International Tennis Hall of Fame
International Tennis Hall of Fame | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Newport |
Indirizzo | Bellevue Avenue, Casino building |
Coordinate | 41°28′58.08″N 71°18′29.52″W / 41.4828°N 71.3082°W |
Caratteristiche | |
Istituzione | 1880 |
Fondatori | Jimmy Van Alen |
Apertura | 1954 |
Sito web | |
International Tennis Hall of Fame | |
---|---|
Genere | Tennis |
Ubicazione | |
Paese | ![]() |
Sede | Newport |
Dati generali | |
Fondazione | 1954 |
Presidente | ![]() |
Sito web | |
L'International Tennis Hall of Fame è una istituzione non-profit e un museo collocato nel Newport Casino di Newport, nel Rhode Island, dove sono celebrati i tennisti più forti di tutti i tempi, ovvero le leggende della storia del tennis.
StoriaModifica
Fondato nel 1954 da James Van Alen come "un sacrario agli ideali del gioco", l'International Tennis Hall of Fame è uno dei più grandi e raffinati musei del tennis al mondo. L'International Tennis Hall of Fame venne approvata ufficialmente dalla United States Tennis Association nel 1954 e riconosciuta dall'International Tennis Federation nel 1986. Il museo ospita una vasta collezione di oggetti e memorabilia (compresi video, fotografie, registrazioni audio, equipaggiamento da tennis, trofei e opere d'arte) evidenziando la storia del tennis dalle sue origini fino agli anni recenti.
MissioneModifica
"L'International Tennis Hall of Fame è una istituzione no-profit dedicata a conservare la storia del tennis, ispirando e incoraggiando lo sviluppo del tennis giovanile, custodire gli eroi e le eroine del tennis e fornire un punto di riferimento per gli appassionati di tennis di tutto il mondo." - dal sito web ufficiale dell'International Tennis Hall of Fame
I membriModifica
Per l'ammissione sono stati e sono considerati preminenti personaggi del mondo del tennis, addetti ai lavori e giocatori, che non sono più in attività. I primi membri della Hall of Fame vennero introdotti nel 1955; al 2007, raccoglie 200 personalità del tennis, provenienti da 18 nazioni.
Addetti ai lavoriModifica
Nome | Nazionalità | Anno di introduzione |
---|---|---|
Adams, Russ | Stati Uniti | 2007 |
Adee, George | Stati Uniti | 1964 |
Baker, Lawrence | Stati Uniti | 1975 |
Barrett, John | Regno Unito | 2014 |
Bollettieri, Nick | Stati Uniti | 2014 |
Braden, Vic | Stati Uniti | 2017 |
Brown Grimes, Jane | Stati Uniti | 2014 |
Buchholz, Earl "Butch" | Stati Uniti | 2005 |
Chatrier, Philippe | Francia | 1992 |
Clerici, Gianni | Italia | 2006 |
Collins, Arthur "Bud" | Stati Uniti | 1994 |
Cullman III, Joseph | Stati Uniti | 1990 |
Danzig, Allison | Stati Uniti | 1968 |
David, Herman | Gran Bretagna | 1998 |
Davies, Mike | Gran Bretagna | 2012 |
Dell, Donald | Stati Uniti | 2009 |
Drysdale, Cliff | Sudafrica | 2013 |
Flink, Steve | Stati Uniti | 2017 |
Gray, David | Gran Bretagna | 1985 |
Gustavo V di Svezia | Svezia | 1980 |
Hardwick, Derek | Gran Bretagna | 2010 |
Heldman, Gladys | Stati Uniti | 1979 |
Hester, William "Slew" | Stati Uniti | 1981 |
Hunt, Lamar | Stati Uniti | 1993 |
Jeffett, Nancy | Stati Uniti | 2015 |
Johnson, Robert | Stati Uniti | 2009 |
Jones, Perry | Stati Uniti | 1970 |
Kelleher, Robert | Stati Uniti | 2000 |
Kellmeyer, Peachy | Stati Uniti | 2011 |
Laney, Al | Stati Uniti | 1979 |
Martin, Alastair | Stati Uniti | 1973 |
Martin, William McChesney | Stati Uniti | 1982 |
Maskell, Dan | Gran Bretagna | 1996 |
McCormack, Mark | Stati Uniti | 2008 |
Myrick, Julian | Stati Uniti | 1963 |
Nielsen, Arthur | Stati Uniti | 1971 |
Outerbridge, Mary | Stati Uniti | 1981 |
Parks, Brad | Stati Uniti | 2010 |
Pasarell, Charlie | Stati Uniti | 2013 |
Scott, Eugene | Stati Uniti | 2008 |
Tingay, Lance | Gran Bretagna | 1982 |
Tinling, Ted | Gran Bretagna | 1986 |
Țiriac, Ion | Romania | 2013 |
Tobin, Brian | Australia | 2003 |
Van Alen, James | Stati Uniti | 1965 |
Wingfield, Walter Clopton | Gran Bretagna | 1997 |
TennistiModifica
Paesi per numero membriModifica
Paese | N. membri |
---|---|
Stati Uniti | 137 |
Australia | 34 |
Regno Unito | 30 |
Francia | 13 |
Germania | 6 |
Spagna | |
Cecoslovacchia | 5 |
Svezia | |
Brasile | 3 |
Rep. Ceca | |
Sudafrica | |
Argentina | 2 |
Belgio | |
Italia | |
Paesi Bassi | |
Romania | |
Russia | |
Bielorussia | 1 |
Cina | |
Croazia | |
Danimarca | |
Ecuador | |
Egitto | |
Irlanda | |
Jugoslavia | |
Messico | |
Norvegia | |
Nuova Zelanda | |
Perù | |
Porto Rico | |
Svizzera |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su International Tennis Hall of Fame
Collegamenti esterniModifica
- Sito web ufficiale, su tennisfame.com.