IV Giochi olimpici invernali
4ª edizione dei Giochi olimpici invernali, tenutasi a Garmisch-Partenkirchen (Germania) nel 1936
IV Giochi olimpici invernali | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Città ospitante | Garmisch-Partenkirchen, Germania | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 28 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 646 (566 ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 17 in 4 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 6 febbraio 1936 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 16 febbraio 1936 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Adolf Hitler | ||||||||||||||||||||
Giuramento atleti | Willy Bogner | ||||||||||||||||||||
Stadio | Olympia Skistadion | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi olimpici | |||||||||||||||||||||
|
I IV Giochi olimpici invernali (in tedesco: IV. Olympische Winterspiele), noti anche come Garmisch '36, si sono svolti a Garmisch-Partenkirchen (Germania) dal 7 al 16 febbraio 1936.
ProtagonistiModifica
- Sonja Henie (Norvegia, pattinaggio): vince la terza medaglia d'oro consecutiva nel corcorso individuale femminile.
- Birger Ruud (Norvegia, sci): il polivalente sciatore norvegese si cimenta sia nello sci nordico sia nello sci alpino. Nel salto con gli sci vince la seconda medaglia d'oro consecutiva.
CalendarioModifica
Sport | Febbraio 1936 | Finali | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ||
Cerimonia d'apertura | A | |||||||||||
Bob | ● | ● | 2 | |||||||||
Hockey su ghiaccio | ● | 1 | ||||||||||
Pattinaggio di figura | ● | ● | ● | 3 | ||||||||
Pattinaggio di velocità | ● | ● | ● | ● | 4 | |||||||
Sci alpino | ● | ● | 2 | |||||||||
Combinata nordica | ● | 1 | ||||||||||
Salto con gli sci | ● | 1 | ||||||||||
Sci di fondo | ● | ● | ● | 3 | ||||||||
Cerimonie di chiusura | C | |||||||||||
0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 17 |
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Norvegia | 7 | 5 | 3 | 15 |
2 | Germania | 3 | 3 | 0 | 6 |
3 | Svezia | 2 | 2 | 3 | 7 |
4 | Finlandia | 1 | 2 | 3 | 6 |
5 | Svizzera | 1 | 2 | 0 | 3 |
6 | Austria | 1 | 1 | 2 | 4 |
7 | Gran Bretagna | 1 | 1 | 1 | 3 |
8 | Stati Uniti | 1 | 0 | 3 | 4 |
9 | Canada | 0 | 1 | 0 | 1 |
10 | Francia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Ungheria | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 17 | 17 | 17 | 51 |
RisultatiModifica
- I vincitori di medaglie nei diversi sport:
- I vincitori di medaglie non conteggiate:
BibliografiaModifica
- (DE) Organisationskomitee für die IV. Olympischen Winterspiele 1936 (Comitato organizzatore), IV. Olympische Winterspiele 1936. Amtlicher Bericht (PDF), Berlino, Reichssportverlag, 1936. URL consultato il 18 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su IV Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterniModifica
- Sito del CONI: Garmisch-Partenkirchen 1936, su coni.it (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2007).
- (EN, FR) Sito del CIO: Garmisch-Partenkirchen 1936, su olympic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128339903 · LCCN (EN) n98065724 · GND (DE) 2000746-2 · BNF (FR) cb155575584 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-128339903 |
---|