I Giochi olimpici invernali
I Giochi olimpici invernali | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Città ospitante | Chamonix-Mont-Blanc, Francia | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 16 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 258 (247 ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 16 in 9 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 25 gennaio 1924 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 5 febbraio 1924 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Gaston Vidal | ||||||||||||||||||||
Giuramento atleti | Camille Mandrillon | ||||||||||||||||||||
Stadio | Stadio olimpico di Chamonix | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi olimpici | |||||||||||||||||||||
|
I I Giochi olimpici invernali (in francese: Iers Jeux olympiques d'hiver, originariamente chiamati Settimana internazionale degli sport invernali), noti anche come Chamonix '24, si sono svolti a Chamonix-Mont-Blanc (Francia) dal 25 gennaio al 5 febbraio 1924.
StoriaModifica
Al congresso del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) del 1921 si decise che la nazione organizzatrice dell'edizione successiva delle Olimpiadi (la Francia) avrebbe anche ospitato una distinta "Settimana internazionale degli sport invernali", sotto il patrocinio del CIO.
Furono organizzate 16 gare di 6 diverse discipline, a cui parteciparono complessivamente 258 atleti in rappresentanza di 16 nazioni. Contemporaneamente si tenne un congresso della commissione internazionale dello sci, che portò alla nascita, il 2 febbraio, della Federazione Internazionale Sci (FIS).
Dato il successo della "Settimana internazionale degli sport invernali", nel 1925 il CIO decise di istituire i Giochi olimpici invernali, da svolgersi ogni quattro anni come i già esistenti Giochi olimpici estivi. Le gare di Chamonix del 1924 vennero retroattivamente designate come I Giochi olimpici invernali nel maggio 1925, anche su pressione dei Paesi nordici.
Discipline olimpicheModifica
6 (Biathlon, Bob, Curling, Hockey su ghiaccio, Sci, Pattinaggio)
ProtagonistiModifica
- Charles Jewtraw (USA, pattinaggio): è il primo campione olimpico della storia dei Giochi olimpici invernali. Vince la prima gara dei Giochi, i 500 m di pattinaggio velocità.
- Herma Szabo-Plank (Austria, pattinaggio) è la prima donna campionessa olimpica della storia dei Giochi olimpici invernali. Vince il concorso individuale femminile di pattinaggio artistico, l'unica gara femminile in programma.
- Thorleif Haug (Norvegia, sci nordico): vince tutte e tre le gare di sci nordico in programma (18 km e 50 km di fondo, combinata nordica).
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Norvegia | 4 | 7 | 6 | 17 |
2 | Finlandia | 4 | 4 | 3 | 11 |
3 | Austria | 2 | 1 | 0 | 3 |
4 | Svizzera | 2 | 0 | 1 | 3 |
5 | Stati Uniti | 1 | 2 | 1 | 4 |
6 | Gran Bretagna | 1 | 1 | 2 | 4 |
7 | Svezia | 1 | 1 | 0 | 2 |
8 | Canada | 1 | 0 | 0 | 1 |
9 | Francia | 0 | 0 | 3 | 3 |
10 | Belgio | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 16 | 16 | 17 | 49 |
Medaglie per sportModifica
I vincitori di medaglie nei diversi sport:
|
BibliografiaModifica
- (FR) Comité olympique français [ Comitato olimpico francese ], Les sports d'hivier (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 643-777. URL consultato il 24 giugno 2011.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterniModifica
- Sito del CONI: Chamonix 1924, su coni.it (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2007).
- (EN, FR) Sito del CIO: Chamonix 1924, su olympic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 266661525 · LCCN (EN) n96011804 · GND (DE) 4333034-4 · BNF (FR) cb12240111j (data) |
---|