Immanuil Velikovskij

psicologo e sociologo sovietico

Immanuil Velikovskij (in russo: Иммануил Великовский?; Vicebsk, 10 giugno 1895Princeton, 17 novembre 1979) è stato uno psicologo e sociologo sovietico.

Immanuil Velikovskij nel 1974.

Apparteneva a una famiglia agiata di origine ebraica fin da piccolo imparò diverse lingue. Dopo gli studi in medicina (in parte seguiti a Montpellier in Francia), tornò a Mosca per l'esercizio della professione medica. In seguito emigrò in Palestina dove visse fino al 1939 prima di stabilirsi negli Stati Uniti a Princeton, dove morì.

Velikovsky è stato un rappresentante del catastrofismo: negli anni cinquanta pubblicò il libro Mondi in collisione (ripreso molto tempo dopo dallo statunitense John M. Ackerman), nel quale proponeva un controverso modello secondo il quale il sistema solare avrebbe avuto origine da un impatto di enorme potenza sul pianeta Giove, giungendo a modificare la cronologia degli avvenimenti dell'antico Egitto.

Subito dopo la pubblicazione del libro, l'astronomo statunitense Harlow Shapley organizzò una campagna accademica contro il testo.

OpereModifica

(parziale)

  • Mondi in collisione, traduzione di Armando Silvestri, Luigi Cozzi e Sebastiano Fusco, Mondo Ignoto, 2003. ISBN 8889084014
  • Mondi in collisione 2: le ferite della terra. Le prove scientifiche delle grandi catastrofi che hanno posto fine alle antiche civiltà, Mondo Ignoto, 2004. ISBN 8889084359
  • Le grandi catastrofi della Grecia antica, Mondo Ignoto, 2006. ISBN 8889084839
  • Il segreto delle civiltà perdute. Dalla Torre di Babele al diluvio, dal Pianeta X ai Mondi in collisione, da Sodoma e Gomorra al popolo dei giganti, Profondo rosso, Roma 2009, ISBN 9788895294322

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN73974190 · ISNI (EN0000 0001 0915 8523 · LCCN (ENn50020314 · GND (DE118626450 · BNE (ESXX1475952 (data) · BNF (FRcb12644388b (data) · J9U (ENHE987007269305905171 · NDL (ENJA00459633 · WorldCat Identities (ENlccn-n50020314