant. In Austria e Svizzera il grado è superiore a Oberleutnant e inferiore a Major ed è il grado più alto degli Ufficiali inferiori.
UtilizzoModifica
Più in generale, può essere usato per indicare il capo gerarchico di una struttura organizzata di persone, spesso come parola composta. Ad esempio, un Feuerwehrhauptmann è, in Austria, il capitano di una brigata di vigili del fuoco, mentre la parola (desueta) Räuberhauptmann si riferisce al capo di una banda di rapinatori. Cariche civili austriache che incorporano la parola sono: Landeshauptmann, Bezirkshauptmann, Burghauptmann e Berghauptmann.
Il nome è utilizzato anche nelle regioni del Tirolo storico (Tirolo austriaco, Trentino-Alto Adige) e della Baviera, per indicare i capitani delle cosiddette Schützenkompanie (Compagnie dei bersaglieri tirolesi). In Sassonia durante la Repubblica di Weimar, i titoli di Kreishauptmann e Amtshauptmann erano assegnati a dei civili al servizio della pubblica amministrazione.
Rango inferiore Oberleutnant |
Rango di ufficiale tedesco Hauptmann |
Rango superiore Stabshauptmann |
Precedenti ordinamentiModifica
Nel Reichsheer, nel Reichswehr e nella Wehrmacht era il grado più alto degli Ufficiali inferiori. Nella cavalleria e nell'artiglieria il grado equivalente era Rittmeister, mentre in Marina il grado corrispondente era Kapitänleutnant. Durante il regime nazista il grado omologo nelle SS era Hauptsturmführer.
Rango inferiore Oberleutnant |
Rango di ufficiale tedesco Hauptmann |
Rango superiore Major |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hauptmann
Collegamenti esterniModifica
- Deutsches Wörterbuch, Hauptmann [collegamento interrotto], su germa83.uni-trier.de.