Hikari Ōkubo
Hikari Ōkubo | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Hikari Ōkubo (Kodaira, 11 agosto 1993) è un pilota motociclistico giapponese.
CarrieraModifica
Inizia a gareggiare a vari livelli nel campionato giapponese di Motociclismo, per poi trasferirsi nel campionato asiatico dove vince la categoria Asia Dream Cup nel 2012.[1]
Per quanto concerne le competizioni del motomondiale, l'esordio di Ōkubo risale alla stagione 2010 quando partecipa al Gran Premio del Giappone in sella ad una Honda RS125R chiudendo a ridosso della zona punti.[2] Nel 2011 è nuovamente wild card nel Gran Premio di casa chiudendo al 17º posto. Disputa anche una gara nella classe Moto3, nel 2014 ed ancora una volta in Giappone.
Nel 2016 è pilota titolare nel mondiale Supersport con il team CIA Landlord Insurance Honda ed una CBR600RR. Chiude la stagione al ventunesimo posto con diciannove punti. La stagione successiva, rimanendo nella stessa squadra, migliora le sue prestazioni chiudendo quindicesimo in classifica piloti. Nel 2018 si trasferisce al team Puccetti Racing dove, a fianco del plurititolato campione di categoria Kenan Sofuoğlu, guida la Kawasaki ZX-6R.[3] Chiude la stagione al tredicesimo posto. Disputa la stagione 2019 con lo stesso team dell'anno precedente, porta a termine tutte le gare in calendario ottenendo sempre punti. Chiude al quinto posto in classifica piloti con 105 punti ottenuti.[4] Nel 2020 torna alla guida della Honda CBR600RR con il team Dynavolt Honda, il compagno di squadra è il tedesco Patrick Hobelsberger. Conquista dodici punti e termina la stagione al ventiduesimo posto in classifica mondiale.[5]
Risultati in garaModifica
MotomondialeModifica
2010 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Honda | 16 | 0 |
2011 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Honda | 17 | 0 |
2014 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | Honda | Rit | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. | ||
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl, pilotegpmoto.com. |
Campionato mondiale SupersportModifica
2016 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | Rit | 20 | 16 | 24 | 19 | 15 | 15 | 11 | 10 | 27 | 13 | 13 | 19 | 21º |
2017 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | NP | 6 | 11 | 21 | 9 | 9 | 15 | 23 | 12 | 11 | 13 | Rit | 42 | 15º |
2018 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 14 | 19 | Rit | Rit | 10 | Rit | 13 | 9 | 10 | 9 | 8 | Rit | 39 | 13º |
2019 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 6 | 6 | 8 | 7 | 4 | 7 | 5 | 13 | 7 | 5 | 12 | 8 | 105 | 5º |
2020 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | Rit | Rit | Rit | Inf | Inf | 17 | 15 | Rit | NP | Inf | Inf | Rit | 9 | 12 | Rit | 12 | 22º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. |
NoteModifica
- ^ (EN) Redazione Sito, Zaqhwan needs double win to become Asian Champion, su asiaroadracing.com, Asia Road Racing Championship, 28 novembre 2016.
- ^ (EN) Redazione Motogp, 125 2010 Motegi - Race Classification (PDF), su motogp.com, Dorna Sports S.L., 3 ottobre 2010.
- ^ Alessandro Palma, Supersport 2018: Hikari Okubo passa al team Kawasaki Puccetti, su corsedimoto.com, CdM Editore, 26 ottobre 2017.
- ^ (EN) Redazione Worldsbk, SSP 2019 - Championship Standings (PDF), su worldsbk.com, Dorna Sports S.L., 26 ottobre 2019.
- ^ (EN) Redazione Worldsbk, SSP 2020 - Championship Standings (PDF), su worldsbk.com, Dorna Sports S.L., 18 ottobre 2020.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su hikariokubo78.com.
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Hikari Okubo / Hikari Ookubo, su motogp.com, Dorna Sports.
- (DE, EN, ES, FR, IT) Hikari Ōkubo, su worldsbk.com, Dorna Sports.