Ike Udanoh

cestista nigeriano

Ike Joseph Udanoh (Detroit, 2 agosto 1989) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista statunitense con cittadinanza nigeriana.

Ike Udanoh
Udanoh alla Wayne State University nel 2011
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Nigeria (bandiera) Nigeria
Altezza203 cm
Peso104 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex centro)
SquadraMemphis Grizzlies (Vice)
Termine carriera10 giugno 2025 - giocatore
Carriera
Giovanili
Warren Woods Tiger High School
2007-2009LIU Blackbirds
2009-2012Wayne St. Warriors
Squadre di club
2012-2013Larre Borges
2013Al-Ahli Doha
2013WBC Wels5 (23)
2014Bisons Loimaa11 (76)
2014-2015Tapiolan Honka38 (633)
2015-2016Bisons Loimaa17 (216)
2016Pall. Ferrara 20116 (97)
2016Mantova(play-off)
2016-2017Hyères-Toulon29 (163)
2017-2018Astana24 (263)
2018-2019Pall. Cantù18 (225)
2019Scandone Avellino11 (132)
2019-2020Reyer Venezia6 (46)
2020Pall. Trieste6 (43)
2021-2023Strasburgo77 (454)
2023Telekom Bonn9 (30)
2023-2024Limoges CSP17 (119)
2024-2025Urania Milano35 (359)
Carriera da allenatore
2025-Memphis Grizzlies(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2025

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Udanoh ha iniziato la sua carriera universitaria alla Long Island University, dove ha giocato per due stagioni (2007-2009) prima di trasferirsi alla Wayne State University, con cui ha completato il percorso nel 2012. Nell'ultima stagione a Wayne State è stato selezionato nel quintetto ideale della Great Lakes Intercollegiate Athletic Conference (GLIAC) e inserito anche nella squadra difensiva dell'anno.

Non essendo stato scelto nel Draft NBA 2012, ha iniziato la carriera professionistica in Uruguay al Larre Borges, dove ha disputato otto partite con medie di 8,9 punti e 6 rimbalzi. Successivamente ha avuto una breve parentesi in Qatar con l'Al-Ahli Doha, seguita da un'altra in Austria con il WBC Wels.

Nel marzo 2014 si è trasferito in Finlandia, firmando con i Bisons Loimaa per il finale di stagione.[1] È rimasto nel paese nordico anche nella stagione successiva,[2] disputata con il Tapiolan Honka (16,7 punti e 11,5 rimbalzi in 38 presenze), e in quella dopo ancora (2015-2016) quando è tornato ai Bisons Loimaa,[3] giocando sia nel campionato finlandese sia nella VTB United League.

Nel febbraio 2016 ha iniziato la sua prima parentesi in Italia, firmando con la Pallacanestro Ferrara in Serie A2,[4] dove ha disputato sei partite con una media di 16,2 punti e 11,8 rimbalzi. Due mesi più tardi, al termine della regular season che ha sancito la salvezza degli estensi, è passato a un'altra squadra della stessa categoria, la Pallacanestro Mantovana,[5] con cui ha disputato i soli play-off di A2 registrando 12,5 punti e 10,5 rimbalzi a gara.

Nella stagione 2016–2017 ha militato in Francia con l'Hyères-Toulon Var Basket nel massimo campionato nazionale, chiudendo con 5,6 punti, 5,3 rimbalzi e 1,2 assist in circa 19 minuti a partita. Nel 2017-2018 invece ha giocato in Kazakistan al BC Astana,[6] imponendosi come miglior rimbalzista di quell'edizione della VTB United League.

Nell'estate 2018 ha fatto ritorno in Italia iniziando la sua prima esperienza personale in Serie A con la Pallacanestro Cantù,[7] di cui è stato nominato capitano.[8] Con i brianzoli disputa 18 partite di campionato, chiudendo con una media di 12,5 punti e 9,0 rimbalzi, in una stagione però segnata da gravi problemi societari, che lo hanno portato a denunciare pubblicamente il mancato pagamento di diverse mensilità da parte del club.[9] Il 25 febbraio 2019 il suo cartellino viene rilevato dalla Scandone Avellino,[10] altra formazione di Serie A con cui ha poi terminato il torneo con 12,0 punti e 8,2 rimbalzi in 11 gare di regular season e 12,6 punti e 8,4 rimbalzi in 5 gare dei play-off scudetto.

Nel luglio 2019 è stato ingaggiato dalla Reyer Venezia.[11] Con i lagunari è stato impiegato prevalentemente in Eurocup,[12] mentre in campionato ha collezionato solo 6 presenze. In quella stagione i veneti hanno conquistato la Coppa Italia 2020 (senza però schierare Udanoh), prima che la Serie A venisse interrotta a causa della pandemia di COVID-19. La sua sesta squadra italiana è stata la Pallacanestro Trieste[13], con cui ha disputato solo 6 partite in Serie A, facendo registrare 7,1 punti, 4,3 rimbalzi e 1,8 assist di media, prima di arrivare a una rescissione consensuale formalizzata a gennaio. In contemporanea si è trasferito in Francia allo Strasburgo del direttore sportivo Nicola Alberani, che aveva già ingaggiato Udanoh ai tempi di Avellino e che era alla ricerca di un rinforzo nel ruolo di centro dopo la partenza del nigeriano Ebuka Izundu.[14][15] Con la formazione alsaziana chiude l'annata con 5,9 punti e 5,2 rimbalzi in 20,8 minuti ad incontro. Nell'estate seguente viene confermato da Strasburgo con un rinnovo biennale, che lo lega al club fino al giugno 2023.[16] Durante i quarti di finale play-off della LNB Pro A 2021-2022 contro il Monaco si infortuna al polso e viene operato, con tempi di recupero stimati in 10-12 settimane.[17] Nella LNB Pro A 2022-2023 ha giocato in media 16,3 minuti, con cifre pari a 5,1 punti e 3,6 rimbalzi a partita.

Nell'agosto 2023 si è trasferito in Germania, firmando un contratto trimestrale con il Telekom Baskets Bonn, formazione della Bundesliga, per sostituire temporaneamente il canadese Thomas Kennedy, temporaneamente fuori causa per infortunio.[18] In nove partite ufficiali di campionato ha viaggiato a medie di 3,3 punti, 4,4 rimbalzi, 2,1 assist e 1,6 recuperi in circa 18 minuti di utilizzo. A dicembre 2023, con il rientro di Kennedy, il contratto non è stato rinnovato.[19] Il 18 dicembre 2023 è stato annunciato il suo ingaggio da parte del Limoges CSP, militante in LNB Pro A, come sostituto di Simisola Shittu, il cui contratto era stato risolto in precedenza di comune accordo.[20]

Trentacinquenne, nell'estate 2024 è tornato in Italia per giocare con l'Urania Milano nella seconda serie nazionale.[21] Si è distinto come miglior rimbalzista della Serie A2 2024-2025, con una media di 9,8 rimbalzi a partita in 35 gare disputate, a cui ha aggiunto 10,3 punti.[22]

Allenatore

modifica

Udanoh ha annunciato il ritiro dalla carriera da giocatore nel giugno 2025 quando, in contemporanea, è stato annunciato il suo ingresso nello staff tecnico dei Memphis Grizzlies in NBA.[23]

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Astana: 2017-2018
Astana: 2018
Reyer Venezia: 2020
  1. ^ (FI) URHOtv-ennakko: Viime kevään finalistit ottavat yhteen Kotkassa, su basket.fi, 7 marzo 2014.
  2. ^ (FI) Ike Udanohista Tapiolan Hongan toinen ulkomaalaisvahvistus, su basket.fi, 19 agosto 2014.
  3. ^ (FI) Bisonsille paluumuuttaja - Ike Udanoh palaa Loimaalle, su basket.fi, 14 agosto 2015.
  4. ^ Udanoh rinforza la Bondi Ferrara, su pianetabasket.com, 24 febbraio 2016.
  5. ^ Mantova: tesserata l’ala/centro Ike Joseph Udanoh, su legapallacanestro.com, 21 aprile 2016.
  6. ^ (RU) «Астана» пополнилась новым форвардом, su pbcastana.kz, 20 luglio 2017.
  7. ^ Red October Cantù, ufficiale l'ingaggio di Ike Joseph Udanoh, su legabasket.it, 11 giugno 2018.
  8. ^ Cantù, parla capitan Udanoh: “Sono onorato di essere stato scelto come capitano, grazie a compagni e staff!”, su basketuniverso.it, 24 agosto 2018.
  9. ^ I giocatori di Cantù reagiscono alle ultime novità, Ike Udanoh: “Come stareste se al lavoro non veniste pagati per mesi?”, su basketuniverso.it, 30 gennaio 2019.
  10. ^ Ike Udanoh è un nuovo giocatore della Sidigas, su avellinotoday.it, 25 febbraio 2019.
  11. ^ Umana Reyer Venezia, ufficiale l'ingaggio di Ike Udanoh, su legabasket.it, 9 luglio 2019.
  12. ^ Udanoh, massiccio ala-pivot, è ufficialmente nel team dell'Allianz Trieste, su ilpiccolo.it, 23 giugno 2020.
  13. ^ Allianz Pallacanestro Trieste, sotto canestro arriva Ike Udanoh, su legabasket.it, 23 giugno 2020.
  14. ^ (FR) Ike Udanoh renforce l’équipe, su sigstrasbourg.fr, 7 gennaio 2021.
  15. ^ Udanoh a Strasburgo Upson: «Voglio dare tutta la mia energia», su ilpiccolo.it, 8 gennaio 2021.
  16. ^ (FR) Deux ans de plus pour Ike Udanoh, su sigstrasbourg.fr, 12 maggio 2021.
  17. ^ (FR) ​Ike Udanoh opéré du poignet, su sigstrasbourg.fr, 19 luglio 2022.
  18. ^ (DE) ​Ike Udanoh verstärkt die Telekom Baskets, su telekom-baskets-bonn.de, 29 agosto 2023.
  19. ^ (DE) Vielen Dank, Ike Udanoh!, su telekom-baskets-bonn.de, 1º dicembre 2023.
  20. ^ (FR) Ike Udanoh en remplacement de Simi Shittu !, su limogescsp.com, 18 dicembre 2023.
  21. ^ Benvenuto Ike Udanoh, su uraniabasket.it, 27 luglio 2024.
  22. ^ Statistiche individuali: Media rimbalzi (classifica completa), su legapallacanestro.com (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2025).
  23. ^ Ike Udanoh si ritira: il suo futuro è nella NBA, su sportando.basketball, 11 giugno 2025.

Collegamenti esterni

modifica