Hip hop sperimentale
Questa voce o sezione sugli argomenti generi musicali e hip hop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'hip hop sperimentale, a volte noto con il corrispettivo in lingua inglese experimental hip hop, e abstract hip hop, è una branca del rap che prevede la sperimentazione strumentale del genere musicale.
Hip hop sperimentale | |
---|---|
Origini stilistiche | Alternative rap Musica sperimentale Neopsichedelia Alternative rock Turntablism Jazz |
Origini culturali | anni 2000 |
Strumenti tipici | rapping, drum machine, chitarra, tastiera, batteria, campionatore |
Popolarità | media[senza fonte] |
Categorie correlate | |
Gruppi musicali hip hop sperimentale · Musicisti hip hop sperimentale · Album hip hop sperimentale · EP hip hop sperimentale · Singoli hip hop sperimentale · Album video hip hop sperimentale |
CaratteristicheModifica
I tempi vengono notevolmente rallentati rispetto a una normale strumentale, fino a raggiungere schemi ritmici allucinati, o in alternativa, si aggiungono influenze industrial per rendere il brano più complesso. Il genere è notevolmente influenzato dall'utilizzo di svariati campionamenti e l'uso del turntablism con prevalenti strumentazioni elettroniche.[1]
La composizione di questo sottogenere è lasciata nelle mani dei beatmaker. I principali esponenti sono Clouddead,[2] Death Grips, El-P, Madlib, Kanye West, A$AP Rocky, Playboi Carti e Kendrick Lamar.
NoteModifica
- ^ http://techno.org/electronic-music-guide/abstracthiphop.swf
- ^ (EN) cLOUDDEAD - cLOUDDEAD :: Le Pietre Miliari di OndaRock, su ondarock.it. URL consultato il 28 novembre 2017.