Il tamburo di latta (film)
Il tamburo di latta (Die Blechtrommel) è un film del 1979 diretto da Volker Schlöndorff, tratto dall'omonimo romanzo di Günter Grass, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 32º Festival di Cannes.[1]
TramaModifica
Il film racconta la storia di Oskar, narratore in prima persona, che per protesta contro il mondo degli adulti si rifiuta di crescere a partire dal giorno del suo terzo compleanno, quando riceve in regalo un tamburo di latta. Dotato di un'intelligenza superiore e cinica, Oskar racconta la sua storia personale e familiare a Danzica, intrecciata con quella della Germania nel periodo compreso tra la fine della prima guerra mondiale e la fine della seconda guerra mondiale.
Nel suo corpo di bambino di 3 anni, asociale, problematico e sempre accompagnato dal suo tamburo di latta, Oskar vive varie esperienze tra cui, ad esempio, la morte di sua madre Agnes, intrappolata in matrimonio con un uomo che non ama e disperata per la stranezza e la violenza innata del figlio. O, ancora, la morte di suo zio (nonché presunto padre) Jan Bronski e quella del suo odiato padre Alfred, morti delle quali Oskar è indirettamente responsabile. Venuti meno tutti i suoi legami familiari, eccezion fatta per la nonna Anna e il suo presunto fratellastro/figlio con la sua matrigna Maria, Oskar decide alla fine di seppellire il suo tamburo di latta col suo padre putativo e di riprendere la crescita fisica.
RiconoscimentiModifica
- 1979 - Festival di Cannes
- Palma d'oro come miglior film (ex-æquo con Apocalypse Now)
- 1979 - Deutscher Filmpreis
- 1980 - Premio Oscar
- 1980 - National Board of Review
- 1981 - Kansas City Film Critics Circle Awards
- Miglior film straniero
NoteModifica
- ^ (EN) Awards 1979, su festival-cannes.fr. URL consultato il 19 marzo 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il tamburo di latta
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Il tamburo di latta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Il tamburo di latta, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il tamburo di latta, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il tamburo di latta, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Il tamburo di latta, su FilmAffinity.
- (EN) Il tamburo di latta, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Il tamburo di latta, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Il tamburo di latta, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (DE, EN) Il tamburo di latta, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316753721 · GND (DE) 4313438-5 |
---|