Interdisciplinarità
Il termine interdisciplinarità indica un argomento, una materia, una metodologia o un approccio culturale, che abbraccia competenze di più settori scientifici o di più discipline di studio; tale termine non va confuso con multidisciplinarità, pluridisciplinarità, e transdisciplinarità, che hanno significato differente.[1]
Molto diffuso nel linguaggio, scientifico, tecnico e professionale contemporaneo, in quanto evidenzia quel processo di integrazione di competenze che spesso è indispensabile per affrontare in modo completo ed efficace determinati problemi, per gli stessi motivi e per superare la frammentazioni dei saperi connessa all'organizzazione della scuola secondaria l'interdisciplinarità è un obiettivo costante in tutte le moderne teorie didattiche.
NoteModifica
- ^ Anna Marra Barone, Interdisciplinarità. Convergenza dei saperi sull'uomo e per l'uomo, su Rivista digitale della didattica. URL consultato il 7 aprile 2016.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su interdisciplinarità
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su interdisciplinarità
Collegamenti esterniModifica
- Un quadro di interdisciplinarità, su ospitiweb.indire.it. URL consultato il 19 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2015).
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 69928 · LCCN (EN) sh85067232 · GND (DE) 4449808-1 · BNE (ES) XX527848 (data) · BNF (FR) cb133185149 (data) · J9U (EN, HE) 987007555624405171 (topic) |
---|