Iride (divinità)

dea greca, personificazione dell'arcobaleno, messaggera degli dèi

Iride (in greco antico: Ἶρις?, Íris), conosciuta anche come Iris, Iri, Taumantia e Taumantiade, è un personaggio della mitologia greca.

Iride
Morfeo e Iris, di Pierre-Narcisse Guérin (1811)
Nome orig.Ἶρις
Caratteristiche immaginarie
Sessofemmina
Professionedea dell’arcobaleno e messaggera degli dèi

Dea minore dell'Olimpo, messaggera degli dèi e personificazione dell'arcobaleno[1].

Mitologia

modifica

Figlia di Taumante ed Elettra, è gemella della dea Arke e sorella delle tre terribili arpie, Celeno, Ocipete ed Aello.

È citata nell'Iliade, in cui si legge, ad esempio, che «Zeus padre dall’Ida… incitò… Iris dall’ali d’oro a portare in fretta un messaggio.»[2] e l'intera famiglia è citata da Esiodo: «E Taumante sposò di Oceano dai gorghi profondi la figlia Elettra. Ed Iris veloce diè questa alla luce, con Occhipete e Procella, le Arpie dalle fulgide chiome, che a pari erano a volo coi soffi del vento e gli uccelli, sopra le veloci penne».[3]

Nel quinto libro dell'Eneide è inviata da Giunone per incitare le troiane, stanche dei travagli del lungo vagare, a dare alle fiamme la flotta di Enea.

A differenza di Ermes, la "veloce" Iride non appartiene al culto ellenico, ma solo al mito, quindi era un personaggio mitologico, non venerato dal popolo.

È vestita di "iridescenti" gocce di rugiada ed è proprio per la sua luminosità di colore variabile che la membrana dell'occhio si chiama "iride".

Compito

modifica
 
Iride tra Zeus ed Era in un'anfora greca conservata al Museo archeologico nazionale delle Marche
 
Iride in un affresco di Luca Giordano

Il compito specifico della dea Iride era quello di annunciare agli uomini messaggi funesti, dal momento che era Hermes il dio che portava messaggi propizi da parte degli dèi. Iride svolge il suo compito di messaggera grazie a grandi ali d'oro con le quali vola rapida a portare gli ordini di Zeus.

Nelle opere di Esiodo, Iris aveva anche il compito di portare l'acqua dal fiume Stige, ogni volta che gli dèi dovevano prestare un giuramento solenne: chiunque avesse bevuto l'acqua e mentito avrebbe perso la voce o la coscienza per un massimo di sette anni[4].

Nella Divina Commedia, Dante afferma in Purgatorio (canto XXI, 46) che nell'alto di quella montagna non poteva arrivare gli umidi vapori della terra, né perciò si verificavano piogge, e neppure l'arcobaleno, che si forma nell’aria dopo la pioggia. Iris è citata in queste terzine come colei che suscita l'arcobaleno ed è indicata con l'epiteto "figlia di Taumante".

Perciò non pioggia, non grando, non neve,

Non rugiada, non brina più su cade

Che la scaletta de’ tre gradi breve;

Nuvole spesse non paíon, né rade,

Né corruscar, né figlia di Taumante,

Che di là cangia sovente contrade.

Dante cita la dea, con il nome di "Iri", anche in Paradiso XXXIII, 115.

  1. ^ ìride, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 5 luglio 2022.
  2. ^ Omero, Iliade, VIII, vv.397 e segg.
  3. ^ Esiodo, Teogonia, vv.265 e seg.
  4. ^ Encyclopedia Britannica, voce Iris - Greek mythology

Bibliografia

modifica

Fonti utilizzate nella voce:

Bibliografia di approfondimento:

  • Hans Biedermann, Enciclopedia dei simboli, Milano, Garzanti, 2004.
  • Luisa Biondetti, Dizionario di mitologia classica - Dei, eroi, feste, Milano, Baldini&Castoldi, 1997.
  • Gerhard J. Bellinger, Enciclopedia delle religioni, Milano, Garzanti, 2004.
  • Michael Stapleton, Elizabeth Servan-Schreiber, Il grande libro della mitologia greca e romana, Milano, Arnoldo Mondadori, 1979.
  • Fernand Comte, I grandi miti, Milano, Vallardi, 1990.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN52774853 · CERL cnp00621124 · LCCN (ENno2017092258 · GND (DE129680761 · J9U (ENHE987007563822605171
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca