Internazionali di Tennis Città di Perugia
Gli Internazionali di Tennis Città di Perugia sono un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa che fanno parte del circuito Challenger e si giocano annualmente a Perugia in Italia dal 2015.[1] Hanno preso l'odierna denominazione nel 2017; per ragioni di sponsorizzazione. La prima edizione del giugno 2015 prese il nome Blu-Express.com Tennis Cup, mentre la seconda, nel 2016, prese il nome Blu Panorama Airlines Tennis Cup.
Internazionali di Tennis Città di Perugia | |
---|---|
Sport | |
Federazione | ATP |
Parte di | ATP Challenger Tour |
Paese | ![]() |
Luogo | Perugia |
Impianto | Tennis Club Perugia |
Superficie | Terra rossa |
Organizzatore | MEF Tennis Events |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio |
Partecipanti | 48S/4Q/16D |
Sito Internet | internazionaliperugia.it |
Storia | |
Fondazione | 2015 |
Numero edizioni | 9 (2024) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Internazionali di Tennis Città di Perugia 2024 |
Il torneo è organizzato dalla MEF Tennis Events, che ha organizzato anche diversi altri eventi tennistici come gli Internazionali di Tennis d'Abruzzo, gli Internazionali di Tennis dell'Umbria e gli Internazionali di Tennis Città dell'Aquila.[2]
Albo d'oro
modificaSingolare
modificaAnno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2024 | Luciano Darderi | Sumit Nagal | 6–1, 6–2 |
2023 | Fábián Marozsán | Edoardo Lavagno | 6–2, 6–3 |
2022 | Jaume Munar | Tomás Martín Etcheverry | 6–3, 4–6, 6–1 |
2021 | Tomás Martín Etcheverry | Vitaliy Sachko | 7–5, 6–2 |
2020 |
Non disputato | ||
2019 | Federico Delbonis | Guillermo García López | 6–0, 1–6, 7–6(5) |
2018 | Ulises Blanch | Gianluigi Quinzi | 7–5, 6–2 |
2017 | Laslo Đere | Daniel Muñoz de la Nava | 7–6(2), 6–4 |
2016 | Nicolás Kicker | Blaž Rola | 2–6, 6–3, 6–0 |
2015 | Pablo Carreño Busta | Matteo Viola | 6–2, 6–2 |
Doppio
modificaAnno | Campioni | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
2024 | Guido Andreozzi Miguel Ángel Reyes Varela |
Sriram Balaji Andre Begemann |
6–4, 7–5 |
2023 | Boris Arias Federico Zeballos |
Luciano Darderi Juan Pablo Paz |
7–6(3), 7–6(6) |
2022 | Sadio Doumbia Fabien Reboul |
Marco Bortolotti Sergio Martos Gornés |
6–2, 6–4 |
2021 | Vitaliy Sachko Dominic Stricker |
Tomás Martín Etcheverry Renzo Olivo |
6–3, 5–7, [10–8] |
2020 |
Non disputato | ||
2019 | Tomislav Brkić Ante Pavić |
Rogério Dutra da Silva Szymon Walków |
6–4, 6–3 |
2018 | Daniele Bracciali Matteo Donati |
Tomislav Brkić Ante Pavić |
6–3, 3–6, [10–7] |
2017 | Salvatore Caruso Jonathan Eysseric |
Nicolás Kicker Fabrício Neis |
6–3, 6–3 |
2016 | Rogério Dutra da Silva Andrés Molteni |
Nicolás Barrientos Fabrício Neis |
7–5, 6–3 |
2015 | Andrea Collarini Andrés Molteni |
James Cerretani Costin Pavăl |
6–3, 7–5 |
Note
modifica- ^ La Storia, su internazionaliperugia.it (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2022).
- ^ MEF Tennis Events - Eventi, su meftennisevents.it (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2021).
Collegamenti esterni
modifica- Sito ATP, su atpworldtour.com.
- Sito web ufficiale, su internazionaliperugia.it.
- Tennis Club Perugia, su tennisclub2014.c2i.it. URL consultato il 13 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2018). (sito del circolo che ospita il torneo)
- Internazionali di Perugia, su meftennisevents.it. (sito degli organizzatori del torneo)