I violenti di Roma bene
film del 1976 diretto da Sergio Grieco
I violenti di Roma bene | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1976 |
Durata | 85 minuti |
Genere | azione, drammatico, poliziesco |
Regia | Sergio Grieco e Massimo Felisatti |
Sceneggiatura | Massimo Felisatti, Luigi Mordini, Giuseppe Maggi |
Casa di produzione | David Film |
Distribuzione in italiano | C.I.A. |
Fotografia | Sergio Martinelli |
Montaggio | Giancarlo Venarucci |
Musiche | Lallo Gori |
Interpreti e personaggi | |
|
I violenti di Roma bene è un film d'azione del 1976 diretto a quattro mani da Sergio Grieco e Massimo Felisatti che si firmarono con lo pseudonimo Segri-Ferrara.
Prende spunto dal massacro del Circeo.
TramaModifica
A Roma una banda di giovani benestanti commette violenze e rapine. Il commissario De Gregori proverà in tutti i modi a fermarli.
DistribuzioneModifica
Distribuito nei cinema italiani il 12 agosto 1976, I violenti di Roma bene ha incassato complessivamente 518.107.310 lire dell'epoca.[1]
NoteModifica
- ^ Roberto Curti, Italian Crime Filmography, 1968-1980, McFarland, 2013, ISBN 0786469765.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) I violenti di Roma bene, su Internet Movie Database, IMDb.com.