Heineken Cup 2001-2002
Heineken Cup 2001-2002 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Heineken Cup | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 7ª | ||
Organizzatore | European Rugby Cup | ||
Date | dal 28 settembre 2001 al 25 maggio 2002 | ||
Partecipanti | 24 | ||
Formula | fase a gironi + play-off | ||
Sede finale | Millennium Stadium (Cardiff) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Leicester (2º titolo) | ||
Finalista | Munster | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Record mete | ![]() | ||
Incontri disputati | 79 | ||
Pubblico | 656 382 (8 309 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Heineken Cup 2001-02 fu la 7ª edizione della coppa d'Europa di rugby XV per club.
Oramai stabilizzatasi nella formula a 24 squadre, previde come nelle edizioni precedenti sei gironi, le cui prime accedettero direttamente alla fase a eliminazione diretta, insieme alle due migliori seconde classificate in base al consolidato sistema del seeding calcolato in base al punteggio complessivo, al conteggio mete e alla differenza punti.
Terza vittoria consecutiva, e quarta assoluta in sette edizioni fino ad allora disputate, di una compagine inglese, il Leicester che, nell'occasione, fu la prima a laurearsi campione d'Europa sia, in generale, per la seconda volta e, in particolare, riconfermandosi, avendo vinto anche l'edizione precedente; nella finale di Cardiff il Leicester sconfisse 15-9 gli irlandesi del Munster.
Primo turnoModifica
Girone 1Modifica
Leicester 29 settembre 2001 | Leicester | 12 – 9 | Scarlets |
Perpignano 29 settembre 2001 | Perpignano | 56 – 3 | Amat. & Calvisano |
Llanelli 5 ottobre 2001 | Scarlets | 20 – 6 | Perpignano |
Calvisano 7 ottobre 2001 | Amat. & Calvisano | 3 – 37 | Leicester |
Perpignano 27 ottobre 2001 | Perpignano | 30 – 31 | Leicester |
Calvisano 28 ottobre 2001 | Amat. & Calvisano | 13 – 31 | Scarlets |
Leicester 3 novembre 2001 | Leicester | 54 – 15 | Perpignano |
Llanelli 3 novembre 2001 | Scarlets | 93 – 14 | Amat. & Calvisano |
Perpignano 4 gennaio 2002 | Perpignano | 42 – 10 | Scarlets |
Leicester 5 gennaio 2002 | Leicester | 29 – 7 | Amat. & Calvisano |
Calvisano 12 gennaio 2002 | Amat. & Calvisano | 18 – 33 | Perpignano |
Llanelli 12 gennaio 2002 | Scarlets | 24 – 12 | Leicester |
Classifica girone 1Modifica
Squadra | G | V | N | P | Mt | P+ | P- | P± | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Leinster | 6 | 5 | 0 | 1 | 17 | 175 | 88 | +87 | 10 | |
Scarlets | 6 | 4 | 0 | 2 | 22 | 187 | 99 | +88 | 8 | |
Perpignano | 6 | 3 | 0 | 3 | 19 | 182 | 136 | +46 | 6 | |
Amat. & Calvisano | 6 | 0 | 0 | 6 | 6 | 58 | 279 | -221 | 0 |
Girone 2Modifica
Treviso 29 settembre 2001 | Benetton Treviso | 28 – 33 | Ulster |
Londra 30 settembre 2001 | Wasps | 19 – 25 | Stade français |
Belfast 5 ottobre 2001 | Ulster | 42 – 19 | Wasps |
Parigi 6 ottobre 2001 | Stade français | 42 – 9 | Benetton |
Parigi 27 ottobre 2001 | Stade français | 40 – 11 | Ulster |
Londra 28 ottobre 2001 | Wasps | 29 – 24 | Benetton |
Belfast 2 novembre 2001 | Ulster | 19 – 16 | Stade français |
Treviso 3 novembre 2001 | Benetton Treviso | 32 – 17 | Wasps |
Treviso 5 gennaio 2002 | Benetton Treviso | 6 – 59 | Stade français |
Londra 6 gennaio 2002 | Wasps | 36 – 32 | Ulster |
Belfast 11 gennaio 2002 | Ulster | 59 – 3 | Benetton |
Parigi 12 gennaio 2002 | Stade français | 31 – 0 | Wasps |
Classifica girone 2Modifica
Squadra | G | V | N | P | Mt | P+ | P- | P± | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stade français | 6 | 5 | 0 | 1 | 23 | 213 | 64 | +149 | 10 | |
Ulster | 6 | 4 | 0 | 2 | 17 | 196 | 142 | +54 | 8 | |
Wasps | 6 | 2 | 0 | 4 | 9 | 120 | 186 | -66 | 4 | |
Benetton | 6 | 1 | 0 | 5 | 2 | 102 | 239 | -137 | 2 |
Girone 3Modifica
Swansea 29 settembre 2001 | Swansea | 21 – 16 | Edimburgo | St. Helen's |
Biarritz 29 settembre 2001 | Biarritz | 6 – 14 | Bath |
Edimburgo 5 ottobre 2001 | Edimburgo | 6 – 6 | Biarritz |
Bath 6 ottobre 2001 | Bath | 38 – 9 | Swansea |
Swansea 27 ottobre 2001 | Swansea | 15 – 10 | Biarritz | St. Helen's |
Edimburgo 27 ottobre 2001 | Edimburgo | 6 – 37 | Bath |
Bath 3 novembre 2001 | Bath | 17 – 10 | Edimburgo |
Biarritz 3 novembre 2001 | Biarritz | 24 – 15 | Swansea |
Swansea 5 gennaio 2002 | Swansea | 12 – 24 | Bath | St. Helen's |
Biarritz 5 gennaio 2002 | Biarritz | 45 – 14 | Edimburgo |
Edimburgo 11 gennaio 2002 | Edimburgo | 30 – 20 | Swansea |
Bath 12 gennaio 2002 | Bath | 31 – 13 | Biarritz |
Classifica girone 3Modifica
Squadra | G | V | N | P | Mt | P+ | P- | P± | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bath | 6 | 6 | 0 | 0 | 16 | 161 | 56 | +105 | 12 | |
Biarritz | 6 | 2 | 1 | 3 | 11 | 104 | 95 | +9 | 5 | |
Swansea | 6 | 2 | 0 | 4 | 2 | 92 | 142 | -52 | 4 | |
Edimburgo | 6 | 1 | 1 | 4 | 6 | 82 | 146 | -64 | 3 |
Girone 4Modifica
Bridgend 29 settembre 2001 | Bridgend | 24 – 30 | Harlequins |
Limerick 29 settembre 2001 | Munster | 28 – 23 | Castres |
Londra 6 ottobre 2001 | Harlequins XV | 8 – 24 | Munster |
Castres 6 ottobre 2001 | Castres | 35 – 23 | Bridgend |
Bridgend 26 ottobre 2001 | Bridgend | 12 – 16 | Munster |
Londra 28 ottobre 2001 | Harlequins XV | 17 – 39 | Castres |
Cork 3 novembre 2001 | Munster | 40 – 6 | Bridgend |
Castres 3 novembre 2001 | Castres | 24 – 18 | Harlequins |
Bridgend 5 gennaio 2002 | Bridgend | 26 – 37 | Castres |
Limerick 5 gennaio 2002 | Munster | 51 – 17 | Harlequins |
Londra 12 gennaio 2002 | Harlequins XV | 29 – 25 | Bridgend |
Castres 12 gennaio 2002 | Castres | 21 – 13 | Munster |
Classifica girone 4Modifica
Squadra | G | V | N | P | Mt | P+ | P- | P± | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Castres | 6 | 5 | 0 | 1 | 19 | 179 | 125 | +54 | 10 | |
Munster | 6 | 5 | 0 | 1 | 17 | 172 | 87 | +85 | 10 | |
Harlequins | 6 | 2 | 0 | 4 | 14 | 119 | 187 | -68 | 4 | |
Bridgend | 6 | 0 | 0 | 6 | 11 | 116 | 187 | -71 | 0 |
Girone 5Modifica
Cardiff 28 settembre 2001 | Cardiff RFC | 25 – 17 | Northampton |
Glasgow 28 settembre 2001 | Glasgow | 19 – 19 | Montferrand |
Clermont-Ferrand 6 ottobre 2001 | Montferrand | 37 – 10 | Cardiff RFC |
Northampton 7 ottobre 2001 | Northampton | 30 – 9 | Glasgow Warriors |
Cardiff 27 ottobre 2001 | Cardiff | 46 – 7 | Glasgow Warriors |
Northampton 27 ottobre 2001 | Northampton | 15 – 21 | Montferrand |
Clermont-Ferrand 3 novembre 2001 | Montferrand | 50 – 17 | Northampton |
Glasgow 4 novembre 2001 | Glasgow | 47 – 32 | Cardiff RFC |
Glasgow 4 gennaio 2002 | Glasgow | 31 – 27 | Northampton |
Cardiff 5 gennaio 2002 | Cardiff | 26 – 20 | Montferrand |
Northampton 12 gennaio 2002 | Northampton | 26 – 15 | Cardiff RFC |
Clermont-Ferrand 13 gennaio 2002 | Montferrand | 44 – 13 | Glasgow Warriors |
Classifica girone 5Modifica
Squadra | G | V | N | P | Mt | P+ | P- | P± | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Montferrand | 6 | 4 | 1 | 1 | 23 | 191 | 100 | +91 | 9 | |
Cardiff RFC | 6 | 3 | 0 | 3 | 16 | 154 | 154 | 0 | 6 | |
Glasgow Warriors | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 126 | 198 | -72 | 5 | |
Northampton | 6 | 2 | 0 | 4 | 12 | 132 | 151 | -19 | 4 |
Girone 6Modifica
Dublino 28 settembre 2001 | Leinster | 40 – 10 | Tolosa |
Newcastle upon Tyne 29 settembre 2001 | Newcastle | 21 – 34 | Newport |
Dublino 5 ottobre 2001 | Leinster | 28 – 9 | Newcastle |
Newport 6 ottobre 2001 | Newport | 21 – 20 | Tolosa |
Dublino 26 ottobre 2001 | Leinster | 21 – 6 | Newport |
Tolosa 28 ottobre 2001 | Tolosa | 33 – 13 | Newcastle |
Newport 2 novembre 2001 | Newport | 21 – 26 | Leinster |
Newcastle upon Tyne 3 novembre 2001 | Newcastle | 42 – 9 | Tolosa |
Tolosa 5 gennaio 2002 | Tolosa | 36 – 23 | Newport |
Leeds 8 gennaio 2002 | Newcastle | 15 – 17 | Leinster |
Newport 11 gennaio 2002 | Newport | 53 – 17 | Newcastle |
Tolosa 13 gennaio 2002 | Tolosa | 43 – 7 | Leinster |
Classifica girone 6Modifica
Squadra | G | V | N | P | Mt | P+ | P- | P± | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Leinster | 6 | 5 | 0 | 1 | 15 | 139 | 104 | +35 | 10 | |
Newport | 6 | 3 | 0 | 3 | 17 | 151 | 146 | +5 | 6 | |
Tolosa | 6 | 3 | 0 | 3 | 16 | 158 | 141 | +17 | 6 | |
Newcastle | 6 | 1 | 0 | 5 | 8 | 174 | 174 | -57 | 2 |
Ordine di qualificazioneModifica
Ordine | Squadra | Pt | Mt | Diff |
---|---|---|---|---|
Vincitrici di girone | ||||
1 | Bath | 12 | 16 | +105 |
2 | Stade français | 10 | 23 | +149 |
3 | Castres | 10 | 19 | +125 |
4 | Leicester | 10 | 17 | +87 |
5 | Leinster | 10 | 15 | +35 |
6 | Montferrand | 9 | 23 | +91 |
Seconde classificate | ||||
7 | Munster | 10 | 17 | +85 |
8 | Scarlets | 8 | 22 | +88 |
- | Ulster | 8 | 17 | +54 |
- | Newport | 6 | 17 | +5 |
- | Cardiff RFC | 6 | 16 | 0 |
- | Biarritz | 5 | 11 | +9 |
Quarti di finaleModifica
Castres 26 gennaio 2002, ore 14:45 UTC+1 | Castres | 22 – 21 | Montferrand | Stade Pierre-Antoine (9 500 spett.)
|
Bath 26 gennaio 2002, ore 15 UTC | Bath | 10 – 27 | Scarlets | Recreation Ground (8 200 spett.)
|
Parigi 26 gennaio 2002, ore 16:15 UTC+1 | Stade français | 14 – 16 | Munster | Stadio Jean-Bouin (12 000 spett.)
|
Leicester 27 gennaio 2002, ore 15 UTC | Leicester | 29 – 18 | Leinster | Welford Road (16 249 spett.)
|
SemifinaliModifica
Béziers 27 aprile 2002, ore 15 CEST | Castres | 17 – 25 | Munster | Stade de la Méditerranée (20 400 spett.)
|
Nottingham 28 aprile 2002, ore 15 BST | Leicester | 13 – 12 | Scarlets | City Ground (29 849 spett.)
|
FinaleModifica
Cardiff 25 maggio 2002, ore 15 BST | Leicester | 15 – 9 | Munster | Millennium Stadium (74 600 spett.)
| ||
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su epcrugby.com.