Honor Blackman

attrice britannica (1925-2020)

Honor Blackman (Plaistow, 22 agosto 1925[1]Lewes, 5 aprile 2020[2]) è stata un'attrice britannica.

Honor Blackman nel 2000

Biografia modifica

Honor Blackman studiò dizione da bambina per poi frequentare corsi di musica e recitazione presso la Guildhall School. Debuttò nel 1947, recitando a fianco di Michael Redgrave nel film Fame Is the Spur, quindi interpretò una serie di piccoli ruoli in importanti film accanto ad attori del calibro di Richard Burton in La quinta offensiva (1951), Elizabeth Taylor e Robert Taylor in Alto tradimento (1949).

Nel 1961 affiancò Patrick Macnee nella seconda stagione di Agente speciale, dando una svolta decisiva al successo della serie. Malgrado il risultato, lasciò la serie per non legarsi troppo al personaggio. Nel 1964 diventò una delle più celebri Bond girl grazie alla partecipazione ad uno dei film di maggior successo della serie: Agente 007 - Missione Goldfinger, nel quale interpretò la parte di Pussy Galore: all'età di 38 anni, fu una delle più anziane attrici a ricoprire tale ruolo. Seguendo un copione comune a tante altre attrici, la partecipazione alla saga di James Bond le portò una fama mondiale a cui però non seguirono partecipazioni a film di notevole interesse.

Due dei suoi ruoli più apprezzati furono quelli in Flagrante adulterio (1965), sequel di minor successo di La strada dei quartieri alti, e in La vergine e lo zingaro (1970), una trasposizione dell'omonimo romanzo di David Herbert Lawrence. Negli anni novanta ottenne un altro successo personale con la sitcom inglese The Upper Hand; molto attiva in tv, apparve fra gli altri in un episodio della serie L'ispettore Barnaby nel 2003. Nel dicembre 2012 e nelle settimane successive apparve in galà e programmi televisivi britannici per i 50 anni del primo Bond.

Filmografia modifica

Cinema modifica

Televisione modifica

Doppiatrici italiane modifica

Note modifica

  1. ^ Ancestry.com. England & Wales, Birth Index: 1916–2005 [database on-line]. Original data: General Register Office. England and Wales Civil Registration Indexes. London, England: General Register Office.
  2. ^ (EN) Honor Blackman dead, su eu.usatoday.com.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN17406836 · ISNI (EN0000 0001 2122 5557 · LCCN (ENn2007035276 · GND (DE1025177975 · BNE (ESXX1277963 (data) · BNF (FRcb13891555q (data) · J9U (ENHE987007438669605171 · CONOR.SI (SL122048867 · WorldCat Identities (ENlccn-n2007035276