Hussain Montassir
cestista egiziano
Hussain Montassir | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
Zamalek | ||
Nazionale | ||
1947-1953 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Cecoslovacchia 1947 | |
Oro | Egitto 1949 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Hussain Kamal Montassir, in arabo: حسين كامل منتصر[1] (Beni Suef, 2 marzo 1923 – Il Cairo, 14 febbraio 1992), è stato un cestista egiziano.
È conosciuto anche come Hussein Montassir[2].
CarrieraModifica
Con l'Egitto ha disputato numerose competizioni internazionali, tra le quali due edizioni dei Giochi olimpici (Londra 1948 e Helsinki 1952), il Mondiale 1950 e tre edizioni degli Europei. Proprio in quest'ultima manifestazione può vantare la medaglia di bronzo nell'edizione del 1947 in Cecoslovacchia, ma soprattutto il titolo di Campione d'Europa conquistato proprio in Egitto nel 1949[3].
NoteModifica
- ^ (EN) Olympic Basketball Tournament 1948 (National Squads), su linguasport.com. URL consultato il 28 settembre 2013.
- ^ (EN) Husssein Montassir, su archive.fiba.com, fiba.com. URL consultato il 28 settembre 2013.
- ^ Tra il 1937 e iol 1953 l'Egitto ha disputato la competizione continentale in ambito europeo, poiché non esisteva ancora la FIBA Africa.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Hussain Montassir, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Hussain Montassir / Hussain Montassir (altra versione) / Hussain Montassir (altra versione), su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Hussain Montassir, su Olympedia.
- (EN) Hussain Montassir, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).