Hiratsuka
Hiratsuka città | |||
---|---|---|---|
平塚市 Hiratsuka-shi | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Kantō | ||
Prefettura | ![]() | ||
Sottoprefettura | Non presente | ||
Distretto | Non presente | ||
Territorio | |||
Coordinate | 35°20′08″N 139°20′58″E / 35.335556°N 139.349444°E | ||
Superficie | 67,82 km² | ||
Abitanti | 260 397 (1-11-2007) | ||
Densità | 3 839,53 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 14203-4 | ||
Fuso orario | UTC+9 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Hiratsuka (平塚市 Hiratsuka-shi?) è una città giapponese della prefettura di Kanagawa.
Geografia fisicaModifica
Hiratsuka si trova nella regione ovest della pianura di Kantō, a metà strada tra Tokyo ed il Fuji. La città si estende per 5 km sull'Oceano Pacifico grazie alla baia di Sagami.
Municipalità limitrofeModifica
Attrazioni turisticheModifica
- Tanabata, festa tradizionale
- Shonan Bellmare, società calcistica
Città gemellateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hiratsuka
Collegamenti esterniModifica
- (JA) Sito ufficiale, su city.hiratsuka.kanagawa.jp.
- (EN) Hiratsuka, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154769926 · J9U (EN, HE) 987007555061205171 (topic) · NDL (EN, JA) 00282282 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80103633 |
---|