II Giochi olimpici giovanili invernali
I II Giochi Olimpici giovanili invernali (in norvegese bokmål: De 2. olympiske vinterlekene for ungdom) si sono disputati nel 2016 a Lillehammer, Norvegia, dal 12 al 21 febbraio 2016. La città norvegese, unica candidata per l'edizione, ricevette l'assegnazione ufficiale il 7 dicembre 2011. Lillehammer aveva già ospitato negli stessi impianti le Olimpiadi invernali nel 1994.
II Giochi olimpici giovanili invernali | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() (EN) Go beyond. Create tomorrow. (traduzione: Vai oltre. Crea il domani) | |||||||||||||||||||||
Città ospitante | Lillehammer, Norvegia | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 71 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 1100 | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 70 in 15 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 12 febbraio 2016 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 21 febbraio 2016 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Harald V di Norvegia | ||||||||||||||||||||
Giuramento atleti | Maia Ramsfjell | ||||||||||||||||||||
Giuramento giudici | Thomas Pettersen | ||||||||||||||||||||
Ultimo tedoforo | Ingrid Alexandra di Norvegia | ||||||||||||||||||||
Stadio | Lysgårdsbakken | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi olimpici giovanili | |||||||||||||||||||||
|
Sedi di garaModifica
LillehammerModifica
- Stadio dello sci Birkebeineren: Biathlon, Sci di fondo, Combinata nordica
- Pista olimpica: Bob, Skeleton, Slittino
- Centro sciistico di Hafjell: Sci alpino, Freestyle, Snowboard
Il complesso sportivo Stampesletta ospiterà invece:
- Kristins Hall: Curling, Hockey su ghiaccio
- Lysgårdsbakken: Combinata nordica, Salto con gli sci
- Area per freestyle di Kanthaugen: Freestyle, Snowboard
HamarModifica
- Palazzo del ghiaccio: Pattinaggio di figura
- Palazzetto del ghiaccio: Pattinaggio di velocità
GjøvikModifica
- Palazzetto del ghiaccio: Short track
Selezione della città organizzatriceModifica
Lillehammer, Norvegia fu l'unica città candidata per ospitare i II Giochi Olimpici Invernali Giovanili[1]. La sua candidatura venne considerata rispondente a tutti i criteri necessari e quindi venne ufficialmente designata come città organizzatrice nel dicembre del 2011.
Candidature non formalizzateModifica
Alcune città dichiararono l'intenzione di candidarsi ad ospitare l'evento ma non ufficializzarono mai la proposta, tra queste:
I GiochiModifica
DisciplineModifica
A questi secondi Giochi olimpici giovanili invernali gli sport praticati sono stati 15.
- Biathlon (6)
- Bob (2)
- Combinata nordica (2)
- Curling (2)
- Freestyle (6)
- Hockey su ghiaccio (4)
- Pattinaggio di figura (5)
- Pattinaggio di velocità (7)
- Salto con gli sci (3)
- Sci alpino (9)
- Sci di fondo (6)
- Short track (5)
- Skeleton (2)
- Slittino (4)
- Snowboard (7)
Calendario degli eventiModifica
CA | Cerimonia di apertura | ● | Qualificazioni | 1 | Finali | G | Gran galà | CC | Cerimonia di chiusura |
Febbraio | 12 Ven |
13 Sab |
14 Dom |
15 Lun |
16 Mar |
17 Mer |
18 Gio |
19 Ven |
20 Sab |
21 Dom |
Eventi |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cerimonie | CA | CC | |||||||||
Biathlon | 2 | 2 | 1 | 1 | 6 | ||||||
Bob | 2 | 2 | |||||||||
Combinata nordica | ● | ● | 1 | ● | ● | 1 | 2 | ||||
Curling | ● | ● | ● | ● | ● | 1 | ● | ● | 1 | 2 | |
Freestyle | 2 | 2 | 1 | 1 | 6 | ||||||
Hockey su ghiaccio | ● | ● | ● | ● | 1 | 1 | ● | ● | 2 | 4 | |
Pattinaggio di figura | ● | ● | 2 | 2 | 1 | 5 | |||||
Pattinaggio di velocità | 2 | 2 | 1 | 2 | 7 | ||||||
Salto con gli sci | 2 | 1 | 3 | ||||||||
Sci alpino | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 9 | |||
Sci di fondo | 2 | 2 | 2 | 6 | |||||||
Short track | 2 | 2 | 1 | 5 | |||||||
Skeleton | 2 | 2 | |||||||||
Slittino | 1 | 2 | 1 | 4 | |||||||
Snowboard | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 7 | |||||
Totale medaglie d'oro | 6 | 11 | 12 | 13 | 4 | 5 | 7 | 8 | 4 | 70 | |
Totale cumulato | 6 | 17 | 29 | 42 | 46 | 51 | 58 | 66 | 70 | ||
Febbraio | 12 Ven |
13 Sab |
14 Dom |
15 Lun |
16 Mar |
17 Mer |
18 Gio |
19 Ven |
20 Sab |
21 Dom |
Eventi |
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Stati Uniti | 12 | 7 | 0 | 19 |
2 | Corea del Sud | 12 | 3 | 3 | 18 |
3 | Russia | 10 | 8 | 9 | 27 |
4 | Germania | 7 | 7 | 8 | 22 |
5 | Norvegia | 5 | 9 | 8 | 22 |
6 | Cina | 5 | 6 | 5 | 16 |
7 | Svizzera | 5 | 3 | 4 | 12 |
8 | Giappone | 3 | 5 | 1 | 9 |
9 | Francia | 3 | 3 | 3 | 9 |
10 | Canada | 3 | 2 | 3 | 8 |
11 | Svezia | 3 | 2 | 2 | 7 |
12 | Slovenia | 3 | 0 | 2 | 5 |
13 | Austria | 2 | 3 | 5 | 10 |
14 | Italia | 2 | 2 | 7 | 11 |
15 | Gran Bretagna | 2 | 1 | 2 | 5 |
16 | Lettonia | 1 | 2 | 2 | 5 |
17 | Ucraina | 1 | 1 | 1 | 3 |
18 | Belgio | 1 | 1 | 0 | 2 |
19 | Mongolia | 1 | 0 | 0 | 1 |
19 | Slovacchia | 1 | 0 | 0 | 1 |
21 | Rep. Ceca | 0 | 4 | 2 | 6 |
22 | Australia | 0 | 4 | 1 | 5 |
23 | Ungheria | 0 | 2 | 2 | 4 |
24 | Paesi Bassi | 0 | 2 | 1 | 3 |
25 | Finlandia | 0 | 1 | 6 | 7 |
26 | Kazakistan | 0 | 1 | 3 | 4 |
27 | Nuova Zelanda | 0 | 1 | 1 | 2 |
27 | Romania | 0 | 1 | 1 | 2 |
29 | Polonia | 0 | 1 | 0 | 1 |
30 | Bulgaria | 0 | 0 | 3 | 3 |
Totale | 82 | 82 | 85 | 249 |
NoteModifica
- ^ (EN) Lillehammer only candidate for 2nd Winter YOG
- ^ GamesBids.com - Lake Placid Should Consider 2016 Youth Games Bid - Rogge Archiviato il 30 dicembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Sofia To Bid For 2016 Winter Youth Games Archiviato il 23 gennaio 2009 in Internet Archive.
- ^ Lucerne 2016 Informational brochure
- ^ Los Juegos de los Pirineos: ¿Zaragoza 2016 - Juegos Olimpicos de la Juventud?
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su olympic.org.
- Lillehammer 2016 (canale), su YouTube.