Hindko
lingua
Hindko (Nastaliq|ہندکو ALA-LC: (Hindko) IPA:hɪnd̪koː) è un termine "cappello" per un gruppo di dialetti Lahnda (del Punjabi Occidentale) parlate da diversi gruppi etnici in numerose aree discontinue del nord-ovest del Pakistan, in particolare nelle province di Khyber Pakhtunkhwa e Punjab[1].
Esiste un nascente movimento per la lingua e nei decenni recenti intellettuali parlanti Hindko hanno iniziato a promuovere la visione dell'Hindko come lingua separata[2]. C'è una tradizione letteraria basata sul Peshawari,[3] la varietà urbana del Peshawar nel Nord-ovest ed un'altra basata sulla lingua di Abbottabad nel nord-est[4].
FonologiaModifica
VocaliModifica
Frontali | Centrali | Posteriori | |||
---|---|---|---|---|---|
Chiuse | i | uː | |||
ɪ | ʊ | ||||
medie | e | o | |||
æ | |||||
ə | |||||
Aperte | ɑ} |
ConsonantiModifica
LetteraturaModifica
NoteModifica
- ^ For the heterogeneity of the dialects, see Template:Harvtxt; Template:Harvtxt; Template:Harvtxt. For the ethnic diversity, see Template:Harvtxt
- ^ Rahman, Tariq (1996). Language and politics in Pakistan. Oxford University Press. ISBN 978-0-19-577692-8.
- ^ Shackle 1980, pp. 486, 497, 509: Peshawari is the basis of "an incipient literary standard for the different varieties of NWFP 'Hindko'"
- ^ Rahman 1996, pp. 211–14
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Hindko, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85060895 · J9U (EN, HE) 987007560563805171 |
---|