Internazionale Liberale

associazione internazionale di partiti di stampo liberale
(Reindirizzamento da Internazionale liberale)

L'Internazionale Liberale (in inglese Liberal International) è un'associazione di partiti, gruppi, organizzazioni e singoli provenienti da tutto il mondo che sostengono i principi liberali.

Internazionale Liberale
Liberal International (en)
Internationale libérale (fr)
PresidenteBandiera del Marocco Hakima El Haite
SegretarioEmil Kirjas
Vicepresidentevedi qui per presidenti onorari, vicepresidenti e tesorieri
Stato Internazionale
SedeCircolo Liberale Nazionale, Londra
AbbreviazioneIL (it), LI (en)
Fondazione1947
IdeologiaLiberalismo
Correnti:
Liberalismo classico
Liberalismo conservatore
Liberalismo sociale
Liberalismo verde
Liberalismo nazionale
Liberismo
Radicalismo
Monarchismo
CollocazioneDal Centrodestra al Centrosinistra.
Seggi in Parlamenti nazionali[1]
1 629 / 11 322
Organizzazione giovanileAffiliata con la Federazione Internazionale della Gioventù Liberale[2]
ColoriGiallo, blu
Sito webliberal-international.org

Fondata nel 1947 con lo scopo di «ottenere l'adesione generale ai principi liberali di tutto il mondo, di incoraggiare lo sviluppo di una società libera basata sulla libertà individuale, la responsabilità personale, la giustizia sociale e di fornire i mezzi di collaborazione tra uomini e donne di ogni paese che accettano questi principi» conta attualmente un'adesione di 106 tra formazioni e movimenti politici e istituti politico-culturali.

Storia modifica

Anche se i partiti liberali sono giunti ad aggregarsi in un'organizzazione internazionale solo nel secondo dopoguerra, tentativi di collegamento non erano mancati in precedenza: prima l'Unione Interparlamentare fra liberali e radicali, che si trasformò nelle Conferenze Democratiche Internazionali per il Progresso Politico e Sociale (Convegno di Roma del 1911) e, dopo la grande guerra, l'Intesa Internazionale dei Partiti Radicali e Democratici, egenomizzata dai radicali francesi (1924)[3].

L'Intesa, in particolare, organizzò riunioni ed incontri regolari per un decennio in giro per l'Europa, vedendo la partecipazione di importanti politici come David Lloyd George ed Edouard Herriot. Essa, però, cessò di operare dopo il 1934, in seguito al progressivo deterioramento della situazione internazionale, che rese troppo difficoltosa la cooperazione e lo scambio fra i vari partiti aderenti[4].

Una vera e propria organizzazione internazionale dei partiti liberali di tutto il mondo fu però costituita solo nell'aprile del 1947 al Wadham College di Oxford, da 19 partiti liberali, col patrocinio di numerose personalità mondiali (fra gli italiani Benedetto Croce e Luigi Einaudi). Nel corso dei decenni vi hanno aderito diversi gruppi d'ispirazione liberale e democratica di tutti i continenti. L'italiano Giovanni Malagodi ne fu presidente (diverse volte dal 1958) e infine presidente d'onore.

Fino alla sua dissoluzione, il partito che rappresentò l'Internazionale Liberale in Italia, ufficialmente riconosciuto da essa, fu il Partito Liberale Italiano. Attualmente per l'Italia fanno parte dell'Internazionale, la Fondazione Luigi Einaudi e la Fondazione Critica Liberale, mentre con lo status di osservatori il Gruppo italiano dell'Internazionale Liberale. Anche i Radicali Italiani sono entrati nell'Internazionale con lo status di osservatori, al congresso di Belfast nel 2008; durante il successivo congresso, tenutosi al Cairo nel 2009, sono stati ammessi come componenti effettivi, ad oggi non sono più membri[5].

Principi e valori modifica

L'Internazionale Liberale, come i gruppi che ad essa aderiscono, si riconoscono nei principi del liberalismo, espressi nel Manifesto di Oxford (manifesto costitutivo dell'organizzazione)[6], ripresi poi nel Manifesto del 1967, nella Carta di Roma del 1981 e nell'Agenda liberale per il XXI secolo del 1997.

Il Manifesto di Oxford, redatto nell'aprile 1947 dai rappresentanti di 19 partiti liberali, riuniti ad Oxford sotto la presidenza di Salvador de Madariaga, è un documento che descrive i principi politici cardine dell'Internazionale liberale. Il Manifesto del 1947 è stato ispirato dalle idee di Lord Beveridge ed è considerato uno dei documenti chiave della politica del XX secolo.

Esso si focalizza sui principi dell'autodeterminazione della persona, dello Stato come strumento della comunità e della preminenza di diritti e libertà fondamentali dei cittadini su di esso, dell'inseparabilità fra democrazia e libertà politica, della libertà economica e della libera concorrenza, del benessere della comunità come miglioramento continuo nelle condizioni dei lavoratori, dell'abolizione della guerra e del ristabilimento della pace attraverso l'espansione dei diritti umani e delle libertà essenziali in tutti i Paesi del mondo uniti lealmente in una organizzazione mondiale con il potere di imporre la stretta osservanza di tutte le obbligazioni internazionali liberamente contratte[6].

Nel 1997, l'Internazionale Liberale è tornata ad Oxford per svolgere il suo 48º Congresso e celebrare il cinquantenario della sua fondazione. Nel corso dei lavori, i delegati hanno elaborato ed approvato un documento chiamato Agenda liberale per il XXI secolo. Tale documento è un'integrazione al manifesto originale e descrive le politiche liberali più dettagliatamente, definendo gli obiettivi dell'Internazionale per il futuro.

Organi modifica

Il Congresso[7] dell'Internazionale Liberale viene eletto ogni 18 mesi dai delegati del congresso (ossia i delegati dei partiti ed associazioni che sono pieni membri - full members - di LI), e si occupa di tracciare gli indirizzi politici dell'associazione ed eleggerne gli organi di presidenza (presidente, vicepresidente vicario, vicepresidenti e tesorieri).

Vi è inoltre un Comitato Esecutivo, responsabile della supervisione e del coordinamento di tutte le attività e le iniziative dell'Internazionale fra un congresso e l'altro; un Consiglio di Presidenza, responsabile di tutte le questioni amministrative e finanziarie; una Commissione per i diritti umani[8] ed una Commissione per la giustizia climatica, incentrata sui rapporti della giustizia climatica con le donne, con le migrazioni e con l'economia sostenibile e finalizzata soprattutto a rendere l'Internazionale Liberale influente in questo campo ed a "tradurre gli obiettivi degli accordi di Parigi del 2015 nella realtà"[9].

La 14° ed attuale presidentessa di IL è Hakima el Haite del Mouvement Populaire (Marocco), ex ministro dell'ambiente e scienziata del clima. El Haite è succeduta al dottor Juli Minoves, ex ministro degli esteri di Andorra e rappresentante presso le Nazioni Unite.

Gli ex presidenti includono il deputato europeo Hans van Baalen, Lord John Alderdice, l'economista e politico olandese ed ex commissario europeo Frits Bolkestein, il politico tedesco Otto Graf Lambsdorff e il primo primo ministro eletto democraticamente in Spagna dopo il franchismo, Adolfo Suárez.

Esponenti illustri modifica

Presidenti modifica

Presidenti d'onore modifica

Il Congresso, su proposta del Comitato Esecutivo, può nominare presidente d'onore dell'Internazionale Liberale un ex-presidente che si sia distinto per meriti eccezionali nei confronti del liberalismo e dell'Internazionale Liberale.

In passato sono stati presidenti d'onore dell'Internazionale Salvador de Madariaga, Gaston Thorn e Giovanni Malagodi, fra gli altri.

Patroni modifica

Il Congresso, su proposta del Comitato Esecutivo, può altresì nominare "patroni" dell'Internazionale Liberale quelle persone che sono politicamente attive sia sul versante del pensiero liberale che dell'azione liberale. I patroni hanno il diritto di partecipare e di parlare alle riunioni del Comitato Esecutivo e del Congresso; al Congresso hanno anche diritto di voto personale.

Tra gli attuali patroni dell'Internazionale Liberale spiccano l'italiana Beatrice Rangoni Machiavelli e il britannico David Steel.

In passato hanno avuto tale riconoscimento lo scrittore spagnolo Salvador de Madariaga, il filosofo italiano Benedetto Croce, l'economista tedesco Theodor Heuss, il filologo britannico Gilbert Murray, l'economista italiano Luigi Einaudi, lo storico tedesco Friedrich Meinecke, il filosofo anglo-tedesco Ralf Dahrendorf, il presidente tedesco Walter Scheel e la politica francese Simone Veil.

Membri modifica

Partiti che sono componenti di pieno diritto modifica

L'iscrizione all'Internazionale Liberale è aperta a tutti i partiti politici nazionali che accettino i documenti fondanti dell'Internazionale e i principi e i valori in essi contenuti. L'iscrizione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali di parlamentari liberali, a un'organizzazione internazionale giovanile liberale e ad una organizzazione internazionale di donne, che altresì accettino i documenti fondanti e i principi in essi contenuti. L'iscrizione all'Internazionale Liberale è incompatibile con l'iscrizione ad altre internazionali politiche.

La procedura per l'affiliazione di pieno diritto ha inizio con l'invio della domanda al Segretariato Permanente, accompagnata da una copia dello Statuto del partito o dell'organizzazione candidata. La domanda viene analizzata dal Consiglio di Presidenza, che, quindi, la propone al giudizio del Comitato Esecutivo, all'interno del quale essa deve essere discussa ed eventualmente accettata con una maggioranza di due terzi dei presenti e votanti. L'eventuale accettazione del Comitato deve essere quindi inoltrata per la conferma al primo Congresso successivo, che può confermare l'affiliazione con una maggioranza dei due terzi dei voti espressi.

I partiti politici e le organizzazioni che sono componenti di pieno diritto inviano al Congresso loro delegati, che partecipano con diritto di parola e di voto ad ogni sessione. Ognuno di essi ha anche il diritto di nominare un vicepresidente dell'Internazionale; fra tutti i vicepresidenti così nominati il Congresso elegge fino a sei di essi affinché siedano all'interno del Consiglio di Presidenza con diritto di parola e di voto, fino al Congresso successivo.

Il seguente elenco comprende i partiti nazionali che attualmente aderiscono con pieni diritti all'Internazionale Liberale[5][10][11][12][13][14][15][16]:

Paese Nome Governo
  Andorra Partito Liberale partito minore nella coalizione di governo
  Belgio Movimento Riformatore nella coalizione di governo
  Belgio Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti nella coalizione di governo
  Bulgaria Movimento per i Diritti e le Libertà all'opposizione
  Burkina Faso Alleanza per la Democrazia e la Federazione - Raggruppamento Democratico Africano all'opposizione
  Burundi Alleanza democratica per il Rinnovamento all'opposizione
  Cambogia Movimento di salvataggio nazionale della Cambogia opposizione extraparlamentare, dichiarato "gruppo terrorista" dal governo monopartitico[17]
  Canada Partito Liberale del Canada nella coalizione di governo
  Cile Partito Liberale del Cile all'opposizione
  Croazia (Istria) Dieta Democratica Istriana all'opposizione
  Cuba Unione Liberale Cubana in esilio
  Cuba Partito Solidarietà Democratica in esilio
  Cuba Partito Nazionale Liberale di Cuba in esilio
  Repubblica Democratica del Congo Alleanza per il rinnovamento del Congo all'opposizione
  Danimarca Partito Social-Liberale Danese supporta il governo
  Danimarca Venstre all'opposizione
  Estonia Partito Riformatore Estone partito maggiore nella coalizione di governo
  Unione Europea Renew Europe N/A
  Unione Europea ALDE N/A
  Finlandia Partito di Centro Finlandese partito minore nella coalizione di governo
  Finlandia Partito Popolare Svedese di Finlandia partito minore nella coalizione di governo
  Georgia Partito Repubblicano di Georgia all'opposizione
  Germania Gruppo tedesco dell'Internazionale Liberale N/A
  Germania Partito Liberale Democratico partito minore nella coalizione di governo
   Gibilterra Partito Liberale di Gibilterra partito minore nella coalizione di governo
  Guinea Unione delle Forze Democratiche di Guinea all'opposizione
  Guinea Unione delle Forze Repubblicane all'opposizione
  Honduras Partito Liberale dell'Honduras all'opposizione
  Islanda Partito Progressista partito minore nella coalizione di governo
  Irlanda Fianna Fáil all'opposizione
  Israele Gruppo Liberale Israelita N/A
  Kenya Movimento Democratico Arancione all'opposizione
  Kosovo Partito Liberale Indipendente all'opposizione
  Libano Movimento del Futuro partito maggiore nella coalizione di governo
  Lussemburgo Partito Democratico partito maggiore nella coalizione di governo
  Madagascar Movimento per il Progresso del Madagascar all'opposizione
  Messico Partito Nuova Alleanza all'opposizione
  Mongolia Volontà Civile - Partito Verde opposizione extraparlamentare
  Montenegro Partito Liberale del Montenegro partito minore nella coalizione di governo
  Marocco Unione Costituzionale all'opposizione
  Marocco Movimento Popolare partito minore nella coalizione di governo
  Paesi Bassi Democratici 66 partito minore nella coalizione di governo
  Paesi Bassi Gruppo olandese dell'Internazionale Liberale N/A
  Paesi Bassi Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia partito maggiore nella coalizione di governo
  Nicaragua Cittadini per la Libertà all'opposizione
  Macedonia del Nord Partito Liberal-Democratico all'opposizione
  Norvegia Venstre partito minore nella coalizione di governo
  Paraguay Partito Liberale Radicale Autentico all'opposizione
  Filippine Partito Liberale delle Filippine all'opposizione
  Russia Jabloko opposizione extraparlamentare
  Senegal Alleanza per la Repubblica al governo
  Senegal Rewmi partito minore nella coalizione di governo
  Senegal Partito Democratico Senegalese all'opposizione
  Slovenia Partito del Centro Moderno partito minore nella coalizione di governo
  Somalia Partito CAHDI all'opposizione
  Sudafrica Alleanza Democratica all'opposizione
  Spagna Democràcia i Llibertat N/A
  Svezia Liberali supporta il governo
  Svezia Partito di Centro supporta il governo
  Svizzera PLR.I Liberali Radicali al governo nella coalizione di governo
  Taiwan Partito Progressista Democratico al governo
  Tanzania Fronte Unito Civico all'opposizione, in coalizione a Zanzibar
  Thailandia Partito Democratico nella coalizione di governo
   Regno Unito Partito dell'Alleanza dell'Irlanda del Nord all'opposizione
  Regno Unito Gruppo britannico dell'Internazionale Liberale N/A
  Regno Unito Liberal Democratici all'opposizione
Internazionale Federazione Internazionale della Gioventù Liberale N/A
Internazionale Rete Internazionale delle Donne Liberali N/A

Membri con lo status di osservatore modifica

Un partito politico, o un'organizzazione, che sia in sintonia con i principi contenuti nei documenti fondanti dell'Internazionale Liberale può chiedere di aderire ad essa con lo status di osservatore, per un periodo di tre anni che è rinnovabile una sola volta. Prima della fine del secondo periodo il partito con status di osservatore dovrebbe candidarsi per l'adesione piena; se ciò non avviene l'affiliazione del partito all'Internazionale cessa immediatamente.

In particolari circostanze lo status di osservatore può essere concesso a gruppi che non siano partiti politici, purché accettino i principi contenuti nei documenti su cui si fonda l'Internazionale; tuttavia un partito politico affiliato, che cessi di operare come tale e diventi un gruppo, deve ricominciare da zero il processo di affiliazione.

I partiti politici e le organizzazioni che hanno lo status di osservatori hanno il diritto di rappresentanza, ma in nessun caso il diritto di voto. Il seguente elenco comprende i partiti che attualmente aderiscono come osservatori all'Internazionale Liberale[5][10][11][12][13][14][15][16][18]:

Paese Nome Governo
  Austria NEOS opposizione
  Bosnia ed Erzegovina Partito Liberale Democratico opposizione
  Brasile Partito Nuovo nella coalizione al governo
  Burkina Faso Unione per il Progresso e il Cambiamento opposizione
  Comore Alleanza Nazionale per le Comore opposizione
  Repubblica Democratica del Congo Unione per la ricostruzione del Congo opposizione
  Repubblica del Congo Movimento Congolese per la Democrazia e lo Sviluppo Integrale opposizione
  Cipro Democratici Uniti opposizione extraparlamentare
  Ghana Partito Progressista Popolare opposizione
  Italia Gruppo italiano dell'Internazionale Liberale N/A
  Madagascar Arche de la Nation opposizione
  Malaysia Parti Gerakan Rakyat Malaysia opposizione
  Malaysia Partito della Giustizia Popolare opposizione
  Mali Partito dei Cittadini per la Rinascita opposizione extraparlamentare
  Mauritania Rally for Mauritania opposizione
  Moldavia Partito Popolare Romeno opposizione extraparlamentare
  Romania Alleanza dei Liberali e dei Democratici opposizione
  Singapore Partito Democratico di Singapore opposizione extraparlamentare
   Isola di Man Liberal Vannin (legato ai Liberal Democratici) opposizione

Membri individuali[19] modifica

Paese Nome Governo
  Hong Kong Martin Lee – fondatore del Partito Democratico opposizione

Associazioni collegate modifica

Fonte
Organizzazione Regione
Rete Liberale Africana Africa
Federazione Liberale Araba MENA
Consiglio dei Liberali e Democratici Asiatici Asia
Fondazione Libro Aperto Europa
Fondazione Luigi Einaudi Europa
Fondazione Friedrich Naumann Europa
Istituto Nazionale Democratico Nord America
Neue Zürcher Zeitung Europa
Rete Liberale per l'America Latina America Latina
Centro Liberale Internazionale Svedese Europa

Think tank collegati o con relazioni leggere con l'Internazionale Liberale modifica

Fonte
Organizzazione Regione
Centre Jean Gol Belgio
Das Liberale Institut Germania
Fondazione Critica Liberale Italia
Fondazione Luigi Einaudi Italia
Teldersstichting Paesi Bassi
Istituto Bertil Ohlin Svezia
Education Policy Institute Regno Unito

Onorificenze modifica

Premio per la Libertà modifica

Il Premio per la Libertà è un riconoscimento assegnato ogni anno dall'Internazionale Liberale, fin dal 1985. Con esso si vuole onorare una persona che ha dato un rilevante contributo alla promozione dei diritti umani e delle libertà politiche.

Ogni anno tutti i partiti dell'Internazionale con lo status di membro possono avanzare il nome di un candidato, entro una data (che cade di solito ai primi di settembre) e che viene stabilita dalla Segreteria Generale, la quale ne da comunicazione per tempo. Ogni candidatura deve essere accompagnata da una breve biografia del candidato e dalle motivazioni che hanno spinto alla sua nomina. È inoltre necessario garantire che il candidato sia disposto ad accettare il premio ed a recarsi alla cerimonia di premiazione.

Tutte le candidature così inviate vengono inoltrate al Consiglio di presidenza, che, durante la prima riunione utile, seleziona fra di esse un elenco che viene presentato e discusso al primo Comitato Esecutivo successivo, che è deputato ad assegnare il premio.

Elenco dei premiati[20] modifica

Medaglia del Liberalismo modifica

La Medaglia del Liberalismo è "assegnata a persone che hanno lavorato per far avanzare i valori liberali a livello locale, nazionale e internazionale"[21] ed è stata assegnata alle seguenti personalità[21]:

Sacrario della Libertà modifica

Il Sacrario della Libertà è un monumento che commemora chi è vissuto (e, alcune volte, è morto) per lottare in favore della libertà come diritto riconosciuto in tutto il mondo e per qualsiasi essere umano. Esso è stato inaugurato il 7 novembre 1998, all'interno di una galleria scavata nel ghiaccio del Jungfraujoch, a quasi 3500 metri di altezza, cui si accede direttamente dalla stazione ferroviaria che è al capolinea della celebre Ferrovia della Jungfrau.

All'interno di essa si trovano 100 cristalli che simboleggiano lo spirito di altrettante persone che, dal 1848 in poi, hanno lottato per la libertà nel mondo. Il ghiaccio con cui sono fatti i cristalli vogliono rispecchiare le dure condizioni in cui esse hanno lottato. Ogni cristallo (di differente forma e dimensione) è corredato da una placca su cui sono iscritti il nome, la data di nascita e di morte del personaggio a cui è dedicato.

I periodi celebrati partono dall'epoca della rivoluzione del '48, di spiccata marca liberale, esplosa in un momento che corrisponde a quello della nascita del moderno stato svizzero, nel cui territorio si trova il sacrario. La galleria dello Jungfraujoch è visitata da circa 500,000 visitatori ogni anno, provenienti da ogni parte del mondo.

Note modifica

  1. ^ La somma comprende sia le camere basse che le camere alte che i parlamenti unicamerali di tutti i Paesi con almeno un partito membro dell'Internazionale Liberale, ad eccezione di Cuba, poiché vi vige un monopartitismo, e della Cambogia, poiché dal 2018 vi vige de-facto un monopartitismo
  2. ^ Copia archiviata, su iflry.org. URL consultato il 13 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2011).
  3. ^ I partiti europei: storia e prospettive dal 1649 a oggi, di Giorgio Galli, edito da Baldini Castoldi Dalai a Milano nel 2008, pag. 147
  4. ^ Liberals Unite, The Origins Of Liberal International di Julie Smith, pubblicato sul Journal of liberal democrat history 17: Winter 1997–98, da pag. 3 a pag. 20
  5. ^ a b c (EN) Europe, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  6. ^ a b (EN) Oxford Manifesto - 1947, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  7. ^ (EN) Bureau Members, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  8. ^ (EN) Human Rights Committee, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  9. ^ (EN) Climate Justice Committee, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  10. ^ a b Elenco dei partiti membri sul sito ufficiale dell'organizzazione Archiviato il 5 novembre 2011 in Internet Archive.
  11. ^ a b (EN) Africa, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  12. ^ a b (EN) Asia, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2022).
  13. ^ a b (EN) Latin America, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  14. ^ a b (EN) Middle East and North Africa, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  15. ^ a b (EN) North America, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  16. ^ a b (EN) Worldwide, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  17. ^ (EN) Former Opposition Officials Will Be Held Accountable for Actions of National Rescue Movement: Minister, su VOA. URL consultato il 13 aprile 2020.
  18. ^ lista degli observer members sul sito ufficiale dell'organizzazione Archiviato il 1º febbraio 2009 in Internet Archive.
  19. ^ (EN) Individual Members, su Liberal International. URL consultato il 14 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2021).
  20. ^ (EN) Prize for Freedom, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020.
  21. ^ a b (EN) Medal of Liberalism, su Liberal International. URL consultato il 13 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2020).

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Sito ufficiale dell'Internazionale Liberale.

Controllo di autoritàVIAF (EN142520976 · ISNI (EN0000 0001 1013 9418 · LCCN (ENn50078459 · GND (DE1022454-3 · J9U (ENHE987007598933105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n50078459
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica